Gli attivatori di PSG1 comprendono una serie di composti chimici che potenziano l'attività funzionale di PSG1 attraverso vie di segnalazione e processi biologici distinti. L'estradiolo e il progesterone, attraverso l'interazione con i rispettivi recettori ormonali, determinano un aumento dell'espressione e dell'attività funzionale di PSG1, in particolare nella placenta, dove PSG1 svolge un ruolo critico nel favorire l'immunoregolazione e nel sostenere lo sviluppo fetale. Allo stesso modo, la gonadotropina corionica, influenzando la steroidogenesi, aumenta la produzione di steroidi sessuali, che possono, a loro volta, upregolare l'espressione di PSG1 e potenziare il suo ruolo immunomodulatore. L'insulina, modulando la segnalazione dei fattori di crescita, e l'idrocortisone, attraverso l'attivazione dei recettori dei glucocorticoidi, contribuiscono indirettamente al coinvolgimento di PSG1 nello sviluppo e nell'immunoregolazione della placenta. L'interferone-gamma e il fattore di inibizione della leucemia, attivando specifiche vie di risposta immunitaria, potrebbero portare a una maggiore espressione di PSG1, rafforzando il suo ruolo nel mantenimento di un ambiente immunotollerante durante la gravidanza.
Il Fattore di Crescita Epidermico e il Fattore di Crescita Endoteliale Vascolare innescano le rispettive cascate di segnalazione recettoriale che potenzialmente elevano l'attività di PSG1 in processi quali la proliferazione cellulare e il rimodellamento vascolare, cruciali per una sana funzione placentare. L'eparina, pur non essendo direttamente collegata all'attivazione di PSG1, può interagire con i fattori di crescita per sostenere indirettamente il ruolo di PSG1 nello sviluppo vascolare e nella modulazione immunitaria. Il fattore di crescita trasformante-beta, attraverso la segnalazione del suo recettore, può upregolare PSG1, contribuendo al suo coinvolgimento nell'immunomodulazione durante la gravidanza. Infine, il folato è un nutriente essenziale che supporta la sintesi del DNA e i meccanismi di riparazione cellulare, che possono favorire un ambiente favorevole a una maggiore attività di PSG1, sostenendo così la sua funzione nello sviluppo della placenta e nel benessere del feto. Nel complesso, questi attivatori di PSG1, grazie alla loro influenza mirata sulla segnalazione cellulare e sui processi biologici, facilitano il potenziamento delle funzioni mediate da PSG1 in fase di gravidanza, senza richiedere l'upregolazione dell'espressione genica o l'attivazione diretta.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
β-Estradiol | 50-28-2 | sc-204431 sc-204431A | 500 mg 5 g | $62.00 $178.00 | 8 | |
L'estradiolo, in quanto potente estrogeno, interagisce con i recettori estrogenici che possono indurre l'espressione di PSG1 in vari tessuti, promuovendo la sua attività funzionale legata all'immunoregolazione durante la gravidanza. | ||||||
Progesterone | 57-83-0 | sc-296138A sc-296138 sc-296138B | 1 g 5 g 50 g | $20.00 $51.00 $292.00 | 3 | |
Il progesterone si lega ai recettori del progesterone, portando all'upregulation e all'attivazione funzionale di PSG1, in particolare nella placenta, dove PSG1 svolge un ruolo nella modulazione della risposta immunitaria e nel supporto dello sviluppo fetale. | ||||||
Anticorpo Insulin () | 11061-68-0 | sc-29062 sc-29062A sc-29062B | 100 mg 1 g 10 g | $153.00 $1224.00 $12239.00 | 82 | |
L'insulina può modulare l'invasione del trofoblasto e l'angiogenesi indirettamente attraverso la segnalazione dei fattori di crescita, aumentando potenzialmente l'attività di PSG1, implicata in questi processi durante la placentazione. | ||||||
Hydrocortisone | 50-23-7 | sc-300810 | 5 g | $100.00 | 6 | |
L'idrocortisone, attraverso l'attivazione dei recettori dei glucocorticoidi, può aumentare l'espressione di PSG1, il che può contribuire ai suoi effetti immunomodulatori durante la gravidanza. | ||||||
Heparin | 9005-49-6 | sc-507344 | 25 mg | $117.00 | 1 | |
L'eparina è nota per interagire con vari fattori di crescita e potrebbe quindi potenziare indirettamente il ruolo di PSG1 nello sviluppo della vascolarizzazione e nella modulazione immunitaria. | ||||||
Thymosin β4 | 77591-33-4 | sc-396076 sc-396076A | 1 mg 100 mg | $134.00 $7140.00 | ||
Il fattore di crescita trasformante (Transforming Growth Factor-beta) attiva i recettori TGF-beta, che possono upregolare il PSG1, contribuendo alle sue funzioni immunomodulatorie. | ||||||
Folic Acid | 59-30-3 | sc-204758 | 10 g | $72.00 | 2 | |
Il folato è essenziale per la sintesi e la riparazione del DNA e può potenziare l'attività di PSG1 sostenendo processi cellulari cruciali per lo sviluppo e la funzione della placenta. | ||||||