Items 61 to 70 of 294 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Carboxine | 5234-68-4 | sc-234286 | 250 mg | $21.00 | 1 | |
La carbossina è un pesticida innovativo caratterizzato dalla capacità di inibire i processi enzimatici chiave nei parassiti. Interferendo con la sintesi della chitina, interrompe l'integrità strutturale degli esoscheletri, causando la mortalità degli insetti sensibili. La sua struttura chimica unica ne aumenta l'affinità per gli enzimi bersaglio, garantendo un rapido assorbimento e un'azione efficace. Inoltre, la bassa volatilità e la persistenza nel suolo di Carboxine contribuiscono alla sua efficacia prolungata, rendendola un'opzione affidabile per le strategie di controllo dei parassiti. | ||||||
2,3-Dichloropropionanilide | 17839-22-4 | sc-225593 | 250 mg | $32.00 | ||
Il 2,3-dicloropropionanilide è un notevole pesticida caratterizzato dalla capacità di alterare i processi metabolici negli organismi bersaglio. Agisce inibendo specifiche vie enzimatiche, con conseguente compromissione della produzione di energia e della regolazione della crescita. Le caratteristiche idrofobiche uniche del composto ne migliorano l'assorbimento nei tessuti vegetali, favorendo un'efficace traslocazione. Inoltre, la sua stabilità in diverse condizioni ambientali consente un'efficacia prolungata, rendendolo una scelta affidabile per la gestione dei parassiti. | ||||||
Sulprofos | 35400-43-2 | sc-251098 | 100 mg | $56.00 | ||
Il sulprofos è un potente pesticida noto per i suoi effetti neurotossici sugli insetti. Funziona principalmente come organofosfato, inibendo l'acetilcolinesterasi, che interrompe la neurotrasmissione e porta alla paralisi degli insetti. La sua natura lipofila facilita la rapida penetrazione attraverso le membrane biologiche, aumentandone la biodisponibilità. Inoltre, il sulprofos presenta una volatilità relativamente bassa, che garantisce un'attività prolungata nell'ambiente, riducendo al minimo il rischio di una rapida degradazione. | ||||||
Pendimethalin | 40487-42-1 | sc-250656 | 100 mg | $66.00 | ||
Il pendimetalin è un erbicida pre-emergente selettivo che interrompe la crescita delle erbe infestanti bersaglio inibendo la divisione cellulare nei meristemi delle radici e dei germogli. La sua esclusiva modalità d'azione prevede l'interferenza con la formazione dei microtubuli, fondamentale per la struttura e la funzione delle cellule vegetali. Le caratteristiche idrofobiche del Pendimetalin gli consentono di aderire efficacemente alle particelle del terreno, garantendo un'attività residuale prolungata. Questa stabilità nella matrice del terreno ne aumenta l'efficacia contro un ampio spettro di erbe annuali e alcune infestanti a foglia larga. | ||||||
Methoprene | 40596-69-8 | sc-250318 | 100 mg | $193.00 | 3 | |
Il metoprene è un regolatore della crescita degli insetti che imita gli ormoni giovanili, interrompendo il normale sviluppo delle popolazioni di insetti bersaglio. Interferendo con l'equilibrio ormonale, impedisce alle larve di maturare in adulti, controllando efficacemente le popolazioni di parassiti. La sua natura lipofila facilita il rapido assorbimento attraverso la cuticola degli insetti, aumentandone la biodisponibilità. L'azione selettiva del metoprene riduce al minimo l'impatto sulle specie non bersaglio, rendendolo una scelta strategica nella gestione integrata dei parassiti. | ||||||
Propiconazole | 60207-90-1 | sc-250786 sc-250786A | 250 mg 1 g | $120.00 $400.00 | ||
Il propiconazolo è un fungicida sistemico che inibisce la biosintesi dell'ergosterolo, un componente vitale delle membrane cellulari dei funghi. Mirando all'enzima lanosterolo demetilasi, interrompe l'integrità e la funzione cellulare, portando alla morte delle cellule fungine. Le sue caratteristiche lipofile migliorano la penetrazione nei tessuti vegetali, consentendo un'efficace traslocazione. Il propiconazolo presenta un ampio spettro di attività contro vari patogeni fungini, che lo rende un elemento chiave nella gestione delle malattie agricole. | ||||||
Cyromazine | 66215-27-8 | sc-204704 sc-204704A | 25 g 100 g | $133.00 $450.00 | ||
La ciromazina è un regolatore di crescita degli insetti che interrompe lo sviluppo dei parassiti interferendo con la sintesi della chitina, fondamentale per la formazione dell'esoscheletro. Agisce principalmente sulla via dell'ormone giovanile, impedendo alle larve di maturare in adulti. Questa azione selettiva riduce al minimo i danni agli insetti utili, controllando efficacemente le popolazioni bersaglio. La sua stabilità in varie condizioni ambientali ne aumenta l'efficacia, rendendolo una scelta affidabile nelle strategie di gestione integrata dei parassiti. | ||||||
Cyhalothrin solution | 68085-85-8 | sc-234493 | 2 ml | $40.00 | ||
La cialotrina è un pesticida piretroide sintetico noto per i suoi potenti effetti neurotossici sugli insetti. Disturba la normale funzione nervosa legandosi ai canali del sodio, prolungandone l'attivazione e portando alla paralisi. Questo composto presenta un'elevata lipofilia, che gli consente di penetrare efficacemente nelle cuticole degli insetti. La sua rapida degradazione nell'ambiente, unita a un profilo di bassa tossicità per gli organismi non bersaglio, lo rende una scelta strategica per il controllo dei parassiti, riducendo al minimo l'impatto ecologico. | ||||||
Fenoxycarb | 72490-01-8 | sc-235127 | 250 mg | $90.00 | 1 | |
Il fenoxycarb è un regolatore selettivo della crescita degli insetti che imita l'azione degli ormoni giovanili negli insetti, interrompendone lo sviluppo. Interferisce con il processo di muta, impedendo alle larve di trasformarsi in forme adulte. Questo composto presenta un'affinità unica per specifici recettori ormonali, con conseguente alterazione dell'espressione genica legata alla crescita e alla riproduzione. La sua stabilità in varie condizioni ambientali ne aumenta l'efficacia, mentre la sua bassa tossicità per gli insetti utili favorisce le strategie di gestione integrata dei parassiti. | ||||||
Aclonifen | 74070-46-5 | sc-233814 | 50 mg | $76.00 | ||
L'aclonifen è un erbicida selettivo che colpisce specifiche vie biochimiche nelle piante, inibendo la sintesi della clorofilla e interrompendo la fotosintesi. La sua esclusiva modalità d'azione prevede l'interferenza con l'enzima protoporfirinogeno ossidasi, con conseguente accumulo di porfirine tossiche. Ciò provoca stress ossidativo e danni alla membrana cellulare nelle specie sensibili. La persistenza dell'aclonifen nel terreno e la sua capacità di legarsi alla materia organica ne aumentano l'efficacia contro una serie di infestanti a foglia larga. |