Items 121 to 130 of 294 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Propoxycarbazone sodium salt | 181274-15-7 | sc-229007 | 100 mg | $56.00 | ||
Il sale sodico di Propoxycarbazone è un erbicida selettivo che ha come bersaglio l'enzima acetolattato sintasi, interrompendo la sintesi degli aminoacidi essenziali nelle piante. La sua struttura molecolare unica facilita il rapido assorbimento e la traslocazione all'interno dei tessuti vegetali, aumentando la sua efficacia contro un ampio spettro di erbe infestanti. La stabilità del composto in diverse condizioni ambientali garantisce un'attività prolungata, mentre la sua interazione specifica con le vie metaboliche delle piante porta a un'efficace inibizione della crescita. | ||||||
Boscalid | 188425-85-6 | sc-227520 | 100 mg | $77.00 | ||
Boscalid è un fungicida ad ampio spettro che agisce inibendo l'enzima succinato deidrogenasi, fondamentale per la respirazione cellulare dei funghi. La sua esclusiva modalità d'azione interrompe la produzione di energia, portando alla morte delle cellule fungine. Il composto presenta una forte affinità di legame con i siti bersaglio, aumentando la sua efficacia contro vari patogeni fungini. Inoltre, la bassa volatilità e l'elevata stabilità del Boscalid nel suolo contribuiscono a prolungare i suoi effetti protettivi, rendendolo efficace in diversi contesti agricoli. | ||||||
Acetochlor OA | 194992-44-4 | sc-227194 | 10 mg | $281.00 | ||
L'acetoclor OA è un erbicida selettivo che agisce inibendo la sintesi degli acidi grassi nelle piante bersaglio, interrompendo i loro processi di crescita. La sua esclusiva interazione con l'enzima acetil-CoA carbossilasi determina un arresto della divisione e dell'allungamento cellulare. La natura lipofila del composto consente un efficace assorbimento attraverso le cuticole delle piante, potenziando la sua attività erbicida. Inoltre, l'Acetoclor OA presenta un profilo di degradazione favorevole nel suolo, riducendo al minimo la persistenza ambientale. | ||||||
Flubendiamide | 272451-65-7 | sc-235144 | 100 mg | $156.00 | ||
La flubendiamide è un potente insetticida che colpisce i recettori della rianodina negli insetti, interrompendo la regolazione degli ioni calcio e provocando paralisi e morte. La sua azione selettiva riduce al minimo l'impatto sulle specie non bersaglio, rendendolo una scelta efficace per la gestione dei parassiti. L'elevata lipofilia del composto facilita il rapido assorbimento da parte dei tessuti degli insetti, mentre la sua stabilità in varie condizioni ambientali garantisce un'efficacia prolungata. L'esclusiva modalità d'azione della flubendiamide e le favorevoli caratteristiche di degradazione contribuiscono alla sua efficacia nel controllo delle popolazioni di parassiti. | ||||||
Thio-TEPA | 52-24-4 | sc-253693 | 1 g | $224.00 | ||
Il tio-TEPA è un pesticida versatile noto per la sua capacità di inibire le vie enzimatiche chiave negli organismi bersaglio, interrompendo i processi metabolici essenziali per la crescita e la riproduzione. La sua reattività unica gli consente di formare legami covalenti con i siti nucleofili delle proteine, portando all'inibizione irreversibile di enzimi critici. Questo meccanismo si traduce in un controllo efficace dei parassiti, riducendo al minimo lo sviluppo di resistenze. Inoltre, la stabilità del tio-TEPA in varie condizioni ambientali ne aumenta la persistenza e l'efficacia nelle applicazioni agricole. | ||||||
Diphacinone | 82-66-6 | sc-257374 | 100 mg | $240.00 | ||
Il difacinone è un potente pesticida anticoagulante che interrompe il normale processo di coagulazione del sangue nei roditori bersaglio. Agisce inibendo la vitamina K epossido reduttasi, un enzima cruciale nel ciclo della vitamina K, portando a una deplezione della vitamina K attiva. Questo meccanismo unico si traduce in un'emorragia prolungata e in un'eventuale mortalità. La natura lipofila del difacinone ne consente un efficace assorbimento e bioaccumulo, aumentandone l'efficacia nel controllo delle popolazioni di parassiti nel tempo. | ||||||
Phorate | 298-02-2 | sc-250709 | 100 mg | $73.00 | ||
Il forato è un pesticida organofosfato molto efficace che funziona principalmente come neurotossina. Inibisce l'acetilcolinesterasi, un enzima essenziale per la scissione del neurotrasmettitore acetilcolina, provocando un accumulo di questo neurotrasmettitore nelle sinapsi. Questa interruzione provoca una stimolazione continua dei nervi, con conseguente paralisi e morte dei parassiti bersaglio. L'elevata solubilità di Phorate nei solventi organici ne aumenta la penetrazione nei tessuti vegetali, migliorandone l'efficacia contro un'ampia gamma di parassiti agricoli. | ||||||
Disulfoton | 298-04-4 | sc-257382 | 250 mg | $66.00 | ||
Il disulfoton è un pesticida organofosfato noto per la sua azione sistemica e la capacità di alterare il sistema nervoso degli insetti. Agisce inibendo gli enzimi chiave coinvolti nella regolazione dei neurotrasmettitori, provocando una sovrastimolazione degli impulsi nervosi. La sua struttura chimica unica consente un efficace assorbimento attraverso le radici e il fogliame delle piante, aumentandone la biodisponibilità. La persistenza del disulfoton nell'ambiente è influenzata dalla sua interazione con il suolo e dall'attività microbica, che ne influenzano il tasso di degradazione e l'efficacia complessiva. | ||||||
Aminocarb | 2032-59-9 | sc-239225 | 50 mg | $60.00 | ||
L'aminocarb è un pesticida carbammato che funziona principalmente come insetticida inibendo l'acetilcolinesterasi, un enzima fondamentale per la degradazione dei neurotrasmettitori. Questa inibizione porta all'accumulo di acetilcolina, con conseguente prolungamento della trasmissione del segnale nervoso e paralisi finale dei parassiti bersaglio. Le sue interazioni molecolari uniche aumentano la sua affinità per i recettori del sistema nervoso degli insetti, mentre la sua moderata persistenza nell'ambiente è influenzata dalla chimica del suolo e dalle vie di degradazione microbica. | ||||||
Cycluron | 2163-69-1 | sc-227727 | 250 mg | $50.00 | ||
Il cicluron è un erbicida selettivo che interrompe la fotosintesi nelle piante bersaglio inibendo la catena di trasporto degli elettroni all'interno dei cloroplasti. La sua struttura molecolare unica gli consente di legarsi efficacemente a siti specifici del complesso del fotosistema II, generando specie reattive dell'ossigeno. Questa alterazione provoca la clorosi e la morte finale della pianta. La stabilità del ciclurone in varie condizioni ambientali e la sua bassa volatilità contribuiscono alla sua efficacia nel controllo della vegetazione indesiderata. |