Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

RBM35B Inibitori

Gli inibitori comuni della RBM35B includono, ma non solo, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la 5-azacitidina CAS 2353-33-5, l'RG 108 CAS 48208-26-0, la zebularina CAS 3690-10-6 e l'acido suberoilanilide idrossamico CAS 149647-78-9.

Gli inibitori di RBM35B sono una classe di composti chimici che mirano specificamente a inibire l'attività di RBM35B, una proteina legante l'RNA coinvolta nella regolazione dello splicing alternativo e di altri processi post-trascrizionali. RBM35B, un membro della famiglia delle proteine RNA-binding motif (RBM), svolge un ruolo chiave nella modulazione dello splicing dell'mRNA, un processo che determina l'inclusione o l'esclusione degli esoni durante la maturazione dell'mRNA. Questo processo è fondamentale per generare la diversità proteica, consentendo a un singolo gene di produrre più isoforme proteiche con funzioni diverse. RBM35B contiene motivi di riconoscimento dell'RNA (RRM) che gli consentono di interagire con specifiche sequenze di pre-mRNA, influenzando il macchinario di splicing a includere o escludere determinati esoni. Gli inibitori di RBM35B funzionano tipicamente legandosi ai suoi domini di legame con l'RNA o ad altri siti funzionali, interrompendo la sua capacità di regolare l'elaborazione dell'RNA. L'inibizione di RBM35B porta ad alterazioni significative nei modelli di splicing, influenzando l'espressione di proteine chiave coinvolte in vari processi cellulari. Bloccando RBM35B nello svolgimento delle sue funzioni regolatorie, questi inibitori impediscono la corretta formazione delle isoforme di mRNA, che possono interrompere le funzioni cellulari dipendenti da specifiche varianti proteiche. I ricercatori utilizzano gli inibitori di RBM35B come strumenti per studiare i meccanismi di regolazione dello splicing alternativo e per esplorare come questa proteina contribuisca al controllo post-trascrizionale in diversi contesti biologici. Questi inibitori forniscono anche indicazioni sulle reti più ampie di proteine che legano l'RNA e sul modo in cui coordinano il complesso processo di regolazione genica. Lo studio degli inibitori di RBM35B consente agli scienziati di comprendere meglio il ruolo dello splicing nella differenziazione, nello sviluppo e nell'adattamento cellulare, nonché il modo in cui le interruzioni della regolazione dello splicing possono influire sulla normale funzione cellulare. Grazie a questa ricerca, gli scienziati acquisiscono una comprensione più approfondita dei meccanismi molecolari che regolano l'elaborazione dell'RNA e dell'impatto più ampio delle proteine che legano l'RNA, come RBM35B, sull'espressione genica e sulla diversità delle proteine.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione