Date published: 2025-10-3

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PREP Inibitori

Gli inibitori PREP comuni includono, ma non solo, Z-Prolyl-prolinal CAS 86925-97-5, Baicalein CAS 491-67-8, Baicalin CAS 21967-41-9, pramiracetam CAS 68497-62-1 e Pikromycin.

Gli inibitori PREP appartengono a una classe chimica distinta che ha suscitato grande attenzione per il loro meccanismo d'azione unico e il potenziale impatto su processi biologici specifici. Questi inibitori sono progettati per colpire e modulare selettivamente l'attività della prolil endopeptidasi (PREP), un enzima proteolitico presente nelle cellule. La PREP svolge un ruolo cruciale nella scissione dei legami peptidici che coinvolgono i residui di prolina, influenzando così l'elaborazione e la degradazione di vari peptidi e proteine. Gli inibitori di questa classe sono studiati per interagire con il sito attivo di PREP, impedendone la funzione enzimatica.

In questo modo, hanno la capacità di perturbare l'intricata rete del metabolismo dei peptidi e delle vie di segnalazione che PREP regola. Le caratteristiche strutturali degli inibitori di PREP facilitano il loro legame alla tasca catalitica dell'enzima, ostacolando l'accesso al substrato e il turnover enzimatico. Questa classe di inibitori comprende una gamma diversificata di entità chimiche, ciascuna caratterizzata da specifiche caratteristiche molecolari che ne facilitano il legame e l'inibizione. I ricercatori continuano a studiare le potenziali implicazioni fisiologiche della modulazione dell'attività di PREP attraverso questi inibitori, facendo luce sulle conseguenze biochimiche e cellulari più ampie della funzione di questo enzima.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Z-Prolyl-prolinal

86925-97-5sc-201285
sc-201285A
5 mg
25 mg
$87.00
$326.00
5
(1)

Lo Z-Prolyl-prolinal è un composto versatile che agisce come un potente elettrofilo, impegnandosi in attacchi nucleofili selettivi grazie alle sue caratteristiche strutturali uniche. La sua reattività è influenzata dalla presenza della prolina, che stabilizza gli stati di transizione e aumenta la velocità di reazione. Il composto presenta proprietà stereochimiche distinte, che consentono interazioni specifiche con vari nucleofili. Questa specificità può portare a percorsi di reazione personalizzati, rendendolo uno strumento prezioso nella chimica sintetica.

Baicalein

491-67-8sc-200494
sc-200494A
sc-200494B
sc-200494C
10 mg
100 mg
500 mg
1 g
$31.00
$41.00
$159.00
$286.00
12
(1)

La baicaleina è un flavonoide caratterizzato dalla capacità di formare forti legami idrogeno e di impegnarsi in interazioni π-π stacking, che ne migliorano la stabilità e la solubilità in vari solventi. I suoi gruppi idrossilici unici facilitano la donazione di elettroni, rendendolo un ligando efficace nella chimica di coordinazione. La struttura planare del composto consente un efficiente stacking con i sistemi aromatici, influenzando la cinetica di reazione e la selettività nelle trasformazioni organiche complesse.

Baicalin

21967-41-9sc-204638
sc-204638A
sc-204638B
sc-204638C
1 mg
25 mg
1 g
5 g
$55.00
$110.00
$220.00
$260.00
4
(1)

La baicalina, un glicoside flavonoide, presenta una notevole solubilità grazie alla sua parte zuccherina idrofila, che ne migliora l'interazione con i solventi polari. La conformazione strutturale del composto consente un efficace legame idrogeno intramolecolare, stabilizzando la sua struttura. Inoltre, la capacità della baicalina di partecipare alle reazioni redox è influenzata dai suoi gruppi idrossilici fenolici, che possono donare elettroni, modulando così i percorsi e le cinetiche di reazione in vari ambienti chimici.

pramiracetam

68497-62-1sc-280016
200 mg
$849.00
(0)

Il pramiracetam, un derivato racetam, presenta una lipofilia unica, che ne facilita il passaggio attraverso le membrane biologiche. La sua struttura molecolare consente interazioni specifiche con i recettori dei neurotrasmettitori, influenzando potenzialmente la plasticità sinaptica. La capacità del composto di formare complessi stabili con ioni metallici può alterare la sua reattività e stabilità in vari ambienti. Inoltre, il profilo cinetico del pramiracetam suggerisce un rapido inizio d'azione, guidato dal suo efficiente assorbimento e distribuzione nei tessuti ricchi di lipidi.

Pikromycin

19721-56-3sc-391096
1 mg
$108.00
(0)

La pikromicina, un antibiotico macrolide, presenta interazioni molecolari distintive grazie al suo grande anello lattonico, che ne aumenta l'affinità di legame con i ribosomi batterici. Questa interazione interrompe la sintesi proteica, evidenziando un meccanismo d'azione unico. Le regioni idrofobiche del composto contribuiscono alla sua solubilità in ambienti lipidici, influenzandone la distribuzione e la biodisponibilità. Inoltre, la sua cinetica di reazione rivela una notevole stabilità in condizioni fisiologiche, consentendo un'attività prolungata contro gli organismi bersaglio.

Y-29794 oxalate

129184-48-1sc-204408
sc-204408A
10 mg
50 mg
$203.00
$866.00
1
(0)

L'ossalato Y-29794 funziona come un potente PREP, caratterizzato da una reattività unica come alogenuro acido. Si impegna in reazioni di acilazione selettive, facilitando la formazione di intermedi stabili. La parte ossalata del composto, che sottrae elettroni, aumenta la sua elettrofilia, favorendo un rapido attacco nucleofilo. Le sue distinte proprietà steriche influenzano i percorsi di reazione, portando alla formazione di diversi prodotti. Inoltre, l'ossalato Y-29794 dimostra una notevole solubilità nei solventi polari, migliorando la sua reattività in vari ambienti chimici.