Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Ribosomal Protein S17 Attivatori

I comuni attivatori della proteina ribosomiale S17 includono, ma non solo, l'actinomicina D CAS 50-76-0, la cicloeximide CAS 66-81-9, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, l'omoarringtonina CAS 26833-87-4 e l'anisomicina CAS 22862-76-6.

L'intricato regno molecolare delle cellule ospita diverse sostanze chimiche in grado di modulare la presenza e la funzione della proteina ribosomiale S17 (RPS17). Ad esempio, l'actinomicina D si lega al DNA e limita la sintesi dell'RNA, determinando così una maggiore necessità di proteine ribosomiali, tra cui la RPS17. In modo simile, la cicloeximide, che limita l'allungamento dei peptidi durante la traduzione, può aumentare la sintesi delle proteine ribosomiali, compresa la RPS17. L'azione della 5-azacitidina come inibitore della DNA metiltransferasi ha il potenziale di rimodellare l'espressione genica, influenzando così le dinamiche di sintesi di RPS17.

Sostanze chimiche come l'omoarringtonina, intervenendo sul macchinario ribosomiale e bloccando la sintesi proteica, possono catalizzare un aumento della produzione di RPS17. L'anisomicina, attraverso la sua attività sulla peptidil transferasi, interrompe la sintesi proteica, favorendo potenzialmente la produzione di RPS17. Inoltre, l'influenza della rapamicina come inibitore di mTOR fa luce sul suo potenziale di aumento della sintesi compensatoria di RPS17, dato il ruolo centrale di mTOR nella supervisione della biogenesi dei ribosomi. Queste sostanze sottolineano i molteplici interventi molecolari che possono modellare in modo decisivo i livelli cellulari di RPS17.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione