Items 151 to 160 of 320 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Pipemidic acid | 51940-44-4 | sc-236402 | 10 g | $148.00 | ||
L'acido pipemidico è un derivato pirimidinico che si distingue per l'esclusiva funzionalità di acido carbossilico, che facilita le forti interazioni ioniche con i siti basici nei sistemi biologici. Questo composto presenta una notevole acidità, che influenza la sua reattività nelle reazioni di esterificazione e amidazione. La sua struttura planare consente efficaci interazioni di π-π stacking, migliorando la sua stabilità in determinati ambienti. Inoltre, la presenza di gruppi che sottraggono elettroni può modulare le sue proprietà elettroniche, influenzando i tassi e i percorsi di reazione. | ||||||
4-Amino-3-isobutylpyrimidine-2,6-dione | 56075-75-3 | sc-216767 | 10 g | $605.00 | ||
Il 4-ammino-3-isobutilpirimidina-2,6-dione è un derivato della pirimidina caratterizzato da un doppio gruppo carbonilico, che consente un forte legame idrogeno e contribuisce alla sua stabilità in vari ambienti. La presenza del gruppo isobutilico aumenta l'ostacolo sterico, influenzando le interazioni molecolari e la reattività. Questo composto può partecipare a reazioni di sostituzione nucleofila, con il suo gruppo amminico che agisce come potenziale sito di attacco elettrofilo, influenzando così la cinetica e le vie di reazione. | ||||||
Carmofur | 61422-45-5 | sc-204670 sc-204670A | 1 g 5 g | $100.00 $428.00 | 3 | |
Il carmofur, un derivato della pirimidina, presenta una disposizione unica dei gruppi funzionali che facilita diverse interazioni molecolari. La sua struttura consente un efficace stacking π-π e un legame a idrogeno, migliorando la sua solubilità nei solventi polari. La presenza di un atomo di fluoro introduce una significativa elettronegatività, influenzando la reattività e la stabilità. Questo composto può essere coinvolto in varie reazioni elettrofile, con i suoi atomi di azoto che servono come siti chiave per la coordinazione e la formazione di complessi, influenzando il suo comportamento chimico complessivo. | ||||||
6-Amino-5-formylamino-3H-pyrimidine-4-one | 64194-58-7 | sc-207090 sc-207090A | 1 g 100 mg | $1503.00 $380.00 | ||
Il 6-amino-5-formilammino-3H-pirimidina-4-one presenta proprietà intriganti grazie alla sua particolare struttura eterociclica ricca di azoto. La capacità del composto di partecipare a spostamenti tautomerici ne aumenta la reattività, consentendogli di agire come un versatile elemento costitutivo nei percorsi sintetici. I suoi gruppi funzionali polari promuovono forti interazioni intermolecolari, mentre la presenza di gruppi amminici e formilici gli permette di sferrare attacchi nucleofili, influenzando la cinetica di reazione e la formazione dei prodotti. | ||||||
Urapidil HCl | 64887-14-5 | sc-200155 | 100 mg | $122.00 | ||
L'Urapidil HCl, un derivato della pirimidina, presenta caratteristiche distintive derivanti dalla sua complessa struttura azotata. Gli atomi di azoto ricchi di elettroni del composto facilitano la coordinazione con gli ioni metallici, potenziando il suo ruolo nella catalisi. Le sue capacità uniche di legame a idrogeno contribuiscono alla solubilità in solventi polari, mentre la presenza di più gruppi funzionali consente diversi percorsi di reazione. Questa versatilità nelle interazioni molecolari lo rende un attore importante in diversi processi chimici. | ||||||
CyPPA | 73029-73-9 | sc-205281 sc-205281A | 10 mg 50 mg | $145.00 $645.00 | ||
Il CyPPA, un composto pirimidinico, presenta proprietà intriganti grazie alla sua struttura elettronica unica e alla sua disposizione spaziale. La presenza di atomi di azoto all'interno del suo anello aumenta la sua capacità di impegnarsi in interazioni π-π stacking, promuovendo la stabilità in formazioni complesse. Inoltre, i suoi gruppi funzionali polari consentono forti interazioni dipolo-dipolo, influenzando la solubilità e la reattività. Il comportamento cinetico distinto di questo composto nelle reazioni evidenzia il suo potenziale per diverse applicazioni nella chimica sintetica. | ||||||
Ritanserin | 87051-43-2 | sc-203681 sc-203681A | 10 mg 50 mg | $87.00 $306.00 | 2 | |
La ritanserina, un derivato della pirimidina, presenta notevoli caratteristiche attribuite alla sua struttura eterociclica ricca di azoto. Le proprietà di sottrazione di elettroni del composto facilitano un forte legame a idrogeno, aumentando la sua reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila. La sua struttura planare consente efficaci interazioni di stacking, che possono influenzare la formazione di assemblaggi supramolecolari. Inoltre, le dinamiche di solvatazione uniche della Ritanserina contribuiscono al suo comportamento in vari sistemi di solventi, influenzando il suo profilo di reattività generale. | ||||||
Tandospirone hydrochloride | 99095-10-0 | sc-204320 sc-204320A | 10 mg 50 mg | $129.00 $548.00 | ||
Il tandospirone cloridrato, un derivato della pirimidina, presenta proprietà intriganti grazie alla sua particolare disposizione dell'azoto. La capacità del composto di impegnarsi in interazioni π-π stacking ne aumenta la stabilità e la reattività in ambienti complessi. I suoi gruppi funzionali polari promuovono interazioni dipolo-dipolo, influenzando la solubilità e la reattività in vari solventi. Inoltre, la flessibilità conformazionale del composto consente diverse interazioni molecolari, influenzando il suo comportamento cinetico nelle reazioni chimiche. | ||||||
5-Fluorouracil-6-d1 | 90344-84-6 | sc-207031 sc-207031A | 5 mg 50 mg | $340.00 $2400.00 | 1 | |
Il 5-fluorouracile-6-d1, un analogo della pirimidina, presenta una particolare sostituzione del fluoro che altera le sue proprietà elettroniche, aumentando la sua reattività nelle reazioni di sostituzione nucleofila. La presenza di deuterio in posizione 6 influenza le dinamiche del legame a idrogeno, influenzando potenzialmente la sua interazione con altre biomolecole. La sua particolare etichettatura isotopica può fornire informazioni sui percorsi metabolici e sui meccanismi di reazione, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio del metabolismo degli acidi nucleici e dei processi enzimatici. | ||||||
Ipsapirone | 95847-70-4 | sc-203607 sc-203607A | 10 mg 50 mg | $129.00 $525.00 | ||
L'ipsapirone, un derivato della pirimidina, presenta interazioni molecolari uniche grazie alle sue modifiche strutturali. La presenza di specifici sostituenti aumenta la sua capacità di impegnarsi in legami a idrogeno, influenzando la sua solubilità e reattività in vari ambienti chimici. La sua configurazione elettronica distinta consente interazioni selettive con i nucleofili, alterando potenzialmente la cinetica di reazione. Il comportamento di questo composto nella chimica di complessazione e coordinazione offre spunti di riflessione sul suo ruolo in diversi sistemi chimici. |