Items 1 to 10 of 348 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
PGE1 (Prostaglandin E1) | 745-65-3 | sc-201223 sc-201223A | 1 mg 10 mg | $30.00 $142.00 | 16 | |
La prostaglandina E1 è un lipide bioattivo che svolge un ruolo cruciale in vari processi fisiologici. Interagisce con specifici recettori accoppiati a proteine G, innescando intricate cascate di segnalazione che modulano il tono vascolare e le risposte infiammatorie. La sua struttura unica consente una rapida conversione enzimatica, influenzando la sua emivita e biodisponibilità. La natura idrofila del composto ne aumenta la diffusione attraverso le membrane cellulari, facilitando gli effetti localizzati nei tessuti. Inoltre, la capacità della PGE1 di formare complessi stabili con altre biomolecole può alterare le vie metaboliche, evidenziando il suo ruolo dinamico nell'omeostasi cellulare. | ||||||
PGE2 | 363-24-6 | sc-201225 sc-201225C sc-201225A sc-201225B | 1 mg 5 mg 10 mg 50 mg | $56.00 $156.00 $270.00 $665.00 | 37 | |
La prostaglandina E2 è un potente lipide bioattivo che influenza in modo significativo la segnalazione e l'omeostasi cellulare. Si lega a diversi recettori accoppiati a proteine G, dando inizio a diverse vie intracellulari che regolano processi come la sensazione di dolore e le risposte immunitarie. La PGE2 presenta un'affinità unica per specifici sottotipi di recettori, che porta a risultati fisiologici diversi. Il suo rapido metabolismo da parte di enzimi come la 15-idrossiprostaglandina deidrogenasi ne modula l'attività, mentre la sua natura anfipatica facilita le interazioni con le membrane lipidiche, aumentando la sua biodisponibilità e versatilità funzionale nei tessuti. | ||||||
U-46619 | 56985-40-1 | sc-201242 sc-201242A | 1 mg 10 mg | $240.00 $1275.00 | 40 | |
U-46619 è un analogo sintetico delle prostaglandine che attiva selettivamente i recettori del trombossano, influenzando l'aggregazione piastrinica e il tono vascolare. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con i siti di legame dei recettori, innescando cascate di segnalazione distinte che modulano la contrazione della muscolatura liscia e la vasocostrizione. La stabilità e la resistenza del composto alla degradazione enzimatica ne aumentano l'efficacia nei sistemi biologici, mentre le sue caratteristiche idrofobiche ne favoriscono l'integrazione nei bilayer lipidici, influenzando le dinamiche di membrana e le risposte cellulari. | ||||||
PGD2 (Prostaglandin D2) | 41598-07-6 | sc-201221 sc-201221A | 1 mg 10 mg | $94.00 $572.00 | 4 | |
La PGD2 è una prostaglandina naturale che svolge un ruolo fondamentale in vari processi fisiologici. È sintetizzata principalmente nei mastociti e ha una capacità unica di legarsi a recettori specifici, come DP1 e DP2, avviando diverse vie di segnalazione. Queste interazioni possono portare alla modulazione delle risposte immunitarie e alla regolazione dei cicli sonno-veglia. Inoltre, la PGD2 presenta un rapido metabolismo, che ne influenza la biodisponibilità e l'attività nei tessuti, mentre la sua natura idrofila ne influenza la distribuzione nei fluidi biologici. | ||||||
16,16-Dimethyl-prostaglandin E2 | 39746-25-3 | sc-201240 sc-201240B sc-201240A | 1 mg 5 mg 10 mg | $145.00 $502.00 $949.00 | 2 | |
La 16,16-dimetil-prostaglandina E2 è un analogo sintetico della prostaglandina E2, caratterizzato da modifiche strutturali uniche che aumentano l'affinità recettoriale e alterano le vie metaboliche. Questo composto presenta interazioni distinte con i recettori EP, innescando specifiche cascate di segnalazione intracellulare che possono influenzare le risposte cellulari. La sua stabilità nei sistemi biologici consente un'attività prolungata, mentre le sue proprietà lipofile facilitano la permeabilità di membrana, influenzando la sua distribuzione ed efficacia in vari ambienti. | ||||||
Prostaglandin I2 sodium | 61849-14-7 | sc-201231 sc-201231B sc-201231A sc-201231C sc-201231D sc-201231E | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg 250 mg | $100.00 $417.00 $688.00 $1592.00 $5824.00 $12250.00 | 3 | |
La prostaglandina I2 sodica, un potente derivato delle prostaglandine, si distingue per il suo ruolo nella modulazione del tono vascolare e della funzione piastrinica. Si aggancia a recettori specifici, avviando complesse vie di segnalazione che influenzano il rilassamento della muscolatura liscia e inibiscono l'aggregazione piastrinica. La sua struttura unica consente una rapida diffusione attraverso le membrane cellulari, aumentando la sua biodisponibilità. Inoltre, le sue interazioni con vari enzimi possono portare a diversi destini metabolici, con un impatto significativo sui processi fisiologici. | ||||||
15-Deoxy-δ12,14-Prostaglandin J2 | 87893-55-8 | sc-201262 sc-201262A | 1 mg 5 mg | $138.00 $540.00 | 5 | |
La 15-deossi-δ12,14-prostaglandina J2 è una prostaglandina unica che svolge un ruolo critico nella regolazione dell'infiammazione e della differenziazione cellulare. Presenta un'elevata affinità per i recettori attivati dai proliferatori dei perossisomi (PPAR), influenzando l'espressione genica legata al metabolismo lipidico e all'infiammazione. La sua natura elettrofila gli consente di formare legami covalenti con specifici residui di cisteina nelle proteine, modulandone l'attività e contribuendo ai suoi diversi effetti biologici. | ||||||
PGF2α (Prostaglandin F2α) | 38562-01-5 | sc-201227 sc-201227B sc-201227A sc-201227C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $41.00 $165.00 $294.00 $651.00 | 5 | |
Il PGF2α è una potente prostaglandina che influenza principalmente la contrazione della muscolatura liscia e il tono vascolare. Interagisce con specifici recettori accoppiati a proteine G, innescando cascate di segnalazione intracellulare che elevano i livelli di calcio intracellulare. Questo porta a un aumento della contrattilità in vari tessuti. Inoltre, il PGF2α è coinvolto nella regolazione della dinamica uterina e svolge un ruolo nella modulazione delle risposte immunitarie, evidenziando le sue molteplici interazioni biologiche. | ||||||
Bimatoprost | 155206-00-1 | sc-205224 sc-205224A | 1 mg 5 mg | $118.00 $455.00 | 1 | |
Bimatoprost, un analogo sintetico delle prostaglandine, presenta interazioni uniche con il sottotipo del recettore FP, influenzando le vie di segnalazione a valle. La sua struttura consente una maggiore affinità di legame, promuovendo un'attivazione prolungata del recettore. Ciò si traduce in un'alterazione dell'espressione genica e nella modulazione delle risposte cellulari. Bimatoprost dimostra anche proprietà cinetiche distinte, che ne facilitano il rapido metabolismo e la clearance, che possono influenzare la sua emivita biologica e l'attività complessiva in vari sistemi. | ||||||
Misoprostol | 59122-46-2 | sc-201264 sc-201264A sc-201264B | 10 mg 100 mg 1 g | $179.00 $1126.00 $6941.00 | 2 | |
Il misoprostolo, un analogo sintetico della prostaglandina E1, si impegna in interazioni specifiche con i recettori EP, influenzando in particolare le vie di segnalazione accoppiate a proteine G. La sua struttura molecolare unica ne aumenta la stabilità e la biodisponibilità, consentendo un efficace legame con i recettori. Le distinte cinetiche di reazione del misoprostolo comportano un rapido assorbimento e distribuzione, che può portare a vari effetti fisiologici. Inoltre, la sua capacità di modulare i livelli di calcio intracellulare contribuisce alle sue diverse attività biologiche. |