VEDI ANCHE...
Items 11 to 20 of 20 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Deltamethrin | 52918-63-5 | sc-24013 sc-24013A | 10 mg 50 mg | $62.00 $259.00 | 8 | |
La deltametrina funziona come un potente inibitore della fosfatasi proteica 2 (PP2), impegnandosi in specifiche interazioni idrofobiche con il sito attivo dell'enzima. La sua struttura unica consente la formazione di complessi transitori che alterano la conformazione dell'enzima, portando a una diminuzione dell'attività catalitica. L'elevata lipofilia del composto ne aumenta la permeabilità di membrana, facilitandone l'interazione con i bersagli cellulari e modulando efficacemente le cascate di segnalazione intracellulare. | ||||||
Ascomycin | 104987-12-4 | sc-207303B sc-207303 sc-207303A | 1 mg 5 mg 25 mg | $36.00 $173.00 $316.00 | ||
L'ascomicina agisce come inibitore selettivo della fosfatasi proteica 2 (PP2) grazie alla sua capacità di formare legami idrogeno stabili con residui aminoacidici chiave nel sito attivo dell'enzima. Questa interazione induce cambiamenti conformazionali che interrompono la normale funzione dell'enzima. Inoltre, l'esclusiva struttura ciclica dell'ascomicina contribuisce alla sua capacità di penetrare nelle membrane cellulari, consentendole di influenzare varie vie di segnalazione modulando l'attività della fosfatasi. | ||||||
Okadaic Acid, Ammonium Salt | 155716-06-6 | sc-202260 | 25 µg | $63.00 | 10 | |
L'acido okadaico, sale di ammonio, è un potente inibitore della fosfatasi proteica 2 (PP2), caratterizzato dalla capacità di interagire con il sito attivo dell'enzima attraverso interazioni idrofobiche e ioniche. Questo composto stabilizza specifiche conformazioni della PP2, alterando efficacemente la sua attività catalitica. La sua natura anfifilica aumenta la permeabilità della membrana, facilitando il suo coinvolgimento nelle cascate di segnalazione cellulare e influenzando i processi mediati dalla fosfatasi. | ||||||
PP2B Inhibitor | sc-3055 | 0.5 mg | $155.00 | |||
L'inibitore PP2B è un modulatore selettivo della proteina fosfatasi 2B, che presenta dinamiche di legame uniche che interrompono i meccanismi di regolazione dell'enzima. La sua struttura consente interazioni specifiche con i residui chiave del sito attivo, determinando cambiamenti conformazionali che ostacolano l'accesso al substrato. La capacità del composto di formare complessi stabili con PP2B altera la cinetica di reazione, influenzando le vie di segnalazione a valle e le risposte cellulari. Le sue particolari proprietà fisico-chimiche ne migliorano l'interazione con i bilayer lipidici, favorendo l'assorbimento cellulare. | ||||||
Rubratoxin A | 22467-31-8 | sc-396531 sc-396531A | 250 µg 500 µg | $341.00 $536.00 | ||
La rubratossina A agisce come potente inibitore della fosfatasi proteica 2A (PP2A), mostrando una notevole specificità nella sua interazione con l'enzima. La sua architettura molecolare unica facilita un forte legame con la subunità catalitica, inducendo significativi spostamenti conformazionali che impediscono il legame con il substrato. Questa alterazione della dinamica dell'enzima influisce sui tassi di de-fosforilazione delle proteine bersaglio, influenzando così le vie di segnalazione cellulare critiche. Inoltre, le sue caratteristiche idrofobiche migliorano la permeabilità della membrana, consentendo un ingresso efficiente nelle cellule. | ||||||
Okadaic Acid, Potassium Salt | 155751-72-7 | sc-202261 | 50 µg | $136.00 | 1 | |
L'acido okadaico, sale di potassio, è un inibitore selettivo della proteina fosfatasi 2A (PP2A), caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con il sito attivo dell'enzima. Questa interazione altera la normale attività della fosfatasi, portando a stati di fosforilazione alterati di vari substrati. La natura ionica del composto ne aumenta la solubilità in ambiente acquoso, favorendo una distribuzione efficace all'interno dei sistemi cellulari. Le sue caratteristiche strutturali uniche contribuiscono a creare profili cinetici distinti, influenzando la velocità delle reazioni enzimatiche e delle cascate di segnalazione cellulare. | ||||||
Cyclosporine | 79217-60-0 | sc-358111 sc-358111A | 100 mg 1 g | $191.00 $992.00 | 2 | |
La ciclosporina agisce come un potente inibitore della proteina fosfatasi 2 (PP2), mostrando una capacità unica di legarsi a siti specifici dell'enzima, modulandone così l'attività. Questa interazione selettiva altera le dinamiche di fosforilazione delle proteine bersaglio, influenzando diverse vie di segnalazione. Le sue caratteristiche lipofile facilitano la permeabilità della membrana, consentendo un efficiente assorbimento cellulare. La flessibilità conformazionale del composto gioca un ruolo cruciale nella sua affinità di legame e nel suo comportamento cinetico, influenzando i processi biologici a valle. | ||||||
FK-506-13C, D2 (Major) | 1356841-89-8 | sc-218480 | 1 mg | $1343.00 | ||
FK-506-13C, D2 (Major) è un inibitore selettivo della proteina fosfatasi 2 (PP2), caratterizzato da un'affinità di legame unica con il sito attivo dell'enzima. Questo composto presenta interazioni molecolari distinte che stabilizzano il complesso enzima-substrato, influenzando così la cinetica di reazione. La sua marcatura isotopica migliora la tracciabilità negli studi metabolici, fornendo approfondimenti sulle vie di segnalazione cellulare. La natura idrofobica del composto promuove un'efficace interazione con la membrana, facilitando il suo ruolo nella modulazione dell'attività della fosfatasi. | ||||||
Deltamethrin-d5(Mixture of Diastereomers) | sc-218109 | 1 mg | $296.00 | |||
La deltametrina-d5 (miscela di diastereomeri) agisce come potente inibitore della fosfatasi proteica 2 (PP2), mostrando proprietà stereochimiche uniche che influenzano la sua interazione con l'enzima. La presenza di isotopi di deuterio altera le caratteristiche vibrazionali del composto, aumentandone la stabilità e la specificità di legame. Questa modifica può influenzare la cinetica della catalisi enzimatica, fornendo una comprensione sfumata della regolazione della fosfatasi in vari percorsi biochimici. La sua natura lipofila favorisce la penetrazione nelle membrane, influenzando la sua efficacia complessiva negli ambienti cellulari. | ||||||
Phosphatase Inhibitor Cocktail A | sc-45044 | 1 ml | $105.00 | 65 | ||
L'inibitore di fosfatasi Cocktail A è una miscela complessa progettata per inibire efficacemente le fosfatasi proteiche, in particolare la PP2. La sua composizione unica consente di legarsi in modo competitivo al sito attivo, interrompendo le interazioni con il substrato e alterando l'attività enzimatica. Le diverse interazioni molecolari del cocktail aumentano la sua capacità di modulare le vie di segnalazione, influenzando i processi cellulari. Inoltre, la sua stabilità in condizioni fisiologiche garantisce un'inibizione prolungata, rendendolo uno strumento fondamentale per lo studio della dinamica delle fosfatasi. | ||||||