Items 211 to 220 of 320 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
5′-Deoxythymidine | 3458-14-8 | sc-256957 sc-256957A | 1 mg 10 mg | $63.00 $142.00 | ||
La 5'-deossi-timidina, un importante nucleoside pirimidinico, presenta capacità uniche di legame idrogeno grazie al suo gruppo idrossimetilico, che ne aumenta la stabilità nelle strutture degli acidi nucleici. La capacità del composto di formare coppie di basi stabili con l'adenina è fondamentale per la sintesi del DNA. La sua conformazione rigida e planare favorisce efficaci interazioni di stacking, influenzando la sua reattività nei processi di polimerizzazione. Inoltre, la presenza dello zucchero desossiribosio contribuisce alle sue distinte vie biochimiche nel metabolismo degli acidi nucleici. | ||||||
2-cyano-Pyrimidine | 14080-23-0 | sc-205083 sc-205083A | 1 g 10 g | $28.00 $224.00 | ||
La 2-cianopirimidina è un versatile derivato della pirimidina caratterizzato dal suo gruppo ciano che sottrae elettroni e che aumenta significativamente la sua reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila. Questo composto può partecipare a diverse trasformazioni chimiche, comprese le reazioni di ciclizzazione e condensazione, grazie alla sua capacità di stabilizzare gli intermedi attraverso la risonanza. La sua natura polare facilita la solubilità in vari solventi, influenzando la cinetica di reazione e consentendo interazioni molecolari uniche nei percorsi sintetici. | ||||||
2,4-Diamino-5-formylpyrimidine | 20781-06-0 | sc-260250 sc-260250A | 1 g 5 g | $270.00 $885.00 | ||
La 2,4-diammino-5-formilpirimidina è un particolare derivato pirimidinico dotato di sostituenti amminici e formilici che ne potenziano la reattività e le capacità di legame idrogeno. La presenza di questi gruppi funzionali consente interazioni molecolari complesse, promuovendo diverse reazioni di condensazione e sostituzione. La sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici può influenzare i percorsi catalitici, mentre le sue caratteristiche polari contribuiscono alla solubilità in solventi polari, influenzando le dinamiche di reazione. | ||||||
4,5,6-Triaminopyrimidine sulphate | 49721-45-1 | sc-214288 sc-214288A | 1 g 5 g | $67.00 $294.00 | ||
Il solfato di 4,5,6-triaminopirimidina è un composto pirimidinico unico nel suo genere, caratterizzato dai suoi sostituenti tri-amminici, che ne aumentano significativamente la nucleofilicità e la reattività in vari ambienti chimici. La presenza di più gruppi amminici facilita un forte legame idrogeno e consente la formazione di intricate strutture supramolecolari. La sua solubilità in ambiente acquoso consente un'efficiente interazione con altre molecole polari, influenzando le cinetiche di reazione e i percorsi nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
5-Iodo-2,4-dimethoxypyrimidine | 52522-99-3 | sc-217210 sc-217210A | 1 g 5 g | $214.00 $739.00 | ||
La 5-iodo-2,4-dimetossi-pirimidina è un particolare derivato pirimidinico caratterizzato da sostituenti iodati e metossi che ne influenzano le proprietà elettroniche e l'impedimento sterico. L'atomo di iodio aumenta l'elettrofilia del composto, rendendolo un potenziale partecipante alle reazioni di sostituzione nucleofila. I gruppi metossi contribuiscono ad aumentare la lipofilia, influenzando la solubilità e la reattività nei solventi organici. La struttura unica di questo composto consente diverse interazioni nei percorsi sintetici, promuovendo vari meccanismi di reazione. | ||||||
N4-Benzoyl-2′-O-methylcytidine | 52571-45-6 | sc-286471 sc-286471A | 100 mg 250 mg | $100.00 $175.00 | ||
La N4-benzoil-2'-O-metilcitidina è un nucleoside pirimidinico unico nel suo genere, caratterizzato da modifiche benzoiliche e metossiche che ne alterano significativamente le capacità di legame idrogeno e il profilo sterico. Il gruppo benzoilico aumenta la stabilità del composto e ne influenza l'interazione con i nucleofili, mentre il gruppo metossico ne influenza la solubilità in solventi polari. Questa disposizione strutturale facilita percorsi enzimatici specifici e modula la cinetica di reazione, consentendo una reattività personalizzata nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
5-Bromo-2-chloro-4-methoxypyrimidine | 57054-92-9 | sc-262448 sc-262448A | 1 g 5 g | $134.00 $533.00 | ||
La 5-bromo-2-cloro-4-metossipirimidina è un particolare derivato della pirimidina caratterizzato da sostituzioni alogene che ne aumentano il carattere elettrofilo. La presenza degli atomi di bromo e cloro introduce effetti sterici unici, influenzando le interazioni molecolari e la reattività. Questo composto presenta una notevole selettività nelle reazioni di sostituzione nucleofila, con il gruppo metossico che fornisce ulteriori proprietà elettron-donatrici che possono modulare la velocità e i percorsi di reazione, rendendolo un elemento versatile nella chimica sintetica. | ||||||
A 77-01 | 607737-87-1 | sc-396001 | 5 mg | $190.00 | ||
L'A 77-01, una pirimidina alogenata, mostra intriganti proprietà elettroniche grazie alla sua particolare disposizione degli atomi di alogeno. Questa configurazione aumenta la sua capacità di impegnarsi in legami a idrogeno e interazioni π-stacking, che possono influenzare significativamente la sua solubilità e reattività. La distinta distribuzione elettronica del composto consente una coordinazione selettiva con i catalizzatori metallici, alterando potenzialmente i meccanismi di reazione e migliorando l'efficienza catalitica in varie trasformazioni chimiche. | ||||||
5-Amino-2-(trifluoromethyl)pyrimidine | 73418-87-8 | sc-394170 | 250 mg | $360.00 | ||
La 5-ammino-2-(trifluorometil)pirimidina è un derivato pirimidinico unico nel suo genere, caratterizzato dalla presenza di un gruppo trifluorometilico che ne aumenta significativamente la lipofilia e ne altera le proprietà elettroniche. Questo composto presenta forti capacità di legame idrogeno grazie al gruppo amminico, facilitando interazioni specifiche in vari ambienti chimici. Il suo profilo di reattività distinto consente una funzionalizzazione selettiva, rendendolo un candidato intrigante per diverse applicazioni sintetiche. | ||||||
N-(4-Amino-6,7-dimethoxyquinazol-2-yl)-N-methyl-2-cyanoethylamine | 76362-28-2 | sc-211970 | 100 mg | $360.00 | ||
La N-(4-amino-6,7-dimetossichinazol-2-il)-N-metil-2-cianoetilammina è un particolare derivato pirimidinico caratterizzato da una moiety cianoetilammina che contribuisce alle sue caratteristiche elettroniche uniche. La presenza di gruppi dimetossi ne aumenta la solubilità e la reattività, consentendo interazioni versatili con i nucleofili. La capacità di questo composto di impegnarsi in π-stacking e legami a idrogeno facilita la formazione di complessi, influenzando il suo comportamento in vari contesti chimici e percorsi di reazione. |