Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

POP-7 Inibitori

I comuni inibitori di POP-7 includono, a titolo esemplificativo, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, la rapamicina CAS 53123-88-9, l'actinomicina D CAS 50-76-0 e la cicloeximide CAS 66-81-9.

Gli inibitori del POP-7 sono una classe di composti chimici che interagiscono con l'enzima prolil oligopeptidasi, comunemente chiamato POP o PREP. Questo enzima appartiene alla famiglia delle serina-proteasi ed è principalmente coinvolto nella scissione dei legami peptidici sul lato carbossilico dei residui di prolina nei peptidi corti, in genere di lunghezza inferiore a 30 aminoacidi. La POP è presente in diversi tessuti e svolge un ruolo essenziale nella regolazione di diversi processi fisiologici modulando le vie di segnalazione peptidica. La struttura di POP comprende un dominio β-propulsore e un dominio catalitico della serina, dove si svolge la sua attività proteolitica. Gli inibitori di POP-7 sono progettati per colpire il sito attivo dell'enzima, interferendo con la sua capacità di processare i peptidi, il che può avere ampie implicazioni sul metabolismo dei peptidi. Il meccanismo preciso con cui questi inibitori si legano può variare, ma in genere agiscono formando complessi reversibili o irreversibili con la triade catalitica dell'enzima. La progettazione chimica degli inibitori POP-7 spesso incorpora caratteristiche che imitano lo stato di transizione della scissione del peptide, migliorando la loro specificità per l'enzima. Questi inibitori possono essere piccole molecole o impalcature più grandi e complesse che interagiscono non solo con il sito catalitico ma anche con gli elementi strutturali circostanti dell'enzima, influenzandone la flessibilità conformazionale. Gli studi strutturali sugli inibitori di POP-7 rivelano che questi composti si legano spesso alla regione β-propeller, che modula l'accesso al dominio catalitico, fornendo così un ulteriore livello di regolazione. Questa interazione strutturale consente un elevato grado di selettività nell'inibizione di POP, un fattore cruciale data la presenza ubiquitaria dell'enzima in vari tessuti. Inoltre, lo sviluppo di inibitori di POP-7 può comportare un'attenta considerazione di fattori quali la solubilità, la stabilità e la geometria molecolare per garantire un preciso targeting di POP senza effetti off-target su altre proteasi.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Hydroxyurea

127-07-1sc-29061
sc-29061A
5 g
25 g
$76.00
$255.00
18
(1)

L'inibizione della ribonucleotide reduttasi da parte dell'idrossiurea può portare a una deplezione dei pool di deossiribonucleotidi, che potrebbe inibire la replicazione del DNA e l'espressione di POP-7 durante la divisione cellulare.