Items 21 to 30 of 294 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Pentachloronitrobenzene | 82-68-8 | sc-257974 sc-257974A sc-257974B | 5 g 100 g 500 g | $30.00 $170.00 $410.00 | ||
Il pentacloronitrobenzene è un pesticida sintetico caratterizzato da una struttura clorurata unica, che ne aumenta la lipofilia e facilita la penetrazione della membrana negli organismi bersaglio. La sua modalità d'azione prevede l'interruzione della respirazione cellulare e l'inibizione di enzimi metabolici chiave, con conseguente impoverimento energetico dei parassiti. La stabilità e la persistenza del composto nell'ambiente contribuiscono alla sua efficacia, consentendo un controllo prolungato delle popolazioni di parassiti. | ||||||
Pyrethrum extract | 8003-34-7 | sc-250810 | 100 mg | $32.00 | ||
L'estratto di piretro, derivato dai fiori di crisantemo, agisce come potente insetticida grazie alle sue proprietà neurotossiche. Mira ai canali del sodio nelle cellule nervose degli insetti, causando una depolarizzazione prolungata e la conseguente paralisi. Questa azione rapida è completata dalla sua fotostabilità, che gli consente di mantenere l'efficacia alla luce del sole. Inoltre, la sua bassa tossicità per i mammiferi e la rapida degradazione nell'ambiente lo rendono una scelta privilegiata per le strategie di gestione integrata dei parassiti. | ||||||
Kasugamycin hydrochloride | 19408-46-9 | sc-252932 | 10 g | $316.00 | 1 | |
La kasugamicina cloridrato è un pesticida unico nel suo genere che interrompe la sintesi proteica negli organismi bersaglio inibendo il legame dell'aminoacil-tRNA al sito A ribosomiale. Questa azione selettiva porta alla soppressione della crescita fungina, in particolare in alcuni patogeni vegetali. La sua stabilità in varie condizioni ambientali ne aumenta l'efficacia, mentre la sua interazione specifica con l'RNA ribosomiale ne sottolinea il ruolo nella gestione dei ceppi resistenti. Il meccanismo mirato del composto riduce al minimo gli effetti non bersaglio, rendendolo una scelta strategica nel controllo dei parassiti. | ||||||
Plifenat | 21757-82-4 | sc-228954 | 25 mg | $75.00 | ||
Il plifenat è un pesticida particolare, caratterizzato dalla capacità di interferire con le vie metaboliche dei parassiti. Agisce interrompendo i processi enzimatici chiave, portando all'inibizione della produzione di energia negli organismi bersaglio. La sua struttura molecolare unica consente di legarsi in modo selettivo a recettori specifici, potenziando la sua efficacia contro una serie di parassiti agricoli. Inoltre, il Plifenat presenta una persistenza favorevole nel suolo, che contribuisce alla durata dei suoi effetti protettivi, riducendo al minimo l'impatto ambientale. | ||||||
Thidiazuron | 51707-55-2 | sc-251228 | 250 mg | $112.00 | ||
Il thidiazuron è un pesticida unico nel suo genere, noto per il suo ruolo di regolatore della crescita delle piante, in particolare nella coltivazione del cotone. Funziona modulando le vie ormonali, influenzando in particolare i livelli di auxina, il che porta a una maggiore abscissione delle foglie e a una migliore ritenzione dei frutti. Le sue interazioni molecolari distintive promuovono un'azione selettiva sui sistemi vegetali, riducendo al minimo gli effetti sulle specie non bersaglio. La stabilità del thidiazuron in varie condizioni ambientali ne supporta ulteriormente l'efficacia nelle strategie di gestione dei parassiti. | ||||||
Ethyl formate-13C | 73222-61-4 | sc-257499 | 1 g | $329.00 | ||
Il formiato di etile-13C è un pesticida particolare, caratterizzato dalla capacità di interrompere i processi metabolici degli insetti attraverso interazioni specifiche con le vie enzimatiche. La sua marcatura isotopica migliora la tracciabilità negli studi ecologici, consentendo un monitoraggio preciso della sua degradazione e del suo movimento nell'ambiente. Il composto presenta una cinetica di reazione rapida, che facilita un controllo efficace dei parassiti e riduce al minimo la persistenza negli organismi non bersaglio. La sua esclusiva volatilità favorisce un'efficace dispersione, ottimizzandone l'applicazione in ambito agricolo. | ||||||
Fluroxypyr-1-methylheptyl ester | 81406-37-3 | sc-235163 | 100 mg | $56.00 | ||
L'estere di flurossipir-1-metile è un erbicida selettivo che agisce su specifici regolatori della crescita delle piante, interrompendo il trasporto dell'auxina e provocando modelli di crescita anomali nelle piante infestanti sensibili. La sua esclusiva struttura estere aumenta la lipofilia, favorendo l'assorbimento attraverso le cuticole delle piante. Il composto presenta un profilo di degradazione favorevole, scomponendosi in metaboliti non tossici, che riducono al minimo l'impatto ambientale. La sua efficacia è ulteriormente supportata da una bassa tossicità per gli organismi utili, che garantisce l'equilibrio ecologico. | ||||||
2,4-Dinitrophenol, wetted | 51-28-5 | sc-238345 | 250 mg | $58.00 | 2 | |
Il 2,4-Dinitrofenolo è un potente pesticida noto per la sua capacità di interrompere la respirazione cellulare negli organismi bersaglio. Disaccoppiando la fosforilazione ossidativa, porta a un impoverimento energetico dei parassiti, controllandone efficacemente le popolazioni. Gli esclusivi gruppi nitro potenziano la reattività, consentendo forti interazioni con le macromolecole biologiche. Inoltre, la sua moderata solubilità in acqua facilita un'efficace penetrazione nei tessuti vegetali, garantendo un'azione mirata contro le specie indesiderate e riducendo al minimo i danni agli organismi non bersaglio. | ||||||
Heptachlor | 76-44-8 | sc-338741 | 100 mg | $400.00 | ||
L'eptacloro è un insetticida a base di ciclodiene clorurato che presenta effetti neurotossici unici sui parassiti. Funziona interferendo con la normale trasmissione degli impulsi nervosi, portando alla paralisi e alla morte. La sua natura lipofila consente un significativo bioaccumulo nei tessuti grassi, aumentando la sua persistenza nell'ambiente. La stabilità dell'eptacloro in varie condizioni contribuisce alla sua efficacia a lungo termine, mentre le sue complesse interazioni con gli enzimi possono interrompere le vie metaboliche negli organismi bersaglio. | ||||||
Dyfonate | 944-22-9 | sc-257406 | 100 mg | $210.00 | ||
Il Dyfonate è un potente pesticida caratterizzato dalla capacità di interrompere i processi cellulari dei parassiti bersaglio. Agisce principalmente attraverso l'inibizione di vie enzimatiche chiave, provocando disfunzioni metaboliche. La sua struttura chimica unica consente di legarsi in modo selettivo a recettori specifici, potenziandone l'efficacia. Inoltre, le proprietà idrofobiche del Dyfonate ne facilitano la penetrazione nelle membrane biologiche, assicurando una distribuzione efficace nei siti di destinazione. La stabilità di questo composto in varie condizioni ambientali contribuisce alla sua attività prolungata contro i parassiti. |