Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Porphyrins and related compounds

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di porfirine e composti correlati da utilizzare in varie applicazioni. Le porfirine, caratterizzate da una distinta struttura macrociclica composta da quattro anelli pirrolici, sono fondamentali nella ricerca scientifica per le loro proprietà chimiche uniche e per il loro ruolo nei sistemi biologici. Questi composti sono fondamentali nello studio delle proteine eme, come l'emoglobina e la mioglobina, dove fungono da gruppi prostetici essenziali per il trasporto e lo stoccaggio dell'ossigeno. Nelle scienze ambientali, le porfirine sono utilizzate per studiare i processi fotosintetici di piante e alghe, contribuendo alla comprensione della conversione energetica nei sistemi naturali. I ricercatori nel campo della scienza dei materiali sfruttano le porfirine per sviluppare materiali avanzati, come semiconduttori organici e catalizzatori, grazie alla loro capacità di subire reazioni redox e alle loro proprietà fotochimiche. Nel campo della chimica analitica, le porfirine sono impiegate come sensori e coloranti, favorendo la rilevazione di vari analiti attraverso misure di fluorescenza e assorbanza. Inoltre, le porfirine svolgono un ruolo importante nello studio delle metalloporfirine, utilizzate come modelli per enzimi e catalizzatori nella chimica organica di sintesi. La loro versatilità e l'ampia applicabilità rendono le porfirine e i composti correlati strumenti indispensabili per il progresso della ricerca in diverse discipline scientifiche. Per informazioni dettagliate sulle porfirine e sui composti correlati disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 121 to 130 of 182 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Fe(III) Octaethylporphine chloride

28755-93-3sc-396894
sc-396894A
100 mg
250 mg
$97.00
$198.00
(0)

L'ottaetilporfina cloruro di Fe(III) presenta notevoli caratteristiche elettroniche derivanti dal suo centro di ferro, che svolge un ruolo cruciale nel facilitare le transizioni di spin-state. La struttura porfirica consente un'ampia coniugazione, che porta a proprietà ottiche distinte, tra cui un forte assorbimento nello spettro visibile. La coordinazione con il cloruro aumenta la solubilità nei solventi organici, mentre i voluminosi sostituenti etilici creano un ambiente sterico unico che influenza il legame con i ligandi e la reattività, rendendola un soggetto affascinante per gli studi di chimica di coordinazione.

Zn(II) meso-Tetra (N-methyl-4-pyridyl) Porphine Tetrachloride

28850-44-4sc-396934
sc-396934A
100 mg
250 mg
$229.00
$454.00
(0)

Il tetracloruro di porfina meso-tetra (N-metil-4-piridile) di Zn(II) mostra intriganti proprietà fotofisiche grazie al suo centro di zinco, che stabilizza la struttura porfirica e influenza le transizioni elettroniche. La presenza di gruppi N-metil-4-piridilici aumenta la solubilità in solventi polari e introduce interazioni di legame a idrogeno uniche. Questo composto presenta caratteristiche di fluorescenza distinte, che lo rendono un soggetto di interesse per gli studi sul trasferimento di energia e sulla dinamica degli elettroni all'interno dei sistemi porfirinici.

meso-Tetra (p-bromophenyl) porphine

29162-73-0sc-396937
sc-396937A
250 mg
1 g
$115.00
$245.00
(0)

La meso-tetra (p-bromofenile) porfina presenta notevoli proprietà elettroniche attribuite ai suoi sostituenti p-bromofenili, che aumentano le capacità della porfirina di sottrarre elettroni. Questa modifica porta a un comportamento redox alterato e facilita interazioni di trasferimento di carica uniche. La struttura planare del composto promuove un forte stacking π-π, influenzando il comportamento di aggregazione in soluzione. Il suo spettro di assorbimento ottico distinto lo rende un candidato prezioso per l'esplorazione dei meccanismi di raccolta della luce e dei processi fotochimici.

Zn(II) meso-Tetra(4-pyridyl) Porphine

31183-11-6sc-396858
1 g
$149.00
(0)

Lo Zn(II) meso-Tetra(4-piridil) Porfina presenta un'intrigante chimica di coordinazione grazie ai suoi sostituenti piridilici, che potenziano le interazioni con gli ioni metallici e facilitano la formazione di complessi. L'architettura rigida e planare del composto consente efficaci interazioni π-π, influenzando la sua solubilità e aggregazione in vari solventi. La sua struttura elettronica unica si traduce in proprietà fotofisiche distinte, rendendolo un soggetto di interesse per lo studio delle dinamiche di trasferimento degli elettroni e delle applicazioni fotoniche.

meso-Tetra(o-dichlorophenyl) porphine

37083-37-7sc-263465
sc-263465A
25 mg
100 mg
$70.00
$224.00
(0)

La meso-tetra(o-diclorofenile) porfina presenta una notevole delocalizzazione elettronica dovuta ai suoi sostituenti o-diclorofenili, che ne influenzano significativamente le proprietà ottiche e la reattività. La presenza di atomi di cloro aumenta le caratteristiche di sottrazione di elettroni del composto, influenzandone il comportamento redox e la stabilità in vari ambienti. La sua struttura planare promuove forti interazioni intermolecolari, portando a modelli di aggregazione unici che possono alterare il suo comportamento fotochimico e la sua reattività in sistemi complessi.

2,4-Dimethyl Deuteroporphyrin IX dimethyl ester

32464-39-4sc-260256
sc-260256A
10 mg
25 mg
$200.00
$450.00
(0)

L'estere dimetilico della deuteroporfirina IX presenta una disposizione unica dei gruppi metilici che ne aumenta la solubilità e ne altera le proprietà elettroniche. La presenza di deuterio contribuisce a creare effetti isotopici distinti, influenzando la cinetica di reazione e la stabilità. La sua struttura rigida e planare facilita le forti interazioni π-π stacking, che possono portare a fenomeni di aggregazione unici. La capacità di questo composto di impegnarsi in interazioni molecolari specifiche lo rende un soggetto di interesse per lo studio del comportamento delle porfirine in vari ambienti chimici.

Phthalocyanine tetrasulfonic acid

33308-41-7sc-396867
sc-396867A
250 mg
1 g
$179.00
$577.00
(0)

L'acido ftalocianinico tetrasolfonico presenta una notevole solubilità nei solventi polari grazie ai suoi estesi gruppi solfonati, che potenziano le interazioni ioniche. La sua struttura planare e coniugata consente un'efficiente delocalizzazione degli elettroni, con conseguenti proprietà ottiche distinte, tra cui un forte assorbimento nello spettro visibile. La capacità del composto di formare complessi stabili con ioni metallici e la sua elevata stabilità in varie condizioni lo rendono un soggetto affascinante per l'esplorazione dei meccanismi di trasferimento degli elettroni e della chimica supramolecolare.

Mg(II) Protoporphyrin IX Dipotassium Salt

35979-27-2sc-396872
sc-396872A
50 mg
100 mg
$326.00
$578.00
(0)

Il sale dipotassico di protoporfirina IX Mg(II) è caratterizzato da una chimica di coordinazione unica, in cui lo ione magnesio si trova in posizione centrale all'interno di una struttura porfirinica ciclica. Questa disposizione facilita le forti interazioni π-π stacking e migliora le sue proprietà fotofisiche, portando a una pronunciata fluorescenza. La forma di sale dipotassico del composto ne aumenta la solubilità in ambiente acquoso, favorendo equilibri dinamici in soluzione e consentendo studi complessi dei processi di legame con il ligando e di trasferimento degli elettroni.

5-[(1H-Pyrrol-2-yl)methyl]-1H-pyrrole-2-carboxaldehyde

36746-27-7sc-396926
sc-396926A
250 mg
500 mg
$296.00
$492.00
(0)

La 5-[(1H-Pirrol-2-il)metil]-1H-pirrolo-2-carbossaldeide presenta intriganti proprietà elettroniche grazie al suo sistema pirrolico coniugato, che consente un'efficace delocalizzazione della carica. Questo composto può impegnarsi in legami a idrogeno e interazioni π-π, influenzando la sua reattività e stabilità. Il suo gruppo funzionale aldeidico è reattivo e facilita le reazioni di addizione nucleofila, mentre le società pirroliche contribuiscono alle sue caratteristiche spettroscopiche uniche, rendendolo un soggetto di interesse per la chimica di coordinazione.

meso-Tetra(2-methylphenyl) porphine

37083-40-2sc-396893
sc-396893A
100 mg
250 mg
$110.00
$160.00
(0)

La meso-tetra(2-metilfenile) porfina è caratterizzata da un esteso sistema π-coniugato, che ne aumenta l'assorbimento della luce e le transizioni elettroniche. La presenza di gruppi 2-metilfenilici ingombranti influenza la sua solubilità e le interazioni steriche, influenzando il comportamento di aggregazione in soluzione. Questa porfirina presenta una forte capacità di coordinazione con gli ioni metallici, che porta a proprietà elettroniche e ottiche distinte. La sua struttura unica consente interazioni selettive con vari substrati, rendendola un soggetto affascinante per lo studio del riconoscimento molecolare e della catalisi.