Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Pyrroles

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di pirroli da utilizzare in varie applicazioni. I pirroli sono composti organici eterociclici aromatici a cinque membrane contenenti un atomo di azoto. Questi composti versatili sono fondamentali per la ricerca scientifica grazie alla loro ampia presenza nei prodotti naturali e alle loro diverse proprietà chimiche. I pirroli sono strutture fondamentali in molte molecole biologicamente attive, tra cui le porfirine, che sono componenti chiave dell'eme e della clorofilla. Nella sintesi organica, i pirroli sono intermedi preziosi, che facilitano la costruzione di architetture molecolari complesse e consentono lo sviluppo di nuove metodologie sintetiche. I ricercatori utilizzano i derivati del pirrolo per studiare i meccanismi di reazione, esplorare la loro reattività e creare nuovi materiali con proprietà elettroniche e ottiche personalizzate. Nella scienza dei materiali, i pirroli sono parte integrante dello sviluppo di polimeri conduttivi, come il polipirrolo, utilizzati in un'ampia gamma di applicazioni, dai dispositivi elettronici ai sensori e agli attuatori. Gli scienziati ambientali studiano i pirroli per comprendere il loro ruolo nei processi naturali e la loro presenza nei campioni ambientali, poiché questi composti possono essere presenti in vari percorsi di degradazione biologica e chimica. Inoltre, i pirroli sono importanti nel campo della chimica dei prodotti naturali, dove aiutano a esplorare la biosintesi e la funzione degli alcaloidi e di altri metaboliti secondari. I chimici analitici impiegano composti a base di pirrolo in tecniche come la cromatografia e la spettrometria di massa per migliorare la rilevazione e la quantificazione degli analiti. Le ampie applicazioni dei pirroli nella ricerca scientifica ne evidenziano l'importanza per la comprensione dei processi chimici e lo sviluppo di tecnologie innovative. Per informazioni dettagliate sui pirroli disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 261 to 270 of 417 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

1-Cyclopropyl-1H-pyrrole-2-carbaldehyde

1039758-67-2sc-475499
100 mg
$86.00
(0)

La 1-ciclopropil-1H-pirrolo-2-carbaldeide mostra una reattività distintiva attribuita al suo sostituente ciclopropilico, che introduce una deformazione dell'anello e influenza le sue proprietà elettroniche. Questa deformazione può aumentare la suscettibilità del composto all'attacco elettrofilo, portando a percorsi di reazione unici. Inoltre, la parte pirrolica contribuisce alla sua capacità di impegnarsi in interazioni π-stacking, influenzando potenzialmente il suo comportamento in vari ambienti chimici e facilitando la formazione di complessi nelle applicazioni sintetiche.

1-Isopropyl-1H-pyrrole-3-carbaldehyde

30186-45-9sc-475511
250 mg
$71.00
(0)

La 1-Isopropil-1H-pirrolo-3-carbaldeide presenta un'intrigante reattività dovuta al gruppo isopropilico, che aumenta l'ostacolo sterico e altera la distribuzione elettronica all'interno dell'anello pirrolico. Questa modifica può influenzare la nucleofilia e l'elettrofilia, portando a cinetiche di reazione distinte. La capacità del composto di partecipare al legame a idrogeno e alle interazioni π può anche giocare un ruolo nella sua solubilità e stabilità in diversi sistemi chimici, influenzando il suo comportamento nei percorsi sintetici.

2-chloro-1-{1-[2-(4-fluorophenyl)ethyl]-2,5-dimethyl-1H-pyrrol-3-yl}ethanone

sc-341701
sc-341701A
1 g
5 g
$399.00
$1150.00
(0)

Il 2-cloro-1-{1-[2-(4-fluorofenil)etil]-2,5-dimetil-1H-pirrolo-3-il}etanone presenta modelli di reattività unici, attribuiti alle sue funzionalità cloro e pirrolo. La presenza del gruppo 4-fluorofenile introduce effetti di sottrazione di elettroni, rafforzando il carattere elettrofilo. Questo composto può essere coinvolto in diverse reazioni di sostituzione nucleofila, influenzate da fattori sterici e dall'ambiente elettronico, che possono influenzare la sua stabilità e reattività in vari contesti chimici.

Pyrrole-2,3-dicarboxylic Acid Monohydrate

1329802-41-6sc-476899
5 mg
$394.00
(0)

L'acido pirrolo-2,3-dicarbossilico monoidrato presenta proprietà intriganti grazie ai suoi doppi gruppi di acido carbossilico, che facilitano un forte legame a idrogeno e migliorano la solubilità nei solventi polari. Questo composto partecipa a interazioni intramolecolari uniche che possono stabilizzare varie conformazioni. La sua reattività è caratterizzata dalla capacità di subire reazioni di decarbossilazione e condensazione, che lo rendono un intermedio versatile nei percorsi sintetici. La presenza dell'anello pirrolico contribuisce alle sue distinte proprietà elettroniche, influenzando il suo comportamento nella chimica di complessazione e coordinazione.

Pyrrole-2,3,5-tricarboxylic Acid

945-32-4sc-476901
sc-476901A
5 mg
50 mg
$408.00
$2917.00
(0)

L'acido pirrolo-2,3,5-tricarbossilico si distingue per i suoi tre gruppi di acido carbossilico, che promuovono estese reti di legami a idrogeno, migliorando la sua solubilità e reattività in ambiente acquoso. Questo composto presenta una chimica di coordinazione unica, che gli consente di formare complessi stabili con ioni metallici. I suoi molteplici gruppi funzionali consentono diversi percorsi di reazione, tra cui l'esterificazione e la formazione di ammidi, mentre la parte pirrolica influenza le sue caratteristiche elettroniche, influenzando la sua interazione con altre molecole.

3-[1-(3,4-Dimethyl-phenyl)-2,5-dimethyl-1H-pyrrol-3-yl]-3-oxo-propionitrile

sc-345862
sc-345862A
250 mg
1 g
$188.00
$380.00
(0)

Il 3-[1-(3,4-dimetil-fenile)-2,5-dimetil-1H-pirrolo-3-il]-3-oxo-propionitrile presenta un anello pirrolico che contribuisce alla sua natura ricca di elettroni, facilitando l'attacco nucleofilo in varie reazioni. La presenza del gruppo ciano ne aumenta la reattività, consentendo percorsi unici come le addizioni di Michael e le cicloaddizioni. La sua struttura stericamente ostacolata influenza la cinetica di reazione, portando a una reattività selettiva e al potenziale di interazioni intermolecolari uniche.

1-(2,4-difluorophenyl)-2,5-dimethyl-1H-pyrrole-3-carbaldehyde

sc-332405
sc-332405A
1 g
5 g
$334.00
$970.00
(0)

L'1-(2,4-difluorofenile)-2,5-dimetil-1H-pirrolo-3-carbaldeide presenta intriganti proprietà elettroniche dovute alla presenza del gruppo difluorofenile, che ne esalta il carattere elettrofilo. Questo composto può essere coinvolto in diverse reazioni, tra cui condensazione e cross-coupling, grazie alla sua funzionalità aldeidica. Gli effetti sterici dei gruppi metilici influenzano il suo profilo di reattività, promuovendo interazioni selettive e percorsi unici nelle applicazioni sintetiche.

2-chloro-1-[1-(4-ethylphenyl)-2,5-dimethyl-1H-pyrrol-3-yl]ethanone

sc-341654
sc-341654A
1 g
5 g
$380.00
$1140.00
(0)

Il 2-cloro-1-[1-(4-etilfenile)-2,5-dimetil-1H-pirrolo-3-il]etanone mostra una reattività distintiva come alogenuro acido, in particolare nelle reazioni di acilazione. La presenza del gruppo cloro esalta la sua natura elettrofila, facilitando gli attacchi nucleofili. Inoltre, il voluminoso sostituente etilfenile introduce un ostacolo sterico che può portare a risultati regioselettivi nelle trasformazioni sintetiche. La sua struttura pirrolica unica contribuisce a intriganti interazioni elettroniche, influenzando la cinetica e i percorsi di reazione.

GSK-3β Inhibitor XI

626604-39-5sc-204770
1 mg
$224.00
4
(1)

L'inibitore XI della GSK-3β, un derivato del pirrolo, presenta una notevole reattività grazie alla sua configurazione elettronica unica e alle sue proprietà steriche. La presenza del sostituente cloro aumenta significativamente la sua elettrofilia, promuovendo efficienti interazioni nucleofile. Il suo intricato quadro molecolare consente diverse dinamiche conformazionali, che possono influenzare i percorsi di reazione. Il particolare ingombro sterico del composto può anche portare a una reattività selettiva, rendendolo un soggetto affascinante per l'esplorazione sintetica.

3-amino-1-oxo-4a,5,6,7,8,8a,9,9a-octahydro-1H-pyrrolo[1,2-a]indole-2-carboxamide

sc-346243
sc-346243A
1 g
5 g
$578.00
$1725.00
(0)

La 3-ammino-1-osso-4a,5,6,7,8,8a,9,9a-ottaidro-1H-pirrolo[1,2-a]indolo-2-carbossamide presenta intriganti caratteristiche strutturali che facilitano le interazioni di legame a idrogeno e di stacking π-π, uniche nel loro genere. La sua rigida struttura biciclica contribuisce a un orientamento spaziale definito, influenzando la solubilità e la reattività. La capacità del composto di impegnarsi in molteplici modalità di coordinazione con gli ioni metallici apre la strada alla formazione di complessi, aumentando il suo potenziale in varie applicazioni sintetiche.