Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

POM121L2 Inibitori

I comuni inibitori di POM121L2 includono, ma non sono limitati a, Brefeldin A CAS 20350-15-6, Leptomicina B CAS 87081-35-4, ML-7 cloridrato CAS 110448-33-4, Taxol CAS 33069-62-4 e Nocodazolo CAS 31430-18-9.

Gli inibitori chimici di POM121L2 interrompono la funzione della proteina attraverso vari meccanismi che ostacolano il trasporto nucleocitoplasmatico colpendo il complesso del poro nucleare in cui POM121L2 risiede. La brefeldina A, ad esempio, colpisce il traffico di vescicole inibendo il fattore di ADP-ribosilazione, un processo essenziale per il mantenimento e la localizzazione di POM121L2 all'interno del complesso del poro nucleare. Analogamente, la leptomicina B impedisce l'esportazione nucleare delle proteine inibendo l'Exportina 1 (CRM1), influenzando così indirettamente il ruolo di POM121L2 nel sistema di esportazione nucleare. L'inibizione della chinasi della catena leggera della miosina (MLCK) da parte di ML-7 e i conseguenti effetti sulla dinamica citoscheletrica possono alterare l'organizzazione strutturale dell'involucro nucleare e, di conseguenza, la distribuzione e la funzione di POM121L2.

Paclitaxel e nocodazolo esercitano i loro effetti modulando la stabilità dei microtubuli, che è fondamentale per mantenere la forma nucleare e il corretto funzionamento dei pori nucleari che includono POM121L2. Il paclitaxel stabilizza i microtubuli, portando potenzialmente a un'alterazione della rigidità nucleare e della funzionalità dei pori, mentre il nocodazolo interrompe i microtubuli inibendone la polimerizzazione, causando potenzialmente anomalie dell'involucro nucleare che compromettono la funzione di POM121L2. Gli agenti che alterano l'actina, come la latrunculina A, la jasplakinolide, la swinholide A e la citocalasina D, hanno un impatto sul citoscheletro di actina, che supporta l'integrità nucleare e il posizionamento dei pori nucleari. Latrunculin A e Cytochalasin D si legano ai monomeri di actina e ne inibiscono la polimerizzazione, interrompendo potenzialmente i complessi dei pori nucleari contenenti POM121L2. Al contrario, la jasplakinolide e la swinholide A stabilizzano e recidono rispettivamente i filamenti di actina, provocando potenziali distorsioni della morfologia nucleare che interferiscono con la funzione di POM121L2. La colchicina e la vinblastina, entrambi agenti leganti la tubulina, impediscono la polimerizzazione dei microtubuli, portando potenzialmente a una compromissione della struttura nucleare e della distribuzione dei complessi dei pori nucleari, con conseguente impatto su POM121L2. Infine, la Withaferina A, che ha come bersaglio l'annexina II, può portare a un'alterazione della dinamica della membrana nucleare, inibendo ulteriormente la funzione di POM121L2.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Vinblastine

865-21-4sc-491749
sc-491749A
sc-491749B
sc-491749C
sc-491749D
10 mg
50 mg
100 mg
500 mg
1 g
$100.00
$230.00
$450.00
$1715.00
$2900.00
4
(0)

La vinblastina si lega alla tubulina, inibendo l'assemblaggio dei microtubuli. Poiché i microtubuli forniscono un supporto strutturale al nucleo, l'interruzione dei microtubuli da parte della vinblastina potrebbe inibire indirettamente la funzione di POM121L2 alterando l'architettura nucleare e la distribuzione del complesso del poro nucleare.