Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Psg19 Inibitori

I comuni inibitori di Psg19 includono, a titolo esemplificativo, il resveratrolo CAS 501-36-0, la curcumina CAS 458-37-7, la berberina CAS 2086-83-1, la quercetina CAS 117-39-5 e la (-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5.

Gli inibitori di Psg19 sono una classe di composti chimici che mirano specificamente all'attività della proteina Psg19, un membro della famiglia delle glicoproteine specifiche della gravidanza (PSG). Le proteine PSG fanno parte della famiglia dell'antigene carcinoembrionale (CEA), un sottoinsieme della superfamiglia delle immunoglobuline, e svolgono vari ruoli nella comunicazione e nella segnalazione cellulare. L'inibizione di Psg19 è ottenuta attraverso una varietà di motivi strutturali all'interno di questi inibitori, che permettono loro di legarsi con alta specificità a Psg19 e di bloccarne l'attività. Questi composti presentano spesso diversi backbone chimici, come scaffold di piccole molecole, peptidi o anche inibitori macromolecolari più grandi, a seconda della natura dell'interazione richiesta per ottenere un'inibizione selettiva. La progettazione chimica degli inibitori di Psg19 è spesso guidata dalle caratteristiche strutturali di Psg19, compresi i domini di legame della proteina e la sua conformazione tridimensionale, per garantire che gli inibitori possano raggiungere un'affinità di legame e una specificità efficaci. Questi inibitori agiscono interferendo con la capacità di Psg19 di interagire con i suoi ligandi naturali o con altri bersagli molecolari, interrompendo le vie di segnalazione in cui Psg19 svolge un ruolo chiave. La diversità strutturale degli inibitori di Psg19 consente di regolare con precisione le proprietà di legame, come la solubilità, la stabilità e l'affinità. Lo sviluppo di questi inibitori spesso comporta una comprensione approfondita della relazione struttura-attività (SAR) di Psg19 e dei suoi ligandi, consentendo ai ricercatori di ottimizzare la potenza e la selettività di questi composti. Modifiche strutturali dell'impalcatura centrale, alterazioni dei gruppi funzionali e l'esplorazione di isomeri conformazionali sono strategie comuni impiegate per migliorare l'efficienza del legame. Mentre gli inibitori della Psg19 sono stati studiati principalmente nel contesto della biologia molecolare e della biochimica per chiarire le funzioni e i percorsi che coinvolgono la Psg19, il loro sviluppo rappresenta un interesse crescente nella comprensione dei ruoli intricati delle proteine della famiglia PSG nella segnalazione e nella regolazione cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Ursolic Acid

77-52-1sc-200383
sc-200383A
50 mg
250 mg
$55.00
$176.00
8
(1)

L'acido ursolico può inibire l'espressione di PSGB1 attraverso la modulazione delle vie di segnalazione cellulare o dei regolatori trascrizionali.

Kaempferol

520-18-3sc-202679
sc-202679A
sc-202679B
25 mg
100 mg
1 g
$97.00
$212.00
$500.00
11
(1)

Il kaempferolo, un flavonoide, può potenzialmente inibire l'espressione di PSGB1 modulando la trascrizione genica o la stabilità della proteina.