Date published: 2025-9-15

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PGRP-Iα Inibitori

I comuni inibitori del PGRP-Iα includono, a titolo esemplificativo, l'idrocortisone CAS 50-23-7, la curcumina CAS 458-37-7, il resveratrolo CAS 501-36-0, il (-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5 e l'aspirina CAS 50-78-2.

Gli inibitori della proteina di riconoscimento del peptidoglicano (PGRP), in particolare gli inibitori della PGRP-Iα, rappresentano una classe di sostanze chimiche che mirano all'attività della PGRP-Iα, una proteina coinvolta nella risposta immunitaria. Le PGRP fanno parte di una famiglia di recettori di riconoscimento (PRR) che riconoscono il peptidoglicano, uno dei principali componenti delle pareti cellulari batteriche, e svolgono un ruolo nella modulazione delle vie immunitarie, in particolare delle risposte immunitarie innate. La PGRP-Iα, una di queste proteine, è fondamentale nel rilevare le infezioni batteriche identificando i peptidoglicani dei batteri Gram-positivi e Gram-negativi. Inibendo la PGRP-Iα, questi composti interferiscono con la capacità della proteina di legare o degradare il peptidoglicano, influenzando così le interazioni molecolari a valle che regolano le risposte immunitarie. Questo meccanismo d'azione rende questi inibitori preziosi per studiare la struttura, la funzione e il ruolo più ampio della PGRP-Iα nella segnalazione immunitaria.Gli inibitori della PGRP-Iα possono essere strumenti utili per spiegare i meccanismi molecolari che regolano le interazioni tra le cellule immunitarie dell'ospite e gli agenti patogeni invasori. Poiché le PGRP sono altamente conservate tra le specie, gli inibitori delle PGRP-Iα contribuiscono anche a studi comparativi tra organismi diversi, aiutando a chiarire come l'immunità innata si è evoluta e opera in vari sistemi biologici. Questi inibitori hanno come bersaglio i siti di legame o i domini catalitici di PGRP-Iα, fornendo informazioni sulla biologia strutturale e sulle interazioni proteina-proteina. Inoltre, la ricerca su questi inibitori aiuta a scoprire come le vie di segnalazione mediate da PGRP-Iα siano integrate con altri componenti del sistema immunitario, rendendoli essenziali per la ricerca di base in microbiologia, immunologia e biologia molecolare.

VEDI ANCHE...

Items 481 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione