Chemical inhibitors of the ribosomal protein S3A act through various mechanisms to disrupt the essential process of protein synthesis within the cell. Puromycin acts by mimicking an aminoacyl-tRNA, integrating into the growing polypeptide chain and causing premature termination of protein synthesis, directly affecting the role of ribosomal protein S3A in translation. Anisomycin exerts its inhibitory effect by binding to the 60S ribosomal subunit and interfering with the activity of peptidyltransferase, which is essential for peptide bond formation, thus preventing the function of the S3A ribosomal protein. Ricin, a potent toxin, inactivates the ribosome by modifying the 28S rRNA within the 60S subunit, impairing the integrity of the ribosome and thus the function of the S3A ribosomal protein. α-Sarcin cuts a specific bond in the rRNA, leading to ribosomal malfunction and subsequent inhibition of Ribosomal Protein S3A.
Cycloheximide targets the translocation step by binding to eEF2, which is required for ribosome movement along the mRNA, preventing Ribosomal Protein S3A from effectively contributing to protein elongation. Emetin binds to the 40S subunit, blocking the ribosome and indirectly inhibiting the role of ribosomal protein S3A in translation elongation. Similarly, arringtonine and homoarringtonine bind to the ribosome and prevent elongation of the protein chain, thereby limiting the function of the S3A ribosomal protein. Pactamycin disrupts the formation of the initiation complex by binding to the 30S subunit, preventing the proper positioning of tRNA and mRNA, which is essential for the initiation of synthesis in which ribosomal protein S3A is involved. Sparsomycin and blasticidin S inhibit peptidyl transferase and ribosomal exit tunneling, processes in which ribosomal protein S3A is involved, respectively. Finally, chloramphenicol binds to the 50S subunit of bacterial ribosomes and inhibits peptidyltransferase activity; by analogy, this suggests that any compound that inhibits peptidyltransferase will inhibit the function of the S3A ribosomal protein in eukaryotic ribosomes. Each of these chemical inhibitors, through their distinct interactions with the ribosomal machinery, results in inhibition of the ribosomal protein S3A, demonstrating the central role of the protein in the complex process of translation.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Puromycin | 53-79-2 | sc-205821 sc-205821A | 10 mg 25 mg | $163.00 $316.00 | 436 | |
La puromicina inibisce la proteina ribosomiale S3A causando la terminazione prematura della catena durante la traduzione. Imita un aminoacil-tRNA e si incorpora nella catena proteica nascente causando il rilascio della proteina incompleta. Questo inibisce direttamente la funzione del ribosoma, dove la Proteina Ribosomiale S3A svolge un ruolo fondamentale. | ||||||
Anisomycin | 22862-76-6 | sc-3524 sc-3524A | 5 mg 50 mg | $97.00 $254.00 | 36 | |
L'anisomicina si lega alla subunità 60S del ribosoma e influisce sull'attività della peptidiltrasferasi, inibendo la formazione di legami peptidici. Poiché la proteina ribosomiale S3A fa parte del ribosoma ed è necessaria per la sintesi proteica, la sua funzione è direttamente inibita dall'azione dell'anisomicina. | ||||||
α-Sarcin | 86243-64-3 | sc-204427 | 1 mg | $316.00 | 6 | |
α-Sarcin catalizza la scissione di un legame fosfodiestere specifico nell'RNA ribosomiale della subunità ribosomiale grande. Questo interrompe la funzione del ribosoma e, di conseguenza, inibisce la funzione della Proteina Ribosomiale S3A come parte del macchinario ribosomiale. | ||||||
Cycloheximide | 66-81-9 | sc-3508B sc-3508 sc-3508A | 100 mg 1 g 5 g | $40.00 $82.00 $256.00 | 127 | |
La cicloeximide blocca la fase di traslocazione della sintesi proteica sui ribosomi legandosi all'eEF2 (fattore di allungamento 2), inibendo di fatto l'attività peptidil-trasferasica del ribosoma. Questa inibizione influisce sulla funzione della proteina ribosomiale S3A, che fa parte del complesso ribosomiale essenziale per l'allungamento delle proteine. | ||||||
Emetine | 483-18-1 | sc-470668 sc-470668A sc-470668B sc-470668C | 1 mg 10 mg 50 mg 100 mg | $352.00 $566.00 $1331.00 $2453.00 | ||
L'emetina inibisce la sintesi proteica legandosi alla subunità ribosomiale 40S e, quindi, inibisce indirettamente la funzione della proteina ribosomiale S3A, impedendo il suo coinvolgimento nell'allungamento della traduzione. | ||||||
Harringtonin | 26833-85-2 | sc-204771 sc-204771A sc-204771B sc-204771C sc-204771D | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg | $195.00 $350.00 $475.00 $600.00 $899.00 | 30 | |
L'arringtonina inibisce la sintesi proteica impedendo la fase iniziale di allungamento della traduzione. Si lega alla subunità ribosomiale 60S e inibisce il centro della peptidil transferasi, inibendo così indirettamente la funzione della Proteina Ribosomiale S3A nel ribosoma. | ||||||
Homoharringtonine | 26833-87-4 | sc-202652 sc-202652A sc-202652B | 1 mg 5 mg 10 mg | $51.00 $123.00 $178.00 | 11 | |
L'omoarringtonina inibisce l'allungamento della catena proteica legandosi al sito A del ribosoma, con conseguente inibizione della formazione del legame peptidico. Questa azione inibisce indirettamente la Proteina Ribosomiale S3A, impedendo la sua normale funzione durante l'allungamento della traduzione. | ||||||
Blasticidin S Hydrochloride | 3513-03-9 | sc-204655A sc-204655 | 25 mg 100 mg | $360.00 $475.00 | 20 | |
La blasticidina S inibisce la sintesi proteica agendo sia sulla peptidil transferasi che sul tunnel di uscita del ribosoma. Poiché la Proteina Ribosomiale S3A è fondamentale per la funzione di sintesi proteica del ribosoma, l'azione della blasticidina S comporta la sua inibizione funzionale. | ||||||
Chloramphenicol | 56-75-7 | sc-3594 | 25 g | $53.00 | 10 | |
Il cloramfenicolo si lega reversibilmente alla subunità 50S del ribosoma batterico, inibendo l'attività della peptidiltrasferasi e quindi la sintesi proteica. Sebbene la Proteina Ribosomiale S3A sia una proteina eucariotica, in un contesto batterico, la modalità d'azione del cloramfenicolo può essere estrapolata per suggerire che qualsiasi composto in grado di inibire il centro della peptidiltrasferasi inibirebbe anche la funzione della Proteina Ribosomiale S3A in un ribosoma eucariotico, impedendo l'allungamento della traduzione. |