Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Rap1GAP Inibitori

I comuni inibitori di Rap1GAP includono, a titolo esemplificativo, l'acido arachidonico (20:4, n-6) CAS 506-32-1, la simvastatina CAS 79902-63-9, la tetrandrina CAS 518-34-3 e l'LTB4 (leucotriene B4) CAS 71160-24-2.

La Rap1GAP, o proteina attivante la GTPasi Rap1, funge da regolatore critico delle vie di segnalazione cellulare modulando l'attività di Rap1, una piccola proteina GTPasi implicata in diversi processi cellulari, tra cui l'adesione cellulare, la migrazione e la proliferazione. Come effettore di Ras, Rap1 svolge un ruolo fondamentale nell'integrare i segnali extracellulari alle risposte intracellulari, influenzando così vari processi fisiologici e patologici. Rap1GAP funziona come regolatore negativo della segnalazione di Rap1 promuovendo l'idrolisi del GTP legato a Rap1, portando alla sua inattivazione e alla conseguente attenuazione degli eventi di segnalazione a valle. In particolare, Rap1GAP presenta modelli di espressione e localizzazione subcellulare specifici per ogni tessuto, suggerendo ruoli dipendenti dal contesto nell'omeostasi cellulare e nella progressione delle malattie.

L'inibizione di Rap1GAP rappresenta una strategia chiave per modulare l'attività di Rap1 e le vie di segnalazione a valle implicate nella patogenesi delle malattie. Sono stati identificati diversi meccanismi per regolare la funzione di Rap1GAP, tra cui le modifiche post-traduzionali come la fosforilazione e l'ubiquitinazione, che ne modulano la stabilità, la localizzazione subcellulare e l'attività enzimatica. Inoltre, le interazioni proteina-proteina con le proteine scaffolding e i fattori regolatori perfezionano ulteriormente l'attività di Rap1GAP, evidenziando la complessità della sua regolazione nelle reti di segnalazione cellulare. Interventi farmacologici volti a inibire l'attività di Rap1GAP potrebbero potenzialmente disregolare la segnalazione di Rap1, portando a comportamenti cellulari aberranti associati a stati patologici.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Arachidonic Acid (20:4, n-6)

506-32-1sc-200770
sc-200770A
sc-200770B
100 mg
1 g
25 g
$90.00
$235.00
$4243.00
9
(1)

È stato suggerito che l'acido arachidonico e i suoi metaboliti svolgano un ruolo nell'inibizione di Rap1GAP.

Simvastatin

79902-63-9sc-200829
sc-200829A
sc-200829B
sc-200829C
50 mg
250 mg
1 g
5 g
$30.00
$87.00
$132.00
$434.00
13
(1)

Si tratta di un farmaco ipocolesterolemizzante che è stato segnalato anche per inibire Rap1GAP.

Tetrandrine

518-34-3sc-201492
sc-201492A
100 mg
250 mg
$55.00
$98.00
9
(2)

Si tratta di un alcaloide bisbenzilisochinolinico che è stato studiato per il suo potenziale di inibizione di Rap1GAP.

LTB4 (Leukotriene B4)

71160-24-2sc-201043
50 µg
$367.00
4
(1)

È stato riportato che LTB4, un leucotriene coinvolto nell'infiammazione, inibisce Rap1GAP.