Gli attivatori della PITPα comprendono un gruppo eterogeneo di molecole che modulano l'attività della proteina di trasferimento del fosfatidilinositolo alfa (PITPα), un attore chiave del metabolismo lipidico cellulare. Questi attivatori possono influenzare la PITPα sia legandosi direttamente ad essa e modificandone la conformazione, sia interagendo con altri componenti cellulari che regolano l'attività della PITPα. Al momento dell'attivazione, PITPα facilita il trasferimento di fosfolipidi tra le membrane cellulari, un'azione critica per mantenere l'equilibrio e la distribuzione dei lipidi all'interno della cellula. Questo trasferimento è particolarmente importante per la sintesi e la segnalazione del fosfatidilinositolo bifosfato (PIP2) e del fosfatidilinositolo trisfosfato (PIP3), lipidi centrali per numerose vie di segnalazione intracellulare. Modulando il PITPα, questi attivatori possono influenzare indirettamente queste vie di segnalazione e influire su varie funzioni cellulari, come il traffico vescicolare, la produzione di messaggeri lipidici e la dinamica di membrana.
I meccanismi attraverso i quali gli attivatori di PITPα esercitano i loro effetti sono molteplici e intricati. Alcuni attivatori possono imitare la struttura dei ligandi naturali, legandosi in modo competitivo al dominio lipidico di PITPα e alterando così la sua attività di trasferimento lipidico. Altri potrebbero agire in modo allosterico, legandosi a un sito diverso della proteina per indurre un cambiamento conformazionale che aumenta la capacità di PITPα di interagire con le membrane o altre proteine. Inoltre, alcune molecole possono aumentare l'espressione di PITPα, incrementando così la sua attività in modo indiretto. Questi attivatori spesso interagiscono con cascate di segnalazione intracellulare o con fattori di trascrizione che regolano la sintesi di PITPα. Il risultato dell'attivazione di PITPα è una regolazione fine della segnalazione lipidica, fondamentale per il corretto funzionamento delle cellule e il mantenimento dell'omeostasi cellulare. L'ampiezza dei potenziali attivatori di PITPα riflette l'importanza delle proteine che regolano i lipidi nella biologia cellulare e sottolinea la complessa interazione tra la funzione delle proteine e la segnalazione dei lipidi.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico può modulare l'espressione genica attraverso i recettori dell'acido retinoico, aumentando potenzialmente l'espressione di PITPα. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina attiva l'adenilato ciclasi, aumentando i livelli di cAMP, che può upregolare i fattori di trascrizione che aumentano l'espressione di PITPα. | ||||||
1α,25-Dihydroxyvitamin D3 | 32222-06-3 | sc-202877B sc-202877A sc-202877C sc-202877D sc-202877 | 50 µg 1 mg 5 mg 10 mg 100 µg | $325.00 $632.00 $1428.00 $2450.00 $400.00 | 32 | |
Questa forma di vitamina D può influenzare l'espressione genica attraverso il suo recettore, che può influenzare i livelli di PITPα. | ||||||
Anticorpo Insulin () | 11061-68-0 | sc-29062 sc-29062A sc-29062B | 100 mg 1 g 10 g | $153.00 $1224.00 $12239.00 | 82 | |
L'insulina può modulare diverse vie di segnalazione che potenzialmente influenzano l'espressione di PITPα. | ||||||
Dexamethasone | 50-02-2 | sc-29059 sc-29059B sc-29059A | 100 mg 1 g 5 g | $76.00 $82.00 $367.00 | 36 | |
In quanto glucocorticoide, il desametasone può interagire con i recettori dei glucocorticoidi, influenzando la trascrizione di alcuni geni, tra cui probabilmente il PITPα. |