Items 81 to 90 of 268 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
PP2B Substrate (pSer 95) | sc-3053 | 0.5 mg/0.1 ml | $95.00 | |||
Il substrato PP2B (pSer 95) è un peptide specializzato che funge da substrato per la fosfatasi proteica 2B, impegnandosi nella de-fosforilazione selettiva dei residui di serina. La sua sequenza unica promuove interazioni specifiche con la fosfatasi, influenzando la cinetica dell'enzima e il riconoscimento del substrato. Questo substrato è parte integrante della regolazione delle vie di segnalazione calcio-dipendenti, della modulazione delle risposte cellulari agli stimoli e del mantenimento dell'omeostasi attraverso precisi stati di fosforilazione. | ||||||
Cdk2 substrate | sc-3056 | 0.5 mg/0.1 ml | $95.00 | |||
Il substrato di Cdk2 è un peptide fondamentale che agisce come substrato per la chinasi ciclina-dipendente 2, facilitando la fosforilazione di specifici residui di serina e treonina. La sua esclusiva sequenza aminoacidica aumenta l'affinità di legame con Cdk2, favorendo un'efficiente interazione enzima-substrato. Questo substrato svolge un ruolo cruciale nella regolazione del ciclo cellulare, influenzando la transizione tra le diverse fasi e garantendo una corretta proliferazione cellulare attraverso eventi di fosforilazione strettamente controllati. | ||||||
SH2 domain inhibitor | sc-3122 | 0.5 mg/0.1 ml | $95.00 | 1 | ||
L'inibitore del dominio SH2 interrompe selettivamente l'interazione tra i residui di fosfotirosina e i domini SH2, modulando le vie di trasduzione del segnale. Legandosi al dominio SH2, altera le dinamiche conformazionali delle proteine associate, influenzando le cascate di segnalazione a valle. Questa inibizione può portare a modelli di fosforilazione alterati, influenzando le risposte cellulari e i meccanismi di regolazione. La sua specificità per alcuni motivi di fosfotirosina evidenzia il suo ruolo nella regolazione fine della comunicazione cellulare. | ||||||
MAP kinase substrate (EGFR) | sc-3013 | 0.5 mg/0.1 ml | $95.00 | 1 | ||
Il substrato della MAP chinasi (EGFR) svolge un ruolo cruciale nella segnalazione cellulare facilitando la fosforilazione di specifici residui di serina e treonina. Questo processo attiva le vie MAPK a valle, influenzando la proliferazione e la differenziazione cellulare. L'interazione unica del substrato con il dominio della chinasi aumenta la cinetica di reazione, promuovendo una rapida trasduzione del segnale. La sua conformazione strutturale consente un preciso riconoscimento del substrato, garantendo la specificità degli eventi di fosforilazione che regolano varie funzioni cellulari. | ||||||
PP2B Substrate (Ser-95) | sc-3054 | 0.5 mg/0.1 ml | $95.00 | |||
Il substrato PP2B (Ser-95) è parte integrante della regolazione delle vie di segnalazione calcio-dipendenti, in particolare nel contesto dell'attività della fosfatasi proteica 2B (calcineurina). Il suo specifico residuo di serina funge da bersaglio per la de-fosforilazione, influenzando la dinamica delle risposte cellulari. La conformazione unica del substrato facilita il legame selettivo con la calcineurina, aumentando l'efficienza del processo di fosforilazione. Questa interazione è fondamentale per modulare diverse funzioni cellulari, tra cui la regolazione trascrizionale e la plasticità sinaptica. | ||||||
Tyrosine Hydroxylase substrate | sc-3090 | 0.5 mg/0.1 ml | $95.00 | |||
Il substrato della tirosina idrossilasi svolge un ruolo fondamentale nella biosintesi delle catecolamine, facilitando la fosforilazione dei residui di tirosina. Questo substrato presenta un'affinità unica per specifiche chinasi, che ne aumenta la reattività e influenza la velocità delle reazioni enzimatiche. Il processo di fosforilazione altera la conformazione del substrato, favorendo le interazioni con le molecole di segnalazione a valle e modulando le vie metaboliche. Le sue proprietà cinetiche sono essenziali per mantenere l'omeostasi cellulare e rispondere agli stimoli fisiologici. | ||||||
GSK-3β substrate Substrate | sc-3114 | 1 mg | $169.00 | |||
Il substrato della GSK-3β è parte integrante della segnalazione cellulare, principalmente attraverso la fosforilazione di residui di serina e treonina. Questo substrato dimostra un'elevata specificità per la GSK-3β, portando a distinti cambiamenti conformazionali che migliorano la sua interazione con varie proteine regolatrici. L'evento di fosforilazione è cruciale per modulare la stabilità e l'attività della proteina, influenzando percorsi chiave come il metabolismo del glicogeno e la regolazione del ciclo cellulare. Le sue cinetiche di reazione sono finemente regolate, consentendo risposte rapide ai segnali cellulari. | ||||||
GSK-3β substrate (negative control) | sc-3115 | 0.5 mg/0.1 ml | $95.00 | |||
Il substrato GSK-3β (controllo negativo) funge da elemento cardine nel panorama della fosforilazione, mostrando un legame selettivo con GSK-3β. Questa interazione innesca modifiche allosteriche uniche, che hanno un impatto sulle cascate di segnalazione a valle. La dinamica strutturale del substrato facilita il suo ruolo nella regolazione delle interazioni proteiche, mentre il suo stato di fosforilazione può alterare la localizzazione cellulare e i risultati funzionali. La cinetica di questa reazione è ottimizzata per una rapida modulazione, che riflette la reattività del substrato ai segnali intracellulari. | ||||||
5-Azacytidine-15N4 5′-Monophosphate | sc-217141 | 1 mg | $430.00 | |||
La 5-azacitidina-15N4 5'-monofosfato agisce come un attore chiave nel metabolismo degli acidi nucleici, mostrando interazioni uniche con le RNA polimerasi. La sua incorporazione nell'RNA può influenzare la regolazione trascrizionale, alterando i profili di espressione genica. L'isotopo di azoto distinto del composto migliora la tracciabilità negli studi metabolici, fornendo informazioni sul turnover dei nucleotidi. Inoltre, il suo stato di fosforilazione può modulare le interazioni con le ribonucleasi, influenzando la stabilità dell'RNA e le vie di degradazione. | ||||||
6-N-Biotinylaminohexyl Isopropyl-d7 Phosphorofluoridate, Hemihydrate | sc-217367 | 1 mg | $490.00 | |||
Il 6-N-Biotinilaminoesile isopropil-d7 fosforidato, emiidrato, funge da potente agente di fosforilazione, facilitando il trasferimento di gruppi fosfato attraverso la sua parte isopropil-d7 reattiva. Questo composto presenta un'affinità unica per specifici residui aminoacidici, promuovendo la fosforilazione selettiva nelle interazioni proteiche. La sua forma emiidrata migliora la solubilità, influenzando la cinetica di reazione e consentendo un'efficace ingaggio del substrato. L'incorporazione della biotina consente una marcatura versatile, favorendo lo studio delle dinamiche di fosforilazione in sistemi biologici complessi. |