Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Rasl2-9 Attivatori

I comuni attivatori di Rasl2-9 includono, a titolo esemplificativo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la leptomicina B CAS 87081-35-4, il bisfenolo A, il fluorouracile CAS 51-21-8 e la rapamicina CAS 53123-88-9.

Rasl2-9, un gene del genoma di Mus musculus, codifica una proteina che è un membro della superfamiglia RAS, condividendo l'omologia con il gene umano RAN. Si prevede che questa proteina svolga un ruolo centrale in varie funzioni cellulari, tra cui il trasporto nucleocitoplasmatico, un processo essenziale per l'appropriato traffico di molecole tra il nucleo e il citoplasma. Si ipotizza inoltre che la proteina codificata da Rasl2-9 sia coinvolta nella regolazione positiva dell'importazione di proteine nel nucleo e nella localizzazione delle proteine nel nucleolo. Grazie al suo ruolo in processi cellulari critici come il trasporto e la localizzazione delle proteine, Rasl2-9 è ritenuto un attore chiave nel mantenimento della funzione e dell'omeostasi cellulare. Il gene è espresso in specifici tessuti di topo, tra cui lo strato ventricolare della corteccia cerebrale, e la sua attività è indicata come essenziale per le normali operazioni cellulari, in particolare nel contesto dello sviluppo e della funzione del sistema nervoso centrale.

L'indagine sulle vie molecolari che regolano l'espressione di Rasl2-9 ha identificato diverse sostanze chimiche che possono potenzialmente servire come attivatori della sua espressione. Composti come l'acido retinoico sono noti per il loro legame con i recettori nucleari che possono aumentare la trascrizione di geni coinvolti nel trasporto nucleocitoplasmatico, suggerendo un possibile aumento dell'espressione di Rasl2-9 come effetto a valle. Allo stesso modo, la leptomicina B, un inibitore dell'esportazione nucleare, potrebbe portare all'accumulo di proteine di trasporto nucleare, con conseguente potenziale aumento della trascrizione di Rasl2-9. Altre molecole, come il bisfenolo A, potrebbero interrompere le vie di segnalazione endocrina, portando all'espressione compensatoria di geni come Rasl2-9. Inoltre, il 5-fluororociclo è un inibitore dell'esportazione nucleare. Inoltre, il 5-fluorouracile, interferendo con la sintesi dei nucleotidi e inducendo una risposta al danno al DNA, potrebbe innescare un aumento dell'espressione di Rasl2-9 come parte dello sforzo della cellula di mantenere l'integrità genomica. Questa comprensione emergente delle interazioni molecolari e delle risposte cellulari legate a Rasl2-9 offre una finestra sulle complesse reti genetiche alla base della fisiologia cellulare e mette in evidenza l'intricato equilibrio che le cellule mantengono attraverso la regolazione dell'espressione genica.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione