Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Porphyrins and related compounds

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di porfirine e composti correlati da utilizzare in varie applicazioni. Le porfirine, caratterizzate da una distinta struttura macrociclica composta da quattro anelli pirrolici, sono fondamentali nella ricerca scientifica per le loro proprietà chimiche uniche e per il loro ruolo nei sistemi biologici. Questi composti sono fondamentali nello studio delle proteine eme, come l'emoglobina e la mioglobina, dove fungono da gruppi prostetici essenziali per il trasporto e lo stoccaggio dell'ossigeno. Nelle scienze ambientali, le porfirine sono utilizzate per studiare i processi fotosintetici di piante e alghe, contribuendo alla comprensione della conversione energetica nei sistemi naturali. I ricercatori nel campo della scienza dei materiali sfruttano le porfirine per sviluppare materiali avanzati, come semiconduttori organici e catalizzatori, grazie alla loro capacità di subire reazioni redox e alle loro proprietà fotochimiche. Nel campo della chimica analitica, le porfirine sono impiegate come sensori e coloranti, favorendo la rilevazione di vari analiti attraverso misure di fluorescenza e assorbanza. Inoltre, le porfirine svolgono un ruolo importante nello studio delle metalloporfirine, utilizzate come modelli per enzimi e catalizzatori nella chimica organica di sintesi. La loro versatilità e l'ampia applicabilità rendono le porfirine e i composti correlati strumenti indispensabili per il progresso della ricerca in diverse discipline scientifiche. Per informazioni dettagliate sulle porfirine e sui composti correlati disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 171 to 180 of 182 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

5-(4-(5,5-dimethyl-1,3,2-dioxaborinane)phenyl) dipyrromethane

1025707-99-6sc-262293
sc-262293A
500 mg
1 g
$180.00
$285.00
(0)

Il 5-(4-(5,5-dimetil-1,3,2-diossaborinano)fenile) dipirometano è caratterizzato da un nucleo dipirometano unico che ne aumenta la delocalizzazione elettronica, portando a proprietà ottiche pronunciate. L'incorporazione di una frazione di diossaborinano introduce intriganti interazioni molecolari, in particolare nella chimica di coordinazione. Questo composto presenta una notevole stabilità e reattività, che lo rendono un candidato per l'esplorazione di nuovi percorsi nei processi fotofisici e negli assemblaggi supramolecolari. La sua versatilità strutturale consente modifiche personalizzate, che influenzano il suo comportamento in diversi contesti chimici.

5,10,15,20-Tetrakis[4-(1′H,1′H,2′H,2′H-perfluorododecylthio)-2,3,5,6-tetrafluorophenyl] porphyrin

956790-67-3sc-396896
25 mg
$1200.00
(0)

La porfirina 5,10,15,20-Tetrakis[4-(1'H,1'H,2'H,2'H-perfluorododeciltio)-2,3,5,6-tetrafluorofenile] presenta una struttura altamente fluorurata che ne altera significativamente la solubilità e le proprietà superficiali. La presenza di catene perfluorurate aumenta la sua idrofobicità, promuovendo comportamenti unici di autoassemblaggio in vari solventi. Questo composto presenta notevoli capacità di accettare elettroni, facilitando i processi di trasferimento di carica e influenzando la cinetica di reazione nei sistemi fotochimici. La sua distinta architettura molecolare consente interazioni personalizzate con altri materiali, rendendolo un soggetto affascinante per gli studi di nanotecnologia e chimica delle superfici.

5,10,15-tris(4-tert-butylphenyl) corrole

958259-08-0sc-396873
sc-396873A
250 mg
500 mg
$750.00
$1300.00
(0)

Il 5,10,15-tris(4-tert-butilfenile) corrolo è caratterizzato dai suoi ingombranti sostituenti tert-butilici, che ne aumentano la solubilità e l'ostacolo sterico, influenzando le interazioni molecolari. Questo composto presenta un forte assorbimento della luce e proprietà elettroniche uniche, che facilitano processi efficienti di trasferimento di energia. La sua particolare struttura corrolina consente una coordinazione versatile con gli ioni metallici, influenzando la reattività e la stabilità in vari ambienti chimici. La struttura robusta del composto contribuisce anche al suo potenziale nella catalisi e nella scienza dei materiali.

Iron(II) phthalocyanine

132-16-1sc-269259
1 g
$31.00
(0)

La ftalocianina di ferro (II) è caratterizzata da una robusta struttura planare, che facilita le forti interazioni π-π stacking e migliora le sue proprietà elettroniche. Questo composto presenta un comportamento redox unico, che gli permette di partecipare in modo efficiente ai processi di trasferimento di elettroni. La sua coordinazione con vari ligandi può portare a percorsi catalitici distinti, mentre la sua stabilità termica e la sua solubilità in solventi organici lo rendono adatto a diverse applicazioni nella scienza dei materiali e nell'elettrochimica.

Zinc phthalocyanine

14320-04-8sc-251449
5 g
$67.00
(0)

La ftalocianina di zinco presenta una configurazione stabile e planare che promuove efficaci interazioni π-π, contribuendo alle sue notevoli proprietà ottiche. Questo composto presenta un comportamento fotofisico distinto, tra cui un forte assorbimento della luce e la fluorescenza, che sono influenzati dalla sua struttura elettronica. La sua capacità di formare complessi con vari metalli ne aumenta la reattività, mentre la sua solubilità in solventi organici consente applicazioni versatili in dispositivi fotonici ed elettronici.

Hydroxocobalamin Acetate

22465-48-1sc-207740
250 mg
$330.00
(0)

L'acetato di idrossocobalamina presenta una complessa sfera di coordinazione che consente interazioni versatili con gli ioni metallici, potenziando il suo ruolo nelle reazioni redox. La sua struttura unica promuove un efficiente trasferimento di elettroni, rendendola un attore chiave in vari percorsi biochimici. La parte acetata contribuisce alla sua solubilità nei solventi polari, facilitando la sua partecipazione agli equilibri dinamici. Inoltre, la sua capacità di stabilizzare gli intermedi reattivi sottolinea la sua importanza nella chimica legata alle porfirine.

Chlorophyll a

479-61-8sc-214684
sc-214684A
1 mg
5 mg
$245.00
$959.00
1
(1)

La clorofilla a è un pigmento fondamentale caratterizzato da una struttura ad anello porfirica unica, che facilita l'assorbimento della luce attraverso specifiche transizioni elettroniche. Questo composto presenta forti interazioni con la luce, portando alla formazione di stati eccitati che guidano il trasporto di elettroni fotosintetico. La sua coda idrofobica migliora l'associazione alla membrana, ottimizzando i processi di trasferimento dell'energia. L'intricato equilibrio di risonanze all'interno della sua struttura consente un'efficiente dissipazione di energia, fondamentale per la fotoprotezione negli organismi fotosintetici.

Copper(II) phthalocyanine

147-14-8sc-214756
sc-214756A
10 g
50 g
$44.00
$164.00
(0)

La ftalocianina di rame (II) è un notevole complesso di coordinazione che presenta un forte assorbimento della luce grazie al suo sistema di elettroni π coniugati, che ne esalta le proprietà fotofisiche. La presenza di ioni di rame facilita transizioni elettroniche uniche, che portano a distinti cambiamenti colorimetrici. La sua struttura planare consente significative interazioni intermolecolari, tra cui lo stacking π-π e le forze di van der Waals, che ne influenzano l'aggregazione e la stabilità in vari ambienti.

TTMAPP

69458-20-4sc-253809
100 mg
$176.00
(0)

Il TTMAPP è un particolare derivato della porfirina noto per la sua eccezionale capacità di formare complessi stabili con ioni metallici, potenziando il suo ruolo nella catalisi e nei processi di trasferimento di elettroni. La sua struttura unica consente interazioni selettive con vari substrati, promuovendo percorsi di reazione distinti. Il composto presenta notevoli proprietà fotofisiche, tra cui una forte fluorescenza, che può essere influenzata dall'ambiente in cui si trova, rendendolo un soggetto di interesse per gli studi sulla dinamica molecolare e sui meccanismi di trasferimento di energia.

4,4′,4″,4″′-(Porphine-5,10,15,20-tetrayl)tetrakis(benzenesulfonic acid)

35218-75-8sc-254733
100 mg
$82.00
(0)

L'acido 4,4',4",4"'-(porfina-5,10,15,20-tetrail)tetrakis(benzenesolfonico) è un notevole derivato della porfirina caratterizzato da estesi gruppi di acido solfonico, che ne aumentano la solubilità in ambiente acquoso. Questa solubilità facilita interazioni molecolari uniche, consentendo un efficace trasferimento di carica e la stabilizzazione degli intermedi reattivi. Le sue caratteristiche strutturali promuovono forti interazioni π-π stacking, influenzando il comportamento di aggregazione e la reattività in vari sistemi chimici.