Items 361 to 370 of 480 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
4-fluoro-N-piperidin-4-ylbenzenesulfonamide hydrochloride | sc-352392 sc-352392A | 250 mg 1 g | $197.00 $399.00 | |||
Il cloridrato di 4-fluoro-N-piperidina-4-ilbenzensolfonammide presenta proprietà elettroniche distintive dovute alla presenza dell'atomo di fluoro, che ne esalta il carattere elettrofilo. Il gruppo sulfonamidico contribuisce a creare un forte legame idrogeno, influenzando la solubilità in ambiente acquoso. La sua struttura piperidinica consente un'adattabilità conformazionale che può influenzare la cinetica e i percorsi di reazione, in particolare nelle reazioni di sostituzione nucleofila. Anche le interazioni uniche del composto con vari solventi possono modulare il suo profilo di reattività. | ||||||
GP 1a | 511532-96-0 | sc-203980 sc-203980A | 10 mg 50 mg | $313.00 $1288.00 | ||
Il GP 1a, un derivato della piperidina, presenta intriganti caratteristiche steriche ed elettroniche che ne influenzano la reattività. La presenza di sostituenti sull'anello piperidinico può portare a un ostacolo sterico unico, influenzando la sua interazione con i nucleofili. Inoltre, la capacità del composto di impegnarsi in interazioni π-stacking ne aumenta la stabilità in determinati ambienti. La sua flessibilità conformazionale consente diversi meccanismi di reazione, rendendolo un partecipante versatile alla sintesi organica. | ||||||
5-(Piperidine-1-sulfonyl)-2-m-tolyloxy-phenylamine | sc-350337 sc-350337A | 1 g 5 g | $266.00 $800.00 | |||
La 5-(piperidina-1-solfonil)-2-m-tolilossi-fenilammina presenta notevoli proprietà elettroniche grazie al gruppo sulfonilico, che ne potenzia il carattere elettrofilo. La parte piperidinica di questo composto contribuisce alla sua capacità di formare legami a idrogeno, facilitando interazioni specifiche con vari substrati. Il suo schema di sostituzione unico permette una reattività selettiva, consentendo la partecipazione a diverse reazioni di accoppiamento e influenzando la sua solubilità in diversi solventi. | ||||||
1-cyclopentylpiperidin-4-amine dihydrochloride | sc-333898 sc-333898A | 250 mg 1 g | $240.00 $487.00 | |||
Il cloridrato di 1-ciclopentilpiperidina-4-amina presenta un gruppo ciclopentilico che conferisce effetti sterici unici, influenzando la flessibilità conformazionale e la dinamica delle interazioni. L'anello piperidinico aumenta la sua nucleofilia, consentendo un'efficace partecipazione alle reazioni di sostituzione nucleofila. Inoltre, la forma dicloruro aumenta la solubilità nei solventi polari, favorendo la sua reattività in vari ambienti chimici e facilitando la complessazione con ioni metallici. | ||||||
1-(6-chloropyridazin-3-yl)piperidine-4-carboxylic acid | 339276-34-5 | sc-333093 sc-333093A | 250 mg 1 g | $240.00 $487.00 | ||
L'acido 1-(6-cloropiridazina-3-il)piperidina-4-carbossilico presenta intriganti proprietà elettroniche dovute alla presenza della moiety cloropiridazina, che può impegnarsi in interazioni π-π stacking. Il gruppo acido carbossilico ne aumenta l'acidità, favorendo le reazioni di trasferimento di protoni. L'esclusiva disposizione sterica di questo composto consente un legame selettivo nei processi catalitici, mentre la sua capacità di formare legami idrogeno contribuisce alla sua stabilità in diversi ambienti chimici. | ||||||
1-(pyridin-3-ylsulfonyl)piperidine-4-carboxylic acid | sc-345147 sc-345147A | 250 mg 1 g | $188.00 $380.00 | |||
L'acido 1-(piridin-3-ylsulfonil)piperidin-4-carbossilico mostra modelli di reattività distintivi attribuiti alle sue funzionalità di acido solfonilico e carbossilico. Il gruppo sulfonile aumenta l'elettrofilia, facilitando l'attacco nucleofilo in varie reazioni. L'anello piperidinico contribuisce alla flessibilità conformazionale, consentendo diverse interazioni molecolari. Inoltre, la capacità del composto di formare forti legami idrogeno può influenzare la solubilità e la reattività in solventi polari, rendendolo un partecipante versatile nella sintesi organica. | ||||||
1-(5-chloro-2-methoxybenzoyl)piperidine-4-carboxylic acid | sc-333062 sc-333062A | 1 g 5 g | $334.00 $970.00 | |||
L'acido 1-(5-cloro-2-metossibenzoil)piperidina-4-carbossilico presenta una reattività unica grazie alle sue società aromatiche e carbossiliche clorurate. La presenza del gruppo metossi aumenta la densità di elettroni, influenzando le reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. La struttura piperidinica fornisce una struttura rigida, favorendo interazioni steriche specifiche. La capacità del composto di creare legami a idrogeno intramolecolari può influenzare significativamente la sua stabilità e reattività in vari ambienti chimici. | ||||||
4-(2,3-dihydro-1H-indol-3-yl)piperidine-1-carboxamide | sc-347756 sc-347756A | 1 g 5 g | $1380.00 $4212.00 | |||
La 4-(2,3-diidro-1H-indolo-3-il)piperidina-1-carbossammide presenta una caratteristica moiety indolica che contribuisce alle sue proprietà elettroniche uniche, facilitando le interazioni π-π stacking. L'anello di piperidina aumenta la flessibilità conformazionale, consentendo diverse interazioni molecolari. Questo composto può impegnarsi in legami a idrogeno grazie al suo gruppo funzionale ammidico, influenzando la solubilità e la reattività in solventi polari. Le sue caratteristiche strutturali possono anche influenzare la cinetica di reazione, in particolare negli scenari di attacco nucleofilo. | ||||||
1-[2-nitro-4-(piperidin-1-ylsulfonyl)phenyl]piperidine-4-carboxylic acid | sc-333446 sc-333446A | 250 mg 1 g | $188.00 $380.00 | |||
L'acido 1-[2-nitro-4-(piperidin-1-ilsolfonil)fenil]piperidin-4-carbossilico presenta intriganti caratteristiche elettroniche dovute alla presenza di un gruppo nitro, che può aumentare la reattività elettrofila. Il gruppo sulfonile introduce forti interazioni di dipolo, influenzando potenzialmente la solubilità in vari solventi. La struttura piperidinica consente diverse conformazioni, che possono influenzare il riconoscimento molecolare e la dinamica di legame in sistemi complessi. Il gruppo acido carbossilico può partecipare a reazioni acido-base, diversificando ulteriormente il suo comportamento chimico. | ||||||
2-(3,5-dichlorophenoxy)-5-(piperidin-1-ylsulfonyl)aniline | sc-339748 sc-339748A | 250 mg 1 g | $188.00 $380.00 | |||
La 2-(3,5-diclorofenossi)-5-(piperidin-1-ilsolfonil)anilina mostra proprietà elettroniche uniche attribuite al gruppo diclorofenossi, che ne aumenta le capacità di sottrazione di elettroni. Il gruppo sulfonile contribuisce a creare interazioni polari significative, influenzando il suo profilo di solubilità. Inoltre, l'anello piperidinico facilita la flessibilità conformazionale, influenzando potenzialmente la reattività e le interazioni in vari ambienti chimici. Le caratteristiche strutturali di questo composto possono anche consentire specifici schemi di legame a idrogeno, influenzando la sua stabilità e reattività complessiva. |