Items 371 to 380 of 480 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
1-[(2,5-dibromophenyl)sulfonyl]piperidine-4-carboxylic acid | 727718-12-9 | sc-338793 sc-338793A | 1 g 5 g | $272.00 $809.00 | ||
L'acido 1-[(2,5-dibromofenil)sulfonil]piperidina-4-carbossilico presenta intriganti caratteristiche strutturali dovute alla presenza della moiety dibromofenilica, che introduce sostanziali ostacoli sterici ed effetti di sottrazione di elettroni. Il gruppo sulfonile aumenta le interazioni polari, favorendo la solubilità in solventi polari. L'atomo di azoto dell'anello piperidinico può impegnarsi in diversi legami idrogeno, influenzando la reattività e la stabilità del composto in vari contesti chimici. La sua architettura unica può facilitare interazioni selettive in percorsi di reazione complessi. | ||||||
4-Amino-4-piperidinecarbonitrile | 50289-05-9 | sc-480083 | 1 g | $380.00 | ||
Il 4-amino-4-piperidinecarbonitrile presenta un anello di piperidina sostituito in modo unico con un gruppo amminico e un gruppo ciano, che ne aumenta la nucleofilia e la reattività. Il gruppo ciano introduce significativi momenti di dipolo, consentendo forti interazioni polari. Questo composto può partecipare a diversi meccanismi di reazione, tra cui aggiunte nucleofile e reazioni di ciclizzazione, influenzate dalla natura elettron-donatrice del gruppo amminico, che può stabilizzare gli stati di transizione e gli intermedi. | ||||||
N-cyclohexyl-4-(hydroxyimino)piperidine-1-carboxamide | sc-355580 sc-355580A | 1 g 5 g | $334.00 $970.00 | |||
La N-cicloesil-4-(idrossiimino)piperidina-1-carbossamide è caratterizzata dal suo unico gruppo idrossiimino, che aumenta la sua capacità di impegnarsi nel legame a idrogeno e facilita le interazioni intramolecolari. Questo composto presenta una notevole reattività grazie alla sua struttura piperidinica, che consente diverse vie elettrofile e nucleofile. Il sostituente cicloesilico contribuisce agli effetti sterici, influenzando la cinetica di reazione e la selettività in varie trasformazioni chimiche. | ||||||
3-[2-oxo-2-(piperidin-1-yl)ethoxy]-5-phenylthiophene-2-carboxylic acid | sc-345903 sc-345903A | 250 mg 1 g | $197.00 $399.00 | |||
L'acido 3-[2-osso-2-(piperidin-1-il)etossico]-5-feniltiofene-2-carbossilico presenta un caratteristico anello tiofenico che ne esalta le proprietà elettroniche, promuovendo interazioni π-π stacking uniche. La piperidina introduce flessibilità, consentendo cambiamenti conformazionali che possono influenzare la reattività. La funzionalità dell'acido carbossilico consente un forte legame idrogeno intermolecolare, che può stabilizzare gli stati di transizione e influenzare i tassi di reazione in vari ambienti chimici. | ||||||
N-(5-chloropyridin-2-yl)piperidine-3-carboxamide | sc-354831 sc-354831A | 250 mg 1 g | $197.00 $399.00 | |||
La N-(5-cloropiridina-2-il)piperidina-3-carbossamide presenta intriganti caratteristiche elettroniche dovute alla presenza del gruppo cloropiridinico, che può impegnarsi nel legame alogeno e migliorare il riconoscimento molecolare. La struttura piperidinica contribuisce al suo profilo sterico, facilitando interazioni specifiche con altre molecole. Inoltre, il gruppo carbossammidico consente un robusto legame a idrogeno, influenzando la solubilità e la reattività in diversi sistemi chimici. | ||||||
2-(4-{[(tert-butoxy)carbonyl]amino}piperidin-1-yl)acetic acid | 299203-94-4 | sc-339759 sc-339759A | 250 mg 1 g | $288.00 $578.00 | ||
L'acido 2-(4-{[(tert-butossi)carbonil]amino}piperidin-1-il)acetico presenta un nucleo piperidinico unico che ne aumenta la flessibilità conformazionale, consentendo diverse interazioni in vari ambienti. Il gruppo tert-butossicarbonilico fornisce un ostacolo sterico, influenzando la sua reattività e stabilità. Questo composto può partecipare al legame a idrogeno intramolecolare, che può influenzare la sua solubilità e reattività, rendendolo un candidato interessante per lo studio della dinamica molecolare e dei meccanismi di reazione. | ||||||
4-Amino-N-(1-ethyl-3-piperidinyl)-5-(ethylsulfonyl)-2-methoxybenzamide | 148516-68-1 | sc-480586 | 10 mg | $380.00 | ||
La 4-amino-N-(1-etil-3-piperidinil)-5-(etilsulfonil)-2-metossibenzammide presenta intriganti proprietà elettroniche grazie ai suoi sostituenti sulfonil e metossi, che possono modulare la sua reattività e interazione con altre molecole. L'anello piperidinico contribuisce alla sua capacità di impegnarsi in legami a idrogeno e interazioni dipolo-dipolo, influenzando potenzialmente le dinamiche di solvatazione. La sua struttura unica può facilitare specifici assetti conformazionali, influenzando il suo comportamento cinetico in vari ambienti chimici. | ||||||
4-(4-Chlorobenzoyl)piperidine | 53220-41-0 | sc-480728 | 1 g | $227.00 | ||
La 4-(4-clorobenzoil)piperidina è caratterizzata da una moietà clorobenzoilica che ne aumenta il carattere elettrofilo, consentendo un attacco nucleofilo selettivo in varie reazioni. L'anello piperidinico introduce un ostacolo sterico che può influenzare le vie di reazione e la cinetica. La sua capacità di partecipare a interazioni di π-π stacking con sistemi aromatici può influenzare la solubilità e la stabilità in diversi solventi, mentre la presenza del gruppo clorobenzoilico può portare a modelli di reattività unici nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
2-(3-amino-1H-isoindol-1-ylidene)-3-oxo-3-piperidin-1-ylpropanenitrile | sc-343880 sc-343880A | 250 mg 1 g | $197.00 $399.00 | |||
Il 2-(3-amino-1H-isoindol-1-ylidene)-3-oxo-3-piperidin-1-ylpropanenitrile presenta un'intrigante reattività grazie ai suoi componenti isoindolo e piperidina, che facilitano diverse interazioni molecolari. La presenza del gruppo nitrile aumenta la sua elettrofilia, promuovendo percorsi unici nelle reazioni di addizione nucleofila. Inoltre, la capacità del composto di formare legami idrogeno può influenzare la sua solubilità e stabilità, rendendolo un candidato versatile per varie trasformazioni sintetiche. | ||||||
1-{4-[(2-methylpiperidin-1-yl)carbonyl]phenyl}methanamine | sc-333686 sc-333686A | 250 mg 1 g | $248.00 $510.00 | |||
La 1-{4-[(2-metilpiperidin-1-il)carbonil]fenil}metanamina presenta una reattività distintiva attribuita alle sue società piperidina e fenile. Il gruppo carbonilico aumenta il suo carattere nucleofilo, consentendo un'efficiente partecipazione alle reazioni di acilazione. La sua configurazione strutturale favorisce le interazioni intramolecolari, che possono stabilizzare gli stati di transizione e influenzare la cinetica di reazione. Inoltre, il potenziale del composto di formare legami idrogeno robusti può influenzare la sua solubilità e reattività in diversi ambienti chimici. |