Items 171 to 180 of 294 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Methidathion | 950-37-8 | sc-250317 | 100 mg | $31.00 | ||
Il metidation funziona come pesticida inibendo l'acetilcolinesterasi, un enzima fondamentale per la neurotrasmissione nei parassiti. Questa inibizione porta all'accumulo di acetilcolina, con conseguente sovrastimolazione del sistema nervoso. La sua struttura unica di fosfotioato ne aumenta l'affinità per l'enzima, facilitando il rapido assorbimento attraverso le membrane cuticolari. Inoltre, la sua moderata volatilità e lipofilia contribuiscono alla sua efficacia nel colpire un'ampia gamma di insetti nocivi, pur sollevando preoccupazioni ambientali per quanto riguarda la persistenza e i potenziali effetti non bersaglio. | ||||||
Pebulat | 1114-71-2 | sc-228902 | 100 mg | $72.00 | ||
Il pebulat agisce come pesticida grazie alla sua capacità di interrompere le vie metaboliche negli organismi bersaglio. Si lega selettivamente a recettori specifici, provocando un'interferenza con processi cellulari essenziali. La sua struttura chimica unica consente una maggiore penetrazione nei tessuti dei parassiti, favorendo un rapido assorbimento. Il composto presenta un profilo cinetico di reazione distintivo, con una propensione all'idrolisi in ambiente acquoso, che può influenzare la sua persistenza ed efficacia in vari contesti ecologici. | ||||||
Pentachlorophenyl acetate | 1441-02-7 | sc-228907 | 100 mg | $117.00 | ||
L'acetato di pentaclorofenile funziona come pesticida mirando al sistema nervoso delle infestanti, inibendo le funzioni chiave dei neurotrasmettitori. La sua struttura clorurata aumenta la lipofilia, facilitando l'assorbimento attraverso le membrane lipidiche. Il composto subisce specifiche trasformazioni enzimatiche che portano alla formazione di metaboliti attivi che esercitano effetti tossici. Inoltre, la sua stabilità in varie condizioni ambientali consente un'attività prolungata, rendendolo efficace contro un ampio spettro di parassiti. | ||||||
Naftalofos | 1491-41-4 | sc-228811 sc-228811A | 50 mg 100 mg | $163.00 $250.00 | ||
Il Naftalofos agisce come pesticida interrompendo il normale funzionamento dell'acetilcolinesterasi, un enzima fondamentale per la regolazione dei neurotrasmettitori negli insetti. La sua struttura unica di fosfotioato aumenta la sua affinità per l'enzima, portando all'accumulo di acetilcolina e alla conseguente paralisi dell'organismo bersaglio. Il composto presenta una notevole persistenza nel suolo e nell'acqua, consentendo un'efficacia prolungata. La sua natura lipofila favorisce un rapido assorbimento nei tessuti dei parassiti, potenziandone l'impatto tossicologico. | ||||||
Trifluralin | 1582-09-8 | sc-258299 | 250 mg | $57.00 | ||
Il trifluralin è un erbicida pre-emergente che inibisce la divisione cellulare nelle piante legandosi alla tubulina, interrompendo la formazione dei microtubuli essenziale per la mitosi. Questo meccanismo unico impedisce lo sviluppo di radici e germogli nelle piante infestanti mirate. Le sue caratteristiche idrofobiche facilitano l'assorbimento nel suolo, riducendo la lisciviazione e migliorando l'attività residua. La stabilità del trifluralin nell'ambiente consente un'efficacia prolungata, rendendolo un elemento chiave nelle strategie di gestione delle infestanti. | ||||||
Daminozide | 1596-84-5 | sc-326749 sc-326749A | 5 g 25 g | $32.00 $80.00 | ||
Il daminozide è un regolatore di crescita delle piante che funziona principalmente inibendo la biosintesi della gibberellina, fondamentale per l'allungamento cellulare e la crescita delle piante. Questa interferenza porta a una riduzione dell'allungamento del fusto e favorisce la crescita compatta. La sua azione selettiva su specifiche vie vegetali consente applicazioni mirate, riducendo al minimo l'impatto su specie non bersaglio. Inoltre, la solubilità del Daminozide in acqua ne migliora l'assorbimento da parte delle piante, garantendo un'efficace regolazione dei modelli di crescita. | ||||||
Bromoxynil | 1689-84-5 | sc-252523 | 250 mg | $27.00 | ||
Il bromoxynil è un erbicida selettivo che interrompe la fotosintesi nelle infestanti a foglia larga bersaglio, inibendo la catena di trasporto degli elettroni nei cloroplasti. Questa interferenza porta alla generazione di specie reattive dell'ossigeno, causando stress ossidativo e infine la morte delle cellule vegetali. La sua esclusiva modalità d'azione consente un controllo efficace delle specie infestanti resistenti. La stabilità del bromoxynil in varie condizioni ambientali ne aumenta l'efficacia, rendendolo una scelta affidabile per le strategie di gestione integrata delle infestanti. | ||||||
Bromocyclen | 1715-40-8 | sc-227526 | 100 mg | $47.00 | ||
Il bromocyclen è un potente pesticida che agisce alterando l'equilibrio ormonale dei parassiti bersaglio, in particolare interferendo con il loro sistema endocrino. Questo composto si lega selettivamente a recettori specifici, determinando un'alterazione dei percorsi di crescita e sviluppo. La sua struttura molecolare unica ne aumenta l'affinità per questi recettori, con il risultato di un efficace controllo dei parassiti. Inoltre, il Bromocyclen ha una buona persistenza nel suolo, che consente un'attività prolungata contro le infestazioni. | ||||||
Nitrofen | 1836-75-5 | sc-250569 | 100 mg | $42.00 | ||
Il nitrofene è un erbicida selettivo che agisce inibendo la fotosintesi nelle piante bersaglio, colpendo in particolare la catena di trasporto degli elettroni all'interno dei cloroplasti. La sua configurazione molecolare unica gli consente di legarsi efficacemente a siti specifici del percorso fotosintetico, interrompendo la produzione di energia. La natura lipofila del nitrofene ne migliora l'assorbimento e la traslocazione all'interno dei tessuti vegetali, contribuendo alla sua efficacia. Inoltre, la sua stabilità in varie condizioni ambientali favorisce un'azione prolungata contro la vegetazione indesiderata. | ||||||
Chlorothalonil | 1897-45-6 | sc-239534 | 250 mg | $75.00 | ||
Il clorotalonil è un fungicida ad ampio spettro che altera il metabolismo delle cellule fungine inibendo gli enzimi chiave coinvolti nella biosintesi di componenti cellulari essenziali. La sua particolare struttura clorurata ne aumenta la reattività con i gruppi tiolici delle proteine, portando all'interruzione delle funzioni cellulari. Il composto presenta una forte persistenza nell'ambiente grazie alla sua bassa solubilità in acqua, consentendo effetti protettivi prolungati contro un'ampia gamma di patogeni fungini. |