Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PIG-Z Attivatori

Gli attivatori PIG-Z più comuni includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, la forskolina CAS 66575-29-9, il PMA CAS 16561-29-8, la 5-azacitidina CAS 320-67-2 e il resveratrolo CAS 501-36-0.

Gli attivatori di PIG-Z costituiscono un gruppo specializzato di composti chimici che mirano specificamente a potenziare l'attività di PIG-Z, un enzima di classe Z per la biosintesi di ancore di glicani fosfatidilinositolo. Questo enzima fa parte della via di biosintesi delle ancore di glicosilfosfatidilinositolo (GPI), un processo complesso responsabile della modificazione post-traslazionale e dell'ancoraggio di una serie di proteine alla superficie cellulare. Le ancore GPI sono fondamentali per la corretta localizzazione, funzione e stabilità di molte proteine coinvolte in diversi processi cellulari, tra cui la trasduzione del segnale, l'adesione cellulare e la risposta immunitaria. Gli attivatori di PIG-Z sono progettati per aumentare l'efficienza enzimatica di PIG-Z, influenzando così potenzialmente la produzione e la funzione delle proteine ancorate a GPI. La composizione chimica di questi attivatori può variare ampiamente, comprendendo piccole molecole, peptidi e possibilmente biomolecole più grandi, ognuna delle quali interagisce con l'enzima PIG-Z per modulare la sua attività in modo specifico, che a sua volta potrebbe influenzare il percorso complessivo di biosintesi dell'ancora GPI e il repertorio di proteine ancorate a GPI sulla superficie cellulare.

L'indagine sugli attivatori di PIG-Z comporta un approccio multidisciplinare, che integra aspetti di enzimologia, biochimica e biologia cellulare per chiarire il loro meccanismo d'azione e i conseguenti effetti cellulari. I ricercatori approfondiscono le interazioni molecolari tra gli attivatori di PIG-Z e l'enzima, esaminando come queste interazioni alterino la conformazione, l'attività catalitica e la specificità dell'enzima verso i suoi substrati. Ciò include studi dettagliati sui siti di legame, sull'affinità e sui cambiamenti strutturali indotti all'interno di PIG-Z, utilizzando tecniche come la cristallografia a raggi X, i saggi di cinetica enzimatica e la risonanza plasmonica di superficie. Inoltre, l'impatto dell'attivazione di PIG-Z sulla biosintesi e sulla funzione delle proteine ancorate a GPI viene valutato attraverso vari saggi cellulari e molecolari, aiutando a comprendere le implicazioni più ampie della modulazione di questa via. Grazie a questi studi completi, è possibile comprendere la complessa regolazione della biosintesi dell'ancora GPI, facendo luce sull'intricata rete di modificazioni proteiche che svolgono un ruolo cruciale nella fisiologia cellulare e nel mantenimento dell'integrità cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

β-Estradiol

50-28-2sc-204431
sc-204431A
500 mg
5 g
$62.00
$178.00
8
(1)

Una forma di estrogeno che si lega ai recettori degli estrogeni e può modulare la trascrizione genica nelle vie ormonali.

Dimethyl Sulfoxide (DMSO)

67-68-5sc-202581
sc-202581A
sc-202581B
100 ml
500 ml
4 L
$30.00
$115.00
$900.00
136
(6)

Un solvente che può permeabilizzare le cellule e può influenzare i meccanismi di regolazione genetica ad alte concentrazioni.