Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Fosforilazione

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di composti di fosforilazione da utilizzare in varie applicazioni. I composti di fosforilazione sono essenziali nello studio dei meccanismi di segnalazione e regolazione cellulare, in quanto comportano l'aggiunta di gruppi fosfato a proteine, lipidi e altre molecole. Questa modifica post-traduzionale è un punto di controllo critico per molti processi cellulari, tra cui la crescita, la differenziazione, il metabolismo e l'apoptosi. I ricercatori utilizzano i composti di fosforilazione per studiare l'attività di chinasi e fosfatasi, comprendere le vie di trasduzione del segnale ed esplorare gli effetti della fosforilazione sulla funzione e sull'interazione delle proteine. Questi composti sono anche impiegati in saggi di screening ad alta produttività per identificare potenziali modulatori dell'attività delle chinasi, contribuendo allo sviluppo di nuovi strumenti e agenti di ricerca. I composti della fosforilazione sono fondamentali per studiare le basi molecolari di varie malattie, tra cui il cancro, i disturbi neurodegenerativi e le sindromi metaboliche, in cui la disregolazione degli eventi di fosforilazione gioca spesso un ruolo chiave. Offrendo una selezione completa di composti di fosforilazione di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology supporta la ricerca avanzata in biologia molecolare, biochimica e biologia cellulare. Questi prodotti consentono di eseguire esperimenti precisi e riproducibili, promuovendo innovazioni nella comprensione delle reti di segnalazione cellulare e lo sviluppo di nuove strategie scientifiche. Per informazioni dettagliate sui composti di fosforilazione disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 91 to 100 of 268 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Boc-ethanolamine Dibenzylphosphate

sc-217777
1 g
$360.00
(0)

Il dibenzilfosfato di Boc-etanolamina agisce come agente di fosforilazione versatile, caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con siti nucleofili sulle biomolecole. La parte di dibenzilfosfato ne aumenta la reattività, facilitando il rapido trasferimento di fosfati in vari percorsi biochimici. Le sue proprietà steriche uniche consentono interazioni selettive con i substrati target, influenzando la cinetica di reazione e promuovendo eventi di fosforilazione specifici. La stabilità di questo composto in condizioni fisiologiche supporta ulteriormente il suo ruolo nella modulazione delle attività enzimatiche.

Carboxyphosphamide-d4

1246817-74-2sc-217843
1 mg
$367.00
(0)

La carbossifosfamide-d4 è un potente agente di fosforilazione, che si distingue per l'esclusiva etichettatura isotopica che consente un monitoraggio preciso negli studi metabolici. La sua struttura promuove forti interazioni con i gruppi idrossilici e amminici, aumentando l'efficienza del trasferimento del fosfato. Il composto presenta profili di reattività distinti, consentendo una fosforilazione selettiva in sistemi biologici complessi. Inoltre, la sua stabilità in ambienti diversi aiuta a chiarire i meccanismi e le vie della fosforilazione.

Fenitrooxon-d6

sc-218469
1 mg
$360.00
(0)

Il fenitrooxon-d6 è un agente di fosforilazione specializzato, caratterizzato da una struttura deuterata che facilita studi cinetici dettagliati e il tracciamento metabolico. La sua configurazione molecolare unica migliora le interazioni con i nucleofili, favorendo un efficiente trasferimento del gruppo fosfato. La reattività del composto è influenzata dal suo gruppo nitro che sottrae elettroni, consentendo una fosforilazione selettiva in vari contesti biochimici. Questa specificità aiuta a sezionare complesse vie di segnalazione e a comprendere le dinamiche della fosforilazione.

Methyl-D-erythritol-d3 Phosphate

sc-218831
1 mg
$378.00
(0)

Il metil-D-eritritolo-d3 fosfato è un composto di fosforilazione distintivo che si distingue per i suoi isotopi deuterati, che consentono una precisa localizzazione nelle vie metaboliche. Le sue caratteristiche strutturali favoriscono forti interazioni con le molecole bersaglio, aumentando l'efficienza del trasferimento del fosfato. La stereochimica unica del composto influenza la sua reattività, consentendo un coinvolgimento selettivo nei processi enzimatici. Questa specificità è fondamentale per chiarire intricate reti biochimiche e comprendere le sfumature dei meccanismi di fosforilazione.

N-Trifluoroacetyl Alendronic Acid

sc-219249
100 mg
$320.00
(0)

L'acido N-Trifluoroacetilico alendronico è un intrigante alogenuro acido caratterizzato dal suo gruppo trifluoroacetilico, che aumenta l'elettrofilia e facilita l'attacco nucleofilo. Questo composto presenta modelli di reattività unici, in particolare nella formazione di intermedi stabili durante le reazioni di fosforilazione. Le sue forti proprietà di sottrazione di elettroni influenzano la cinetica di reazione, favorendo una rapida acilazione dei gruppi ossidrilici. Inoltre, la presenza di atomi di fluoro altera la solubilità e le dinamiche di interazione con vari substrati, rendendolo un soggetto interessante per lo studio delle vie di fosforilazione.

Naled-d6

1216605-57-0sc-219323
10 mg
$360.00
(0)

Il Naled-d6 è un particolare alogenuro acido che presenta una notevole reattività grazie alla sua struttura molecolare unica. I suoi sostituenti alogeni aumentano il carattere elettrofilo, consentendo attacchi nucleofili efficienti, in particolare su alcoli e ammine. La capacità del composto di formare intermedi transitori durante le reazioni di fosforilazione è notevole, in quanto influenza la cinetica e la termodinamica del processo. Inoltre, le sue specifiche proprietà steriche ed elettroniche possono modulare la selettività nei percorsi biochimici, rendendolo un soggetto affascinante per ulteriori esplorazioni nella reattività chimica.

nPOC-POC Tenofovir

sc-219420
1 mg
$480.00
(0)

nPOC-POC Il tenofovir è un intrigante alogenuro acido caratterizzato dalla capacità di facilitare la fosforilazione attraverso interazioni molecolari uniche. La sua struttura favorisce la rapida formazione di intermedi reattivi, che possono alterare significativamente la cinetica di reazione. La configurazione elettronica distinta del composto aumenta la sua reattività con i nucleofili, consentendo modifiche selettive in vari percorsi biochimici. Questa specificità nelle interazioni lo rende un candidato interessante per lo studio dei percorsi meccanici nella sintesi organica.

Omethoate-d3

sc-219489
1 mg
$360.00
(0)

L'ometoato-d3 è un notevole alogenuro acido che presenta una reattività unica nei processi di fosforilazione. La sua struttura molecolare consente un'efficiente interazione con i gruppi ossidrilici, portando alla formazione di esteri fosfonati stabili. Le distinte proprietà steriche ed elettroniche del composto influenzano la sua cinetica di reazione, promuovendo la fosforilazione selettiva in sistemi biologici complessi. Questa specificità consente di esplorare in dettaglio i meccanismi enzimatici e le vie metaboliche, rendendolo uno strumento prezioso per la ricerca chimica.

Trisodium 3-O-Benzyl-2-phosphonyl-D-glycerate

sc-220344
10 mg
$330.00
(0)

Il 3-O-Benzil-2-fosfonil-D-glicerato trisodico è un composto caratteristico che facilita la fosforilazione grazie alla sua esclusiva parte fosfonata. La sua struttura promuove forti interazioni con i nucleofili, aumentando la velocità di formazione dei legami esteri. La capacità del composto di stabilizzare gli stati di transizione consente un efficiente trasferimento di energia durante le reazioni. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità gli permettono di inserirsi in diversi ambienti biochimici, influenzando vari processi metabolici.

Coumaphos

56-72-4sc-211140
1 g
$300.00
(0)

Il coumaphos è un notevole organofosfato che agisce come agente di fosforilazione, caratterizzato dalla capacità di formare legami covalenti stabili con gruppi idrossilici. Questo composto presenta una reattività unica grazie al suo centro fosforico elettrofilo, che interagisce prontamente con i nucleofili, facilitando una rapida fosforilazione. Le sue distinte proprietà steriche ed elettroniche influenzano la cinetica di reazione, consentendo modifiche selettive nei percorsi biochimici. Il Coumaphos dimostra inoltre solubilità in vari solventi, aumentando la sua versatilità in diversi ambienti chimici.