Items 21 to 30 of 141 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Nonaethylene glycol monododecyl ether | 3055-99-0 | sc-281106 sc-281106A | 50 g 100 g | $180.00 $315.00 | ||
Il non etilenglicole monododecil etere presenta proprietà anfifiliche uniche, caratterizzate da segmenti idrofili di etilenglicole e catene idrofobe di dodecile. Questa doppia natura facilita l'autoassemblaggio in micelle, influenzando l'attività superficiale e il comportamento di emulsione. La sua struttura molecolare consente un'efficace interazione con vari substrati, migliorando l'adesione e la stabilità. I legami eterei contribuiscono alla flessibilità, influenzando le caratteristiche termiche e meccaniche del polimero, rendendolo adatto a diverse applicazioni. | ||||||
Poly(vinyl chloride) | 9002-86-2 | sc-253292 | 25 g | $184.00 | ||
Il poli(cloruro di vinile) è un polimero versatile noto per la sua rigidità e durata, grazie ai forti legami carbonio-cloro. La presenza di atomi di cloro aumenta le forze intermolecolari, determinando una maggiore stabilità termica e resistenza alla degradazione. La sua struttura cristallina unica consente una lavorazione personalizzata, influenzando le sue proprietà meccaniche. Inoltre, la capacità del polimero di subire vari percorsi di modifica consente la creazione di copolimeri, ampliando le sue applicazioni funzionali. | ||||||
Poly(vinyl alcohol) | 9002-89-5 | sc-250741 | 100 g | $96.00 | 2 | |
Il poli(alcool vinilico) è un polimero idrofilo caratterizzato da forti capacità di legame idrogeno, che contribuiscono alle sue eccellenti proprietà di formazione di film e solubilità in acqua. I gruppi idrossilici del polimero facilitano le interazioni uniche con le molecole d'acqua, che portano a un maggiore rigonfiamento e flessibilità. La sua natura semicristallina permette di regolare le proprietà meccaniche, mentre la sua reattività consente varie modifiche chimiche, rendendolo adatto a diverse applicazioni nella scienza dei materiali. | ||||||
Methoxypolyethylene glycol 350 | 9004-74-4 | sc-255268 | 250 g | $110.00 | ||
Il metossipolietilenglicole 350 è un polimero versatile noto per la sua bassa viscosità e l'eccellente solubilità sia in acqua che in solventi organici. I suoi legami eterei favoriscono la flessibilità e riducono le interazioni intermolecolari, dando luogo a un carattere morbido e non ionico. Questo polimero presenta una stabilità termica unica e può formare reti idrofile, migliorando la sua compatibilità con vari materiali. La sua capacità di modificare le proprietà superficiali attraverso l'adsorbimento fisico lo rende prezioso in diverse formulazioni. | ||||||
Poly(butyl methacrylate) | 9003-63-8 | sc-253287 sc-253287A | 5 g 250 g | $66.00 $143.00 | ||
Il poli(butilmetacrilato) è un polimero robusto caratterizzato da un'elevata temperatura di transizione vetrosa e da eccellenti proprietà meccaniche. La sua struttura consente un significativo intreccio di catene, migliorando la tenacità e la resistenza agli urti. La presenza di gruppi carbonilici polari facilita le forti interazioni intermolecolari, contribuendo alle sue proprietà di adesione. Inoltre, presenta una capacità unica di subire una polimerizzazione radicale controllata, consentendo pesi molecolari e funzionalità personalizzate per applicazioni specifiche. | ||||||
Maleimide-PEG-NHS-5000 | 25322-68-3 | sc-286146 | 100 mg | $474.00 | ||
Maleimide-PEG-NHS-5000 è un polimero versatile dotato di un gruppo funzionale maleimide che consente una chimica selettiva reattiva ai tioli. La sua spina dorsale in polietilenglicole (PEG) migliora la solubilità e la biocompatibilità, mentre l'estere NHS facilita le reazioni di coniugazione. Questo polimero presenta profili di reattività unici, che consentono una reticolazione rapida e specifica in vari ambienti. La sua natura idrofila contribuisce a migliorare la dispersione nei sistemi acquosi, rendendolo adatto a diverse applicazioni. | ||||||
Aminomethyl polystyrene resin | 89551-24-6 | sc-284963 sc-284963A sc-284963B sc-284963C sc-284963D | 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg | $41.00 $155.00 $316.00 $734.00 $2754.00 | ||
La resina di polistirene amminometilico è un polimero robusto caratterizzato da gruppi funzionali amminici, che favoriscono forti legami idrogeno e interazioni ioniche. Questa resina presenta un'elevata stabilità termica e resistenza meccanica, che la rendono adatta a varie applicazioni. Le sue esclusive capacità di reticolazione consentono di creare strutture di rete su misura, migliorando le sue prestazioni in diversi ambienti. La spina dorsale idrofobica del polistirene contribuisce alla sua compatibilità con una serie di solventi organici, favorendo la versatilità nella formulazione. | ||||||
C12E8 | 3055-98-9 | sc-280634A sc-280634 | 500 mg 1 g | $159.00 $236.00 | ||
C12E8 è un polimero tensioattivo non ionico noto per la sua capacità unica di formare micelle in soluzioni acquose, grazie alle interazioni idrofile e idrofobiche. La sua struttura favorisce un'efficace solubilizzazione dei composti idrofobici, migliorando la stabilità della dispersione. Il polimero presenta una bassa concentrazione critica di micelle, che indica un'efficace azione tensioattiva. Inoltre, la sua architettura molecolare flessibile consente una risposta dinamica ai cambiamenti ambientali, influenzando il suo comportamento di aggregazione e l'attività superficiale. | ||||||
2,4,6,8-Tetramethyl-1,3,5,7-Tetraoxacyclooctane | 108-62-3 | sc-266123 | 25 g | $22.00 | ||
Il 2,4,6,8-tetrametil-1,3,5,7-tetraossiacicloottano è un polimero versatile caratterizzato da una struttura eterea ciclica unica, che facilita un forte legame idrogeno intramolecolare. Questa caratteristica ne aumenta la stabilità termica e le proprietà meccaniche, rendendolo adatto a diverse applicazioni. La capacità del polimero di subire reazioni di reticolazione selettiva consente modifiche su misura, influenzando la sua viscosità ed elasticità. La sua architettura molecolare distinta promuove un comportamento di fase unico, consentendo la progettazione di materiali innovativi. | ||||||
Avidin | 1405-69-2 | sc-362068B sc-362068 sc-362068A sc-362068C | 5 mg 10 mg 25 mg 250 mg | $45.00 $86.00 $146.00 $765.00 | 6 | |
L'avidina è uno straordinario polimero proteico noto per la sua eccezionale affinità di legame con la biotina, che è tra le più forti interazioni non covalenti in natura. Questa proprietà consente all'Avidina di formare complessi stabili, influenzando la sua integrità strutturale e la sua funzionalità. La proteina presenta cambiamenti conformazionali unici al momento del legame con la biotina, che influenzano la sua solubilità e il suo comportamento di aggregazione. Inoltre, la struttura quaternaria dell'Avidina contribuisce alla sua stabilità in condizioni ambientali variabili, rendendola oggetto di interesse negli studi biofisici. |