Items 151 to 160 of 233 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Cyclopeptine | 50886-63-0 | sc-202116 | 1 mg | $285.00 | ||
La ciclopeptina è un composto raro e di elevata purezza, caratterizzato da un'intricata struttura ciclica che ne esalta la capacità di formare complessi stabili con ioni metallici. Questa configurazione unica consente interazioni selettive con vari substrati, influenzando le dinamiche di reazione. La sua particolare stereochimica contribuisce a una flessibilità conformazionale unica, che gli consente di partecipare a diversi meccanismi di reazione. Inoltre, l'elevata solubilità della ciclopeptina nei solventi organici ne facilita l'uso in percorsi sintetici complessi. | ||||||
Indanomycin | 66513-28-8 | sc-362025 | 1 mg | $299.00 | ||
L'indanomicina è un composto raro e di elevata purezza che si distingue per la sua struttura aromatica unica, che promuove specifiche interazioni π-π stacking con altri sistemi aromatici. Questa proprietà ne aumenta la reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila, consentendo una funzionalizzazione selettiva. La sua struttura rigida contribuisce a un orientamento spaziale definito, influenzando i processi di riconoscimento molecolare. Inoltre, l'indanomicina presenta una notevole stabilità in varie condizioni, che la rende un soggetto intrigante per studi sintetici avanzati. | ||||||
Hygrolidin | 83329-73-1 | sc-391768 sc-391768A sc-391768B sc-391768C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $332.00 $1300.00 $1900.00 $3749.00 | ||
L'igrolidina è una sostanza chimica rara e di elevata purezza, caratterizzata dalla capacità unica di formare forti legami a idrogeno, che ne influenza significativamente la reattività e l'interazione con altre molecole. Questo composto presenta proprietà di solubilità distinte, che gli consentono di impegnarsi in una coordinazione selettiva con ioni metallici, facilitando così percorsi catalitici unici. La sua elevata purezza ne aumenta la stabilità cinetica, rendendolo un candidato interessante per l'esplorazione di nuovi meccanismi di reazione nella chimica sintetica. | ||||||
Verrucofortine | 113706-21-1 | sc-202382 | 5 mg | $291.00 | ||
La verrucofortina è una sostanza chimica rara e di elevata purezza che si distingue per la sua eccezionale capacità di formare interazioni molecolari complesse, in particolare attraverso lo stacking π-π e le interazioni dipolo-dipolo. Questo composto dimostra dinamiche di solvatazione uniche, che possono alterare il suo profilo di reattività in vari ambienti. La sua elevata purezza contribuisce a una cinetica di reazione coerente, rendendolo un soggetto intrigante per gli studi sull'assemblaggio molecolare e sul comportamento dinamico nelle interazioni non covalenti. | ||||||
Phenelfamycin E | 114451-31-9 | sc-362035 | 1 mg | $250.00 | ||
La fenelfamicina E è un composto raro e di elevata purezza, caratterizzato dalla capacità unica di impegnarsi in legami idrogeno selettivi e interazioni idrofobiche. Questa sostanza chimica presenta una notevole stabilità in condizioni di pH variabili, che ne influenzano la reattività e l'interazione con altre molecole. Le sue distinte proprietà elettroniche consentono specifici meccanismi di trasferimento di carica, rendendolo un soggetto affascinante per l'esplorazione di comportamenti ottici non lineari e processi di riconoscimento molecolare. | ||||||
Desertomycin A | 121820-50-6 | sc-362018 | 1 mg | $192.00 | 1 | |
La Desertomicina A è un composto raro e di elevata purezza che si distingue per la sua intricata architettura molecolare, che facilita interazioni steriche uniche e flessibilità conformazionale. Questo composto dimostra un'eccezionale reattività come alogenuro acido, impegnandosi in rapide reazioni di acilazione influenzate dai suoi gruppi che sottraggono elettroni. Il suo particolare profilo di solubilità ne aumenta la compatibilità con diversi solventi, consentendo una reattività personalizzata in vari ambienti chimici. | ||||||
Paraherquamide E | 125600-53-5 | sc-202276 | 500 µg | $425.00 | ||
La paraherquamide E è un composto raro e di elevata purezza, caratterizzato da caratteristiche strutturali uniche che favoriscono specifiche interazioni intermolecolari. Come alogenuro acido, presenta una notevole reattività, in particolare nelle reazioni di sostituzione acilica nucleofila, dove il carbonio carbonilico elettrofilo è altamente suscettibile all'attacco. Le proprietà elettroniche e di ostacolo sterico del composto influenzano la sua cinetica di reazione, consentendo percorsi selettivi nelle applicazioni sintetiche. Le sue caratteristiche di solubilità ne aumentano ulteriormente la versatilità in diversi sistemi chimici. | ||||||
Dalbavancin | 171500-79-1 | sc-391787 | 1 mg | $128.00 | 1 | |
La dalbavancina è un composto raro e di elevata purezza che si distingue per la sua intricata architettura molecolare, che facilita il legame a idrogeno e le interazioni π-π stacking. Come alogenuro acido, dimostra un'eccezionale reattività, in particolare nei processi di acilazione, dove i suoi siti elettrofili si impegnano in rapidi attacchi nucleofili. Le specifiche configurazioni steriche ed elettroniche del composto influenzano significativamente la sua cinetica di reazione, consentendo percorsi sintetici su misura. Inoltre, il suo profilo di solubilità contribuisce alla sua adattabilità in vari ambienti chimici. | ||||||
Desotamide | 194660-14-5 | sc-202134 | 500 µg | $374.00 | ||
La desotamide è un alogenuro acido raro e di elevata purezza, caratterizzato da una reattività e una selettività uniche nelle trasformazioni chimiche. La sua struttura promuove interazioni dipolo-dipolo distintive, rafforzando la sua natura elettrofila. Questo composto presenta una notevole stabilità in condizioni specifiche, consentendo percorsi di reazione controllati. La presenza di gruppi funzionali influenza la sua solubilità e compatibilità con vari solventi, rendendolo un candidato versatile per diverse applicazioni sintetiche. | ||||||
Feglymycin | 209335-49-9 | sc-391549 | 1 mg | $443.00 | ||
La feglicina è un alogenuro acido raro e di elevata purezza, noto per la sua eccezionale reattività e specificità negli scenari di attacco nucleofilo. La sua configurazione sterica unica facilita le interazioni selettive con vari nucleofili, portando a cinetiche di reazione distinte. L'elevata elettronegatività del composto contribuisce al suo forte carattere polare, migliorando le dinamiche di solvatazione. Inoltre, la capacità della feglicina di formare intermedi stabili consente di esplorare nuove vie sintetiche in ambienti chimici complessi. | ||||||