Date published: 2025-9-22

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

RSAD1 Attivatori

I comuni attivatori della RSAD1 includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, il dibutirril-cAMP CAS 16980-89-5, il PMA CAS 16561-29-8, la ionomicina CAS 56092-82-1 e l'insulina CAS 11061-68-0.

La forskolina e il dibutirril-cAMP svolgono un ruolo chiave nell'elevare i livelli di cAMP, un messaggero secondario fondamentale che orchestra una serie di vie di segnalazione che si intrecciano con la regolazione di RSAD1. Aumentando il cAMP, questi composti creano le condizioni per l'attivazione delle protein chinasi cAMP-dipendenti e per il loro potenziale coinvolgimento con RSAD1 o con le proteine ad esso associate. Il PMA ha come bersaglio la protein chinasi C, che ha il compito di fosforilare una serie di proteine, alterando così l'attività di RSAD1 se si trova nella sfera di influenza della PKC. La ionomicina completa il tutto aumentando la concentrazione di calcio intracellulare, innescando vie di segnalazione calcio-dipendenti che potrebbero intersecarsi con la rete operativa di RSAD1. L'insulina catalizza un effetto domino di segnalazione che attiva la via PI3K/AKT, una via critica che può dettare lo stato di attivazione di RSAD1 influenzando il suo stato di fosforilazione. Allo stesso modo, l'EGF, coinvolgendo il suo recettore, accende una cascata di segnalazione con potenziali ripercussioni sull'attività di RSAD1.

Si ritiene che il cloruro di litio e l'SB 216763, inibitori di GSK-3, contribuiscano alla stabilizzazione e alla conseguente attivazione di RSAD1 impedendo la sua degradazione dipendente dalla fosforilazione. Questa azione preventiva contro la degradazione permette a RSAD1 di mantenere il suo stato funzionale all'interno della cellula. La curcumina e il resveratrolo hanno un approccio poliedrico, in grado di alterare l'attività di RSAD1 attraverso diversi meccanismi, tra cui la modulazione dei fattori di trascrizione o l'acetilazione di proteine che fanno parte del paesaggio di segnalazione di RSAD1. Il salicilato di sodio, inibendo NF-κB, un regolatore noto per la soppressione di alcune proteine, può favorire indirettamente uno stato più attivo di RSAD1. La capacità dell'8-bromo-cAMP di fungere da analogo del cAMP, rafforza il ruolo delle vie cAMP-dipendenti nella potenziale attivazione di RSAD1.

VEDI ANCHE...

Items 661 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione