Items 311 to 320 of 320 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
2,4,6-Triamino-5-pyrimidinecarbonitrile | 465531-97-9 | sc-474802 | 100 mg | $380.00 | ||
Il 2,4,6-triammino-5-pirimidinecarbonitrile è un versatile derivato pirimidinico caratterizzato da tre gruppi amminici che ne aumentano la nucleofilia e facilitano diverse trasformazioni chimiche. La presenza del gruppo ciano introduce forti interazioni di dipolo, influenzando la solubilità e la reattività. Questo composto può impegnarsi in legami a idrogeno, promuovendo interazioni molecolari uniche che influenzano la sua stabilità e reattività in vari ambienti, portando a percorsi distinti nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
Necrostatin-5 | 337349-54-9 | sc-215545 sc-215545A | 5 mg 25 mg | $46.00 $255.00 | 1 | |
La necrostatina-5 è un particolare composto pirimidinico caratterizzato da una disposizione unica dei gruppi funzionali che ne modulano le proprietà elettroniche. La sua struttura consente specifiche interazioni di π-π stacking, migliorando la sua stabilità in determinati ambienti. Il composto presenta una reattività selettiva grazie alla sua capacità di formare intermedi transitori, che possono influenzare la cinetica di reazione. Inoltre, le sue caratteristiche polari contribuiscono alla dinamica di solvatazione, influenzando il suo comportamento in vari contesti chimici. | ||||||
5-Aminopyrimidin-4-ol hydrochloride | 106913-64-8 | sc-475129 | 100 mg | $117.00 | ||
Il 5-amminopirimidin-4-olo cloridrato è un notevole derivato pirimidinico caratterizzato da gruppi funzionali idrossile e amminico, che facilitano il legame a idrogeno e migliorano la solubilità in solventi polari. Questo composto presenta forme tautomeriche uniche, che influenzano la sua reattività e stabilità. La sua capacità di partecipare a sostituzioni nucleofile e di formare complessi stabili con ioni metallici evidenzia il suo versatile comportamento chimico, rendendolo un soggetto intrigante per ulteriori esplorazioni nella chimica sintetica. | ||||||
Thieno[3,2-d]pyrimidine-2,4(1H,3H)-dione | 16233-51-5 | sc-475259 | 1 g | $360.00 | ||
La tieno[3,2-d]pirimidina-2,4(1H,3H)-dione è un particolare derivato pirimidinico caratterizzato da un anello tiofenico fuso, che conferisce proprietà elettroniche uniche e migliora le interazioni π-π stacking. Questo composto presenta una notevole reattività attraverso la sostituzione elettrofila aromatica e può partecipare a reazioni di cicloaddizione grazie al suo sistema coniugato. La sua capacità di formare intermedi stabili in vari percorsi di reazione lo rende un candidato interessante per studi di sintesi organica e scienza dei materiali. | ||||||
Methotrexate Dimethyl Ester | 34378-65-9 | sc-218706 | 250 mg | $317.00 | ||
Il Methotrexate Dimethyl Ester, un derivato pirimidinico, presenta interazioni molecolari intriganti grazie alle sue funzionalità estere, che possono facilitare il legame a idrogeno e migliorare la solubilità in solventi polari. La sua struttura consente una reattività selettiva nelle reazioni di sostituzione nucleofila, mentre la presenza di gruppi dimetilici può influenzare gli ostacoli sterici e la cinetica di reazione. La configurazione elettronica unica di questo composto contribuisce anche al suo potenziale nella formazione di complessi di coordinazione, rendendolo un soggetto di interesse per la chimica sintetica. | ||||||
2-(Butylthio)pyrimidine-5-carbaldehyde | 915920-13-7 | sc-475470 | 250 mg | $47.00 | ||
La 2-(butiltio)pirimidina-5-carbaldeide è un derivato della pirimidina caratterizzato dal gruppo butiltio, che ne aumenta la nucleofilia e la reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. La funzionalità aldeidica introduce un sito per un'ulteriore derivatizzazione, consentendo diverse vie sintetiche. Le sue proprietà elettroniche uniche facilitano le interazioni con i metalli di transizione, portando potenzialmente alla formazione di complessi stabili. Inoltre, la natura idrofobica del composto può influenzare la solubilità e il comportamento di ripartizione in vari ambienti chimici. | ||||||
2-Isopropyl-4-pyrimidinecarbaldehyde | 944901-13-7 | sc-475666 | 100 mg | $86.00 | ||
La 2-isopropil-4-pirimidinecarbaldeide è un derivato della pirimidina che si distingue per il suo sostituente isopropilico, che conferisce un ostacolo sterico e influenza la sua reattività nelle reazioni di condensazione. Il gruppo aldeidico funge da versatile elettrofilo, consentendo la formazione di imine e altri derivati. La sua struttura elettronica unica può migliorare le interazioni di impilamento π-π, influenzando potenzialmente il suo comportamento negli assemblaggi supramolecolari. Inoltre, la moderata polarità del composto può influire sulla sua solubilità nei solventi organici. | ||||||
4-Amino-2-methoxypyrimidine | 3289-47-2 | sc-475779 | 1 g | $83.00 | ||
La 4-ammino-2-metossipirimidina è un derivato della pirimidina caratterizzato dai suoi sostituenti amino e metossi, che ne aumentano la nucleofilicità e influenzano le capacità di legame idrogeno. Il gruppo amminico può partecipare a vari percorsi di reazione, facilitando la formazione di diversi derivati attraverso la sostituzione elettrofila aromatica. Le sue proprietà elettroniche uniche possono anche promuovere interazioni intramolecolari, influenzando la stabilità e la reattività in ambienti chimici complessi. | ||||||
1-methyl-2,4-dioxo-7-phenyl-1,2,3,4-tetrahydropyrido[2,3-d]pyrimidine-5-carboxylic acid | sc-334106 sc-334106A | 250 mg 1 g | $197.00 $399.00 | |||
L'acido 1-metil-2,4-diosso-7-fenil-1,2,3,4-tetraidropirido[2,3-d]pirimidina-5-carbossilico presenta un'intrigante reattività grazie alle sue funzionalità di dioxo e di acido carbossilico, che possono impegnarsi in un forte legame idrogeno e nella chelazione con ioni metallici. La presenza del gruppo fenile aumenta le interazioni π-π stacking, influenzando potenzialmente l'aggregazione molecolare. La sua struttura unica consente una reattività selettiva nelle reazioni di condensazione, rendendolo un elemento versatile nella chimica sintetica. | ||||||
3-[5-(4-methylphenyl)-4-oxothieno[2,3-d]pyrimidin-3(4H)-yl]propanoic acid | sc-346021 sc-346021A | 250 mg 1 g | $188.00 $380.00 | |||
L'acido 3-[5-(4-metilfenil)-4-ossotieno[2,3-d]pirimidin-3(4H)-il]propanoico mostra proprietà distintive attribuite al suo nucleo tieno-pirimidinico e al gruppo acido carbossilico. Il gruppo tieno introduce caratteristiche elettroniche uniche, facilitando la delocalizzazione degli elettroni e migliorando la reattività nella sostituzione elettrofila. La sua capacità di formare complessi stabili con i metalli di transizione può influenzare i percorsi catalitici, mentre l'ingombrante gruppo 4-metilfenile può influire sull'ostacolo sterico, influenzando la cinetica di reazione e la selettività nelle applicazioni sintetiche. |