Items 51 to 55 of 55 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Rhodamine 6G bis(aminoethyl)amine amide bis (trifluoroacetate) | 1173097-37-4 | sc-396645 | 50 mg | $179.00 | ||
La rodamina 6G bis(aminoetil)ammide bis(trifluoroacetato) è un derivato della rodamina unico nel suo genere, caratterizzato da gruppi trifluoroacetati che conferiscono una maggiore idrofobicità e alterano le proprietà elettroniche. Questo composto presenta una notevole resa quantica di fluorescenza e stabilità in diverse condizioni. I suoi distinti legami ammidici promuovono specifiche interazioni di legame a idrogeno, aumentando la sua affinità per vari substrati e influenzando le dinamiche di reazione nelle applicazioni fotoniche. | ||||||
Rhodamine 6G bis(oxyethylamino)ethane amide bis (trifluoroacetate) | 1173097-69-2 | sc-396643 | 50 mg | $175.00 | ||
La rodamina 6G bis(ossietilammino)etano ammide bis(trifluoroacetato) è una variante particolare della rodamina, nota per la sua maggiore solubilità e per le sue proprietà fotofisiche uniche. La presenza di legami trifluoroacetati modifica la sua struttura elettronica, portando a caratteristiche di fluorescenza pronunciate. I suoi gruppi ossietilamminici facilitano interazioni specifiche con i solventi polari, mentre le funzionalità ammidiche contribuiscono a una robusta stabilità molecolare, influenzando la sua reattività e le sue prestazioni in vari ambienti chimici. | ||||||
5-CR110, Single isomer | sc-482049 | 5 mg | $370.00 | |||
La 5-CR110, un singolo isomero di rodamina, presenta una notevole fotostabilità e uno spettro di assorbimento unico, che la rendono un candidato interessante per diverse applicazioni. La sua configurazione strutturale consente efficienti processi di trasferimento di energia, aumentando la sua resa in fluorescenza. La presenza di gruppi funzionali specifici promuove forti interazioni intermolecolari, influenzando la sua solubilità in diversi mezzi. Inoltre, le sue distinte caratteristiche di donazione e sottrazione di elettroni facilitano la reattività selettiva, influenzando il suo comportamento in sistemi chimici complessi. | ||||||
5(6)-CR6G | sc-482051 | 25 mg | $244.00 | |||
Il 5(6)-CR6G, un derivato della rodamina, è caratterizzato da una fluorescenza vivace e da un'elevata resa quantica, che derivano dalla sua struttura coniugata unica. Questo composto dimostra un'eccezionale stabilità in condizioni di pH variabili, consentendogli di mantenere le sue proprietà ottiche in ambienti diversi. La sua capacità di formare forti legami idrogeno migliora le dinamiche di solvatazione, mentre la sua distinta distribuzione di elettroni consente interazioni selettive con vari substrati, influenzando i percorsi e le cinetiche di reazione. | ||||||
5-CR6G | 180144-69-8 | sc-482053 | 10 mg | $370.00 | 1 | |
La 5-CR6G, un membro della famiglia della rodamina, presenta una notevole fotostabilità e un ampio spettro di assorbimento, che la rendono adatta a diverse applicazioni. La sua struttura unica facilita processi efficienti di trasferimento di energia, che portano a una maggiore intensità di fluorescenza. La configurazione planare del composto promuove le interazioni π-π stacking, che possono influenzare il comportamento di aggregazione. Inoltre, la sua capacità di impegnarsi in interazioni non covalenti consente un legame versatile con diverse entità molecolari, influenzando i tassi e i meccanismi di reazione. |