Gli attivatori di R1 comprendono una vasta gamma di sostanze chimiche che influenzano indirettamente R1 attraverso la loro azione su varie vie di segnalazione e processi cellulari. Questi attivatori si caratterizzano per la loro capacità di modulare i meccanismi cellulari chiave, creando un ambiente che promuove l'attività o l'espressione di R1. La maggior parte di questi composti agisce come attivatori di specifiche vie di segnalazione. Ad esempio, la forskolina, il dibutirril-cAMP, il PMA e il TPA modulano rispettivamente le vie che coinvolgono il cAMP e la PKC. Queste vie sono fondamentali per vari processi cellulari, tra cui la crescita, la sopravvivenza e la differenziazione. Influenzando queste vie, queste sostanze chimiche creano un ambiente che può potenziare l'attività dell'R1.
Altri composti come la ionomicina, l'anisomicina, l'insulina, il perossido di idrogeno, l'acido retinoico e il solfato di zinco agiscono attraverso meccanismi diversi, come l'alterazione dei livelli di calcio intracellulare, l'induzione di risposte allo stress, l'attivazione dei recettori dei fattori di crescita, la modulazione dello stress ossidativo, l'influenza sull'espressione genica e l'alterazione dell'omeostasi degli ioni metallici. Ognuna di queste azioni può portare a cambiamenti nella segnalazione o nello stato cellulare, creando in ultima analisi condizioni che favoriscono l'attivazione o l'aumento dell'attività di R1. In sintesi, gli attivatori di R1 funzionano modulando varie reti di segnalazione e stati cellulari. Questa modulazione può attivare indirettamente R1, portando a una sua maggiore attività o espressione. Questi attivatori hanno come bersaglio un'ampia gamma di processi cellulari, dalla segnalazione delle chinasi e dalle vie del cAMP alla segnalazione dei fattori di crescita e alle risposte allo stress ossidativo, ciascuno dei quali contribuisce all'attivazione indiretta di R1.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina attiva l'adenilato ciclasi, provocando un aumento dei livelli di AMP ciclico (cAMP). L'aumento del cAMP può attivare la protein chinasi A (PKA), che può modulare diversi processi cellulari. Aumentando il cAMP e attivando successivamente la PKA, la forskolina può stimolare indirettamente percorsi o stati cellulari che migliorano l'attività o l'espressione di R1. | ||||||
Ionomycin | 56092-82-1 | sc-3592 sc-3592A | 1 mg 5 mg | $76.00 $265.00 | 80 | |
La ionomicina è uno ionoforo di calcio che aumenta i livelli di calcio intracellulare. Il calcio elevato può attivare le vie di segnalazione calcio-dipendenti, come le chinasi calmodulina-dipendenti o la calcineurina, che possono influenzare vari processi cellulari. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA è un analogo del diacilglicerolo (DAG) che attiva la proteina chinasi C (PKC). L'attivazione della PKC può portare alla modulazione di numerose vie di segnalazione e processi cellulari. Attraverso questi cambiamenti, il PMA può stimolare indirettamente condizioni o vie cellulari che migliorano l'attività di R1. | ||||||
Anisomycin | 22862-76-6 | sc-3524 sc-3524A | 5 mg 50 mg | $97.00 $254.00 | 36 | |
L'anisomicina è un inibitore della sintesi proteica che può anche attivare le chinasi proteiche attivate dallo stress come JNK. L'attivazione di JNK può influenzare diverse vie di segnalazione e processi cellulari, portando potenzialmente a condizioni che favoriscono l'attivazione o l'aumento dell'espressione di R1. | ||||||
Anticorpo Insulin () | 11061-68-0 | sc-29062 sc-29062A sc-29062B | 100 mg 1 g 10 g | $153.00 $1224.00 $12239.00 | 82 | |
L'insulina attiva il recettore dell'insulina, innescando le vie PI3K/Akt e MAPK/ERK. L'attivazione di queste vie può portare a diversi effetti cellulari, tra cui la promozione di segnali di crescita e sopravvivenza. Queste vie, una volta attivate, possono creare un ambiente cellulare favorevole all'attivazione o all'aumento dell'attività di R1. | ||||||
Dibutyryl-cAMP | 16980-89-5 | sc-201567 sc-201567A sc-201567B sc-201567C | 20 mg 100 mg 500 mg 10 g | $45.00 $130.00 $480.00 $4450.00 | 74 | |
Il dibutirril-cAMP è un analogo del cAMP permeabile alle cellule. Aumentando i livelli di cAMP intracellulare, attiva la PKA, influenzando vari processi cellulari. Questa attivazione può creare indirettamente condizioni che migliorano l'attività di R1. | ||||||
Hydrogen Peroxide | 7722-84-1 | sc-203336 sc-203336A sc-203336B | 100 ml 500 ml 3.8 L | $30.00 $60.00 $93.00 | 27 | |
Il perossido di idrogeno agisce come agente ossidativo e può modulare le vie di segnalazione sensibili al redox. Attraverso la sua influenza su questi percorsi, il perossido di idrogeno può creare indirettamente condizioni cellulari che potenziano l'attività di R1. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico influenza l'espressione genica attivando i recettori dell'acido retinoico. Questa attivazione può portare a cambiamenti nella differenziazione e nella crescita cellulare. Attraverso questi cambiamenti, l'acido retinoico può creare indirettamente condizioni favorevoli all'attivazione o all'aumento dell'attività di R1. | ||||||
Zinc | 7440-66-6 | sc-213177 | 100 g | $47.00 | ||
Il solfato di zinco può aumentare i livelli intracellulari di zinco, influenzando vari enzimi e fattori di trascrizione dipendenti dallo zinco. Questa alterazione dell'omeostasi dello zinco può portare indirettamente all'attivazione di percorsi o alla modulazione di stati cellulari che potenziano l'attività di R1. |