GluR-1 Activators constitute a chemical class with a specific focus on modulating GluR-1 receptors, a subtype of ionotropic glutamate receptors situated predominantly within the central nervous system. These receptors serve as pivotal mediators of excitatory neurotransmission, a fundamental process in neural communication. GluR-1, also known as GluA1, represents one of the critical subunits within the AMPA (α-amino-3-hydroxy-5-methyl-4-isoxazolepropionic acid) receptor family, a key player in the rapid transmission of synaptic signals in the brain. Their significance extends to a wide array of physiological functions, encompassing learning, memory formation, and synaptic plasticity.
The primary role of GluR-1 Activators lies in their capacity to finely regulate the functioning of GluR-1 receptors, influencing the flux of ions across neuronal cell membranes when glutamate molecules bind to them. These activators can either enhance or dampen the receptor's activity, thus intricately modulating the strength and duration of excitatory signals within neural circuits. By specifically targeting GluR-1, these compounds contribute to the intricate orchestration of synaptic transmission, furthering our understanding of the complex neural network in the brain. While the exact mechanisms of action can vary, GluR-1 Activators generally work by increasing the receptor's sensitivity to glutamate or augmenting its channel conductance. Ongoing research into the development and application of these compounds continually unveils the intricate molecular processes underpinning synaptic function, potentially offering insights into brain physiology and the future exploration of novel approaches in neurological research.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
1α,25-Dihydroxyvitamin D3 | 32222-06-3 | sc-202877B sc-202877A sc-202877C sc-202877D sc-202877 | 50 µg 1 mg 5 mg 10 mg 100 µg | $325.00 $632.00 $1428.00 $2450.00 $400.00 | 32 | |
Il calcitriolo influisce indirettamente sull'espressione del PTHrP regolando l'assorbimento del calcio nell'intestino e nei reni. Grazie al suo ruolo nell'omeostasi del calcio, può influenzare indirettamente i livelli di PTHrP, soprattutto nei tessuti in cui la regolazione del calcio e l'espressione del PTHrP sono interconnessi. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina aumenta i livelli intracellulari di cAMP, che successivamente attivano l'espressione di PTHrP. Questo avviene attraverso il percorso cAMP-dipendente, dove il cAMP elevato porta all'attivazione di fattori di trascrizione che stimolano l'espressione del gene PTHrP. | ||||||
β-Estradiol | 50-28-2 | sc-204431 sc-204431A | 500 mg 5 g | $62.00 $178.00 | 8 | |
Il 17β-estradiolo, un agonista del recettore estrogenico, può influenzare l'espressione del PTHrP, in particolare nel contesto del rimodellamento osseo. Gli estrogeni svolgono un ruolo nella regolazione del metabolismo osseo e la loro attivazione dei recettori degli estrogeni può avere un impatto sui livelli di PTHrP nei tessuti ossei. | ||||||
Dexamethasone | 50-02-2 | sc-29059 sc-29059B sc-29059A | 100 mg 1 g 5 g | $76.00 $82.00 $367.00 | 36 | |
Il desametasone, un glucocorticoide sintetico, può influenzare i livelli di PTHrP, soprattutto nella regolazione del metabolismo del calcio e della salute delle ossa. Può modulare l'espressione del PTHrP come parte dei suoi effetti più ampi sulla regolazione ormonale e sulle risposte immunitarie. | ||||||
Carbachol | 51-83-2 | sc-202092 sc-202092A sc-202092C sc-202092D sc-202092B sc-202092E | 1 g 10 g 25 g 50 g 100 g 250 g | $120.00 $275.00 $380.00 $670.00 $1400.00 $3000.00 | 12 | |
Il carbacholo è un esempio di attivatore della fosfolipasi C (PLC). Innesca cascate di segnalazione intracellulare, influenzando potenzialmente l'espressione e il rilascio di PTHrP. L'attivazione della PLC può portare a cambiamenti nei livelli di calcio intracellulare, che possono, a loro volta, influenzare la segnalazione del PTHrP. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA è un noto attivatore della protein chinasi C (PKC). Può influenzare i percorsi di segnalazione del PTHrP attraverso l'attivazione della PKC. L'attivazione della PKC può modulare gli eventi di segnalazione a valle che influenzano l'espressione del PTHrP e le funzioni cellulari. |