Items 181 to 190 of 268 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Cdc6 (Ser 54) | sc-24538 | 0.5 mg/0.1 ml | $95.00 | |||
La fosforilazione di Cdc6 (Ser 54) svolge un ruolo cruciale nella regolazione della replicazione del DNA. Questa modifica è mediata dalle chinasi ciclina-dipendenti, che facilitano l'assemblaggio del complesso pre-replicativo. La fosforilazione a Ser 54 altera l'affinità di Cdc6 per altri fattori di replicazione, influenzando la tempistica dell'inizio della sintesi del DNA. Questa interazione dinamica è fondamentale per garantire la stabilità genomica e la corretta progressione del ciclo cellulare, evidenziando la sua importanza nella proliferazione cellulare. | ||||||
Cdc6 (Ser 106) | sc-24539 | 0.5 mg/0.1 ml | $95.00 | |||
La fosforilazione di Cdc6 (Ser 106) è un meccanismo regolatorio chiave nell'avvio della replicazione del DNA. Questa modifica migliora l'interazione tra Cdc6 e il complesso di riconoscimento dell'origine, promuovendo il caricamento dell'elicasi sul DNA. L'evento di fosforilazione influenza la stabilità del complesso pre-replicativo, modulando così la tempistica dell'attivazione della forcella di replicazione. Questo controllo preciso è essenziale per mantenere l'integrità genomica e coordinare le transizioni del ciclo cellulare. | ||||||
Cdc25C (Ser 216) | sc-24540 | 0.5 mg/0.1 ml | $95.00 | 1 | ||
La fosforilazione di Cdc25C (Ser 216) svolge un ruolo cruciale nella regolazione del ciclo cellulare, in particolare nella transizione dalla fase G2 a quella M. Questa modifica aumenta l'attività fosfatasica di Cdc25C, facilitando la de-fosforilazione delle chinasi ciclina-dipendenti (CDK). La conseguente attivazione delle CDK guida l'ingresso mitotico, mentre lo stato di fosforilazione influenza le interazioni di Cdc25C con le proteine regolatrici, incidendo sulla sua stabilità e localizzazione all'interno della cellula. Questa regolazione dinamica è fondamentale per la corretta divisione cellulare e la stabilità genomica. | ||||||
connexin 43 (mSer 262) | sc-24541 | 0.5 mg/0.1 ml | $95.00 | |||
La fosforilazione della Connexina 43 (mSer 262) è parte integrante della comunicazione della giunzione gap, influenzando la segnalazione intercellulare. Questa modifica altera la conformazione della proteina, migliorandone l'interazione con elementi citoscheletrici e proteine regolatrici. Lo stato di fosforilazione modula l'assemblaggio e la permeabilità delle giunzioni gap, influenzando le risposte cellulari agli stimoli. Inoltre, svolge un ruolo nei processi cellulari come la differenziazione e l'apoptosi, evidenziando la sua importanza nel mantenimento dell'omeostasi tissutale. | ||||||
Elk-1 (Ser 383) | sc-24542 | 0.5 mg/0.1 ml | $95.00 | 2 | ||
La fosforilazione di Elk-1 (Ser 383) è un meccanismo di regolazione critico nelle vie di segnalazione cellulare, in particolare nella cascata MAPK/ERK. Questa modificazione aumenta l'attività trascrizionale di Elk-1 promuovendo la sua affinità di legame con specifiche sequenze di DNA, influenzando così l'espressione genica. L'evento di fosforilazione facilita anche le interazioni con i co-attivatori e i fattori di rimodellamento della cromatina, modulando il panorama trascrizionale in risposta ai segnali extracellulari. Questa regolazione dinamica sottolinea il ruolo di Elk-1 nell'adattamento e nella risposta cellulare. | ||||||
ERα (Ser 104/106) | sc-24543 | 0.5 mg/0.1 ml | $95.00 | |||
La fosforilazione di ERα (Ser 104/106) svolge un ruolo centrale nella modulazione dell'attività del recettore degli estrogeni, influenzando la trascrizione genica e le risposte cellulari. Questa fosforilazione specifica aumenta l'interazione dell'ERα con i coregolatori e ne altera la conformazione, promuovendo il legame selettivo agli elementi di risposta agli estrogeni. La modifica influisce anche sulle vie di segnalazione a valle, influenzando la proliferazione e la differenziazione cellulare. Questa intricata regolazione evidenzia l'importanza di ERα nel mantenere l'omeostasi cellulare e la reattività ai segnali ormonali. | ||||||
FADD (Ser 194) | sc-24544 | 0.5 mg/0.1 ml | $95.00 | |||
La fosforilazione di FADD (Ser 194) è fondamentale per il suo ruolo nell'apoptosi e nella segnalazione cellulare. Questa modifica aumenta la capacità di FADD di reclutare le caspasi, facilitando la formazione di complessi di segnalazione che inducono la morte. L'evento di fosforilazione altera la conformazione strutturale di FADD, promuovendo le interazioni con altre molecole di segnalazione e influenzando l'attivazione delle vie a valle. Questa regolazione dinamica sottolinea l'importanza di FADD nell'orchestrare le risposte cellulari allo stress e ai segnali di morte. | ||||||
FAK (Ser 722) | sc-24545 | 0.5 mg/0.1 ml | $95.00 | 1 | ||
La fosforilazione di FAK (Ser 722) svolge un ruolo fondamentale nei processi di adesione e migrazione cellulare. Questa modifica aumenta l'interazione di FAK con le integrine, promuovendo la riorganizzazione citoscheletrica. L'evento di fosforilazione innesca una cascata di vie di segnalazione, comprese quelle che coinvolgono le chinasi della famiglia Src, che amplificano ulteriormente le risposte cellulari. Modulando le interazioni proteina-proteina, la fosforilazione di FAK influenza la sopravvivenza e la proliferazione cellulare, evidenziando la sua importanza nella dinamica cellulare. | ||||||
IPP-1 (Ser 67) | sc-24546 | 0.5 mg/0.1 ml | $95.00 | |||
La fosforilazione di IPP-1 (Ser 67) è fondamentale per modulare le interazioni tra le proteine all'interno delle reti di segnalazione. Questa fosforilazione specifica aumenta l'affinità di legame di IPP-1 con gli effettori a valle, facilitando l'attivazione di vie chiave coinvolte nelle risposte allo stress cellulare. La cinetica di questa reazione è influenzata dal microambiente locale, che può alterare l'accessibilità dei substrati. Inoltre, lo stato di fosforilazione di IPP-1 può avere un impatto sulla sua stabilità e localizzazione, influenzando ulteriormente le dinamiche di segnalazione cellulare. | ||||||
CDKN1B/Kip1 p27 (Thr 187) Active Peptide | sc-24547 | 0.5 mg/0.1 ml | $95.00 | |||
La fosforilazione di p27 Kip1 (Thr 187) svolge un ruolo fondamentale nella regolazione del ciclo cellulare, modulando la sua interazione con le chinasi ciclina-dipendenti (CDK). Questo specifico evento di fosforilazione altera la conformazione di p27 Kip1, aumentando la sua capacità di inibire l'attività delle CDK, influenzando così la proliferazione cellulare. La cinetica di questa fosforilazione è sensibile alle condizioni cellulari, che possono influenzare il reclutamento delle chinasi a monte e la successiva degradazione di p27 Kip1, influenzando la progressione del ciclo cellulare. |