Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

QIL1 Inibitori

I comuni inibitori di QIL1 includono, ma non solo, Mdivi-1 CAS 338967-87-6, Oligomicina A CAS 579-13-5, Resveratrolo CAS 501-36-0, Ciclosporina A CAS 59865-13-3 e acido bongkrekico CAS 11076-19-0.

Gli inibitori di QIL1 sono una classe di composti chimici progettati per colpire e inibire l'attività di QIL1, una proteina mitocondriale che è un componente del complesso del sito di contatto mitocondriale e del sistema di organizzazione delle cristae (MICOS). Il complesso MICOS è fondamentale per il mantenimento dell'architettura mitocondriale, in particolare per la formazione e la stabilizzazione delle cristae, che sono invaginazioni della membrana mitocondriale interna. QIL1, noto anche come MIC13, svolge un ruolo fondamentale in questo processo e la sua inibizione può interrompere il corretto assemblaggio e la funzione del complesso MICOS. Di conseguenza, gli inibitori di QIL1 possono alterare la struttura dei mitocondri, influenzando la dinamica mitocondriale, il potenziale di membrana e, in ultima analisi, le funzioni bioenergetiche complessive della cellula. Questi composti sono stati di interesse per lo studio della biologia mitocondriale, in quanto possono avere un impatto diretto sulla morfologia mitocondriale e sulle vie che dipendono dalla funzione mitocondriale.Dal punto di vista chimico, gli inibitori di QIL1 sono diversi e possono variare nella struttura, ma condividono la caratteristica comune di legarsi specificamente alla proteina QIL1 per modulare la sua attività. Lo sviluppo di questi inibitori ha portato a progressi nella comprensione delle dinamiche mitocondriali e del loro ruolo nell'omeostasi cellulare. Inibendo QIL1, questi composti interrompono l'interazione tra le varie subunità MICOS, portando alla riorganizzazione o alla perdita della struttura delle cristae. Ciò può influenzare ulteriormente processi come la respirazione cellulare, l'apoptosi e la mitofagia. La diversità strutturale degli inibitori di QIL1 offre l'opportunità di esplorare diversi aspetti dell'architettura e della funzione mitocondriale, offrendo ai ricercatori strumenti preziosi per analizzare il ruolo del complesso MICOS in contesti cellulari e molecolari. Questi inibitori fungono quindi da sonde molecolari essenziali per lo studio dei meccanismi di regolazione dell'organizzazione mitocondriale e delle sue implicazioni per la fisiologia cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

FCCP

370-86-5sc-203578
sc-203578A
10 mg
50 mg
$92.00
$348.00
46
(1)

Un altro disaccoppiatore protonico, che influisce indirettamente sul potenziale di membrana mitocondriale e sull'organizzazione delle cristae.