Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PRRG4 Inibitori

I comuni inibitori di PRRG4 includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, Staurosporine CAS 62996-74-1, Bisindolylmaleimide I (GF 109203X) CAS 133052-90-1, LY 294002 CAS 154447-36-6, SB 203580 CAS 152121-47-6 e PD 98059 CAS 167869-21-8.

Gli inibitori chimici della PRRG4 funzionano impedendo l'attivazione o l'attività di varie chinasi responsabili della fosforilazione e della successiva regolazione della proteina. La staurosporina agisce come un inibitore di chinasi ad ampio spettro, mirando a varie chinasi che altrimenti catalizzerebbero la fosforilazione della PRRG4, impedendone così l'attivazione. Analogamente, la bisindolilmaleimide I e il Gö6976 inibiscono specificamente la proteina chinasi C (PKC), nota per modificare una moltitudine di proteine, tra cui la PRRG4. Inibendo la PKC, queste sostanze chimiche diminuiscono direttamente il livello di fosforilazione della PRRG4, influenzandone lo stato funzionale. LY294002 e Wortmannin hanno entrambi come bersaglio le fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), enzimi chiave nella segnalazione cellulare che possono influenzare indirettamente lo stato di fosforilazione di PRRG4. Bloccando l'attività di PI3K, questi inibitori possono ridurre gli eventi di segnalazione a valle che porterebbero alla modifica di PRRG4.

Altri inibitori hanno come bersaglio vie specifiche che potrebbero essere coinvolte nella regolazione di PRRG4. SB203580 e PD98059 si concentrano sulle vie delle MAP chinasi; SB203580 inibisce la p38 MAP chinasi, mentre PD98059 e U0126 inibiscono entrambi la MEK, una chinasi a monte della via MAPK/ERK. L'inibizione di queste chinasi può portare a una riduzione della fosforilazione di PRRG4, se questo è un bersaglio a valle. La rapamicina, inibendo mTOR, un regolatore centrale della crescita e del metabolismo cellulare, influisce sul contesto cellulare generale in cui funziona PRRG4. PP2, che inibisce le tirosin-chinasi della famiglia Src, e SP600125, che ha come bersaglio la c-Jun N-terminal kinase (JNK), possono ciascuno portare a una riduzione della fosforilazione e della regolazione di PRRG4 se la sua attività è associata a vie di segnalazione che coinvolgono queste chinasi.

VEDI ANCHE...

Items 61 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione