Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Proliferation Marker Inibitori

Gli inibitori comuni dei marcatori di proliferazione includono, ma non solo, il gefitinib CAS 184475-35-2, l'imatinib mesilato CAS 220127-57-1, il palbociclib CAS 571190-30-2, il sorafenib CAS 284461-73-0 e l'everolimus CAS 159351-69-6.

Gli inibitori dei marcatori di proliferazione, noti anche come inibitori della proliferazione cellulare, rappresentano una classe distinta di composti chimici progettati per interferire con il processo biologico fondamentale della proliferazione cellulare. La proliferazione cellulare è un meccanismo cruciale negli organismi multicellulari, che facilita la crescita, la riparazione e la rigenerazione dei tessuti. In condizioni patologiche, tuttavia, la proliferazione cellulare incontrollata può portare allo sviluppo di malattie come il cancro. Gli inibitori dei marcatori di proliferazione sono progettati principalmente per colpire e regolare l'attività di specifici biomarcatori o vie di segnalazione associate alla divisione cellulare. In questo modo, mirano ad arrestare o rallentare la velocità di moltiplicazione delle cellule, impedendo di fatto la progressione delle malattie proliferative.

Questi inibitori spesso agiscono prendendo di mira molecole chiave coinvolte nella regolazione del ciclo cellulare, nella replicazione del DNA o nelle vie di trasduzione del segnale. Possono interferire con varie fasi del ciclo cellulare, tra cui le fasi G1, S, G2 e M, a seconda del loro specifico meccanismo d'azione. Gli inibitori dei marcatori di proliferazione possono anche presentare una selettività nei confronti delle cellule tumorali, sfruttando le differenze nei marcatori di proliferazione tra cellule normali e maligne. Interrompendo questi marcatori o percorsi, questi inibitori possono arrestare la divisione incontrollata delle cellule tumorali, rendendoli uno strumento potenziale nella ricerca sul cancro. Inoltre, sono promettenti in vari altri campi della biologia e della ricerca, dove è necessario un controllo preciso della proliferazione cellulare per comprendere e manipolare i processi biologici.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Lenalidomide

191732-72-6sc-218656
sc-218656A
sc-218656B
10 mg
100 mg
1 g
$49.00
$367.00
$2030.00
18
(1)

La lenalidomide modula il sistema immunitario e ha effetti antiproliferativi inibendo citochine come il TNF-alfa e promuovendo l'apoptosi nelle cellule del mieloma multiplo.