Date published: 2025-11-3

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Proliferin-3 Attivatori

I comuni attivatori della proliferina-3 includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, il cloridrato di isoproterenolo CAS 51-30-9, l'IBMX CAS 28822-58-4, l'anisomicina CAS 22862-76-6 e il PMA CAS 16561-29-8.

Gli attivatori chimici della proliferina-3 funzionano attraverso varie vie di segnalazione intracellulare per modulare l'attività di questa proteina. La forskolina, un diterpene, stimola direttamente l'adenil ciclasi, l'enzima responsabile della conversione dell'ATP in AMP ciclico (cAMP). L'aumento dei livelli di cAMP attiva a sua volta la proteina chinasi A (PKA), che può fosforilare e attivare la Proliferina-3. Analogamente, l'isoproterenolo, una catecolamina sintetica e agonista beta-adrenergico, si lega ai recettori beta-adrenergici, determinando l'attivazione dell'adenil ciclasi e il conseguente aumento dei livelli di cAMP. Questa cascata porta anche all'attivazione della PKA e alla successiva fosforilazione della Proliferina-3. L'IBMX, un inibitore non specifico delle fosfodiesterasi, impedisce la degradazione del cAMP, sostenendo così i suoi livelli elevati all'interno della cellula e facilitando la continua attivazione della PKA, che a sua volta mantiene la Proliferina-3 in uno stato attivo.

Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) e la ionomicina funzionano attraverso meccanismi diversi. Il PMA è noto per attivare la proteina chinasi C (PKC), che può fosforilare uno spettro di proteine, tra cui la Proliferina-3. La Ionomicina agisce come ionoforo del calcio, aumentando i livelli di calcio intracellulare, che può attivare le protein-chinasi calcio-dipendenti in grado di colpire la Proliferina-3. La calicolina A e l'acido okadaico sono inibitori delle fosfatasi proteiche 1 e 2A e la loro azione inibitoria porta all'accumulo di proteine fosforilate, aumentando potenzialmente lo stato di fosforilazione e attivazione della Proliferina-3. L'A23187, un altro ionoforo del calcio, agisce in modo simile alla Ionomicina, aumentando il calcio intracellulare e attivando le chinasi calcio-dipendenti. Infine, l'8-bromo-cAMP, un analogo stabile del cAMP, e il fluoruro di sodio (NaF), un attivatore della proteina G, determinano entrambi un aumento dei livelli di cAMP, che, come già detto, porta all'attivazione della PKA. La PKA, nella sua forma attiva, fosforila prontamente le proteine bersaglio, come la Proliferina-3, potenziandone l'attività.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione