Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

R3HDM2 Inibitori

I comuni inibitori di R3HDM2 includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, Bisindolylmaleimide I (GF 109203X) CAS 133052-90-1, Y-27632, base libera CAS 146986-50-7, SB 203580 CAS 152121-47-6, U-0126 CAS 109511-58-2 e LY 294002 CAS 154447-36-6.

Gli inibitori chimici di R3HDM2 possono esercitare i loro effetti inibitori attraverso vari meccanismi, prendendo di mira vie di segnalazione distinte. La bisindolilmaleimide I è uno di questi inibitori che ostacola la protein chinasi C (PKC), una chinasi su cui R3HDM2 si basa per gli eventi di fosforilazione cruciali per la sua funzione. Ostacolando la PKC, la bisindolilmaleimide I interrompe efficacemente l'attività di R3HDM2. Analogamente, GF109203X agisce ostacolando la PKC, compromettendo così la capacità funzionale di R3HDM2. L'inibizione della PKC da parte di queste due sostanze chimiche determina una diminuzione dell'attività di R3HDM2 a causa della dipendenza della proteina dalla fosforilazione mediata dalla PKC. Un'altra sostanza chimica, Y-27632, ha come bersaglio la chinasi ROCK, che partecipa alla stessa via di segnalazione di R3HDM2. L'inibizione della ROCK chinasi da parte di Y-27632 porta a una conseguente diminuzione dell'attività di R3HDM2, poiché gli eventi di segnalazione a valle sono fondamentali per la funzione di R3HDM2.

Inoltre, le sostanze chimiche U0126 e PD98059 si concentrano rispettivamente su MEK1/2 e MEK, entrambe a monte della via ERK che ha un controllo regolatorio su R3HDM2. Inibendo queste chinasi, U0126 e PD98059 riducono efficacemente l'attività di R3HDM2. SB203580 e SP600125 hanno come bersaglio rispettivamente la p38 MAP chinasi e la JNK, entrambe componenti essenziali delle cascate di segnalazione di cui fa parte R3HDM2. L'inibizione di queste chinasi si traduce in una diminuzione dell'attività di R3HDM2. Anche gli inibitori della PI3K, LY294002 e Wortmannin, portano all'inibizione di R3HDM2, ostacolando un percorso essenziale per la funzione di R3HDM2. PP2 inibisce le chinasi della famiglia Src, interrompendo così le vie di segnalazione che regolano R3HDM2 e portando alla sua inibizione. La rapamicina inibisce mTOR, un componente critico di un percorso che coinvolge R3HDM2, e quindi inibisce la funzione della proteina. Infine, l'AG490 ha come bersaglio la chinasi JAK2, che influisce sulla segnalazione STAT, fondamentale per l'attività di R3HDM2, culminando nell'inibizione di R3HDM2. Ciascuna di queste sostanze chimiche, avendo come bersaglio specifiche chinasi o fosfatidilinositolo 3-chinasi che sono parte integrante dei percorsi in cui è coinvolto R3HDM2, riduce efficacemente l'attività di R3HDM2 inibendo fasi essenziali dei suoi meccanismi di regolazione.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione