Items 101 to 110 of 294 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Dialifos | 10311-84-9 | sc-227765 sc-227765B | 100 mg 2.5 g | $82.00 $1311.00 | ||
Il Dialifos funziona come efficace pesticida grazie alla sua capacità di inibire l'acetilcolinesterasi, un enzima fondamentale per la funzione nervosa degli insetti. Questa inibizione porta all'accumulo di acetilcolina, con conseguente stimolazione continua del sistema nervoso e paralisi finale. La sua natura lipofila consente una rapida penetrazione nelle cuticole degli insetti, aumentandone la biodisponibilità. Inoltre, Dialifos presenta un profilo di reattività unico, che facilita una rapida degradazione nell'ambiente, pur mantenendo l'efficacia contro i parassiti bersaglio. | ||||||
Methomyl | 16752-77-5 | sc-253006 | 100 mg | $53.00 | ||
Il metomil agisce come un potente pesticida interrompendo il normale funzionamento del sistema nervoso degli insetti. Agisce come un carbammato, inibendo l'acetilcolinesterasi, con conseguente eccesso di acetilcolina e conseguente neurotossicità. La sua capacità unica di formare complessi enzimatici carbamilati stabili prolunga l'effetto tossico. L'elevata solubilità in acqua del metomil ne aumenta la mobilità in vari ambienti, consentendo un efficace controllo dei parassiti e ponendo al contempo problemi di persistenza ambientale. | ||||||
Pirimicarb | 23103-98-2 | sc-250733 | 250 mg | $25.00 | ||
Il pirimicarb è un insetticida selettivo che colpisce principalmente gli afidi e altri parassiti succhiatori di linfa. Funziona come neurotossina agendo sui recettori nicotinici dell'acetilcolina, provocando la paralisi e la morte degli insetti. La sua esclusiva modalità d'azione prevede un'inibizione competitiva, che consente un'efficace gestione dei parassiti con un impatto minimo sugli insetti utili. Inoltre, il Pirimicarb presenta una moderata solubilità in acqua, che ne facilita l'applicazione in vari contesti agricoli, garantendo al contempo un'efficacia mirata. | ||||||
Formetanate hydrochloride | 23422-53-9 | sc-250025 | 250 mg | $51.00 | ||
Il formetanato cloridrato è un insetticida carbammato noto per la sua potente azione contro una serie di parassiti agricoli. Agisce inibendo l'acetilcolinesterasi, interrompendo la neurotrasmissione e provocando la paralisi dell'insetto. La sua capacità unica di penetrare nella cuticola degli insetti bersaglio ne aumenta l'efficacia. Il composto presenta un equilibrio favorevole tra idrofilia e lipofilia, che consente un assorbimento e una distribuzione efficaci all'interno dei tessuti vegetali, ottimizzando il controllo dei parassiti e riducendo al minimo la persistenza nell'ambiente. | ||||||
Acetochlor | 34256-82-1 | sc-239185 sc-239185A sc-239185B sc-239185C sc-239185D | 100 mg 500 mg 1 g 5 g 10 g | $126.00 $272.00 $386.00 $526.00 $906.00 | ||
L'acetoclor è un erbicida selettivo che colpisce le infestanti in pre-emergenza, soprattutto nelle colture di mais e soia. Funziona inibendo la sintesi degli acidi grassi, interrompendo la crescita e la divisione cellulare nelle piante. La sua particolare modalità d'azione comporta l'interferenza con lo sviluppo dei cloroplasti della pianta, con conseguente arresto della crescita. La natura idrofobica dell'acetoclor consente un efficace adsorbimento nel terreno, aumentandone la persistenza e l'efficacia contro un ampio spettro di erbe annuali e alcune infestanti a foglia larga. | ||||||
Thiofanox | 39196-18-4 | sc-237094 | 25 mg | $67.00 | ||
Il tiofanox è un pesticida sistemico noto per la sua capacità unica di interrompere i processi metabolici dei parassiti bersaglio. Agisce inibendo gli enzimi chiave coinvolti nella sintesi di componenti cellulari essenziali, provocando una riduzione della crescita e della riproduzione. Le sue caratteristiche lipofile facilitano il rapido assorbimento attraverso la cuticola degli insetti, potenziandone l'efficacia. Inoltre, il tiofanox presenta una modalità d'azione distintiva che mira a specifiche vie biochimiche, rendendolo una scelta potente per le strategie di gestione integrata dei parassiti. | ||||||
Fenvalerate | 51630-58-1 | sc-24014 sc-24014A | 25 mg 100 mg | $78.00 $226.00 | 2 | |
Il fenvalerato è un pesticida piretroide sintetico che mostra una potente attività insetticida grazie alla sua capacità di interrompere la funzione neuronale nei parassiti bersaglio. Interagisce con i canali del sodio voltage-gated, prolungandone l'attivazione e provocando la paralisi. La sua natura lipofila consente un'efficace penetrazione nell'esoscheletro degli insetti, aumentandone la biodisponibilità. La tossicità selettiva del fenvalerato e la sua rapida degradazione nell'ambiente lo rendono un'opzione strategica nelle applicazioni di controllo dei parassiti. | ||||||
Ethiofencarb-sulfoxide | 53380-22-6 | sc-234886 | 10 mg | $95.00 | ||
L'etiofencarb-sulfossido è un pesticida carbammato noto per la sua particolare modalità d'azione, principalmente come inibitore dell'acetilcolinesterasi. Questo composto interrompe la neurotrasmissione negli insetti impedendo la degradazione dell'acetilcolina, con conseguente sovrastimolazione del sistema nervoso. La sua stabilità e solubilità in vari solventi ne aumentano l'efficacia nel colpire i parassiti. Inoltre, le sue specifiche interazioni molecolari contribuiscono a un profilo ambientale favorevole, riducendo al minimo la persistenza negli ecosistemi. | ||||||
Ethalfluralin | 55283-68-6 | sc-252787 | 250 mg | $32.00 | ||
L'etalfluralin è un erbicida pre-emergente selettivo che agisce attraverso l'inibizione della divisione cellulare nelle piante bersaglio. Interrompe la formazione dei microtubuli durante la mitosi, bloccando efficacemente la crescita e impedendo l'insediamento delle piantine. La sua natura lipofila consente un efficiente assorbimento da parte delle radici delle piante, mentre la sua bassa volatilità riduce il rischio di degradazione atmosferica. La struttura chimica unica dell'etalfluralina aumenta la sua affinità di legame con i recettori specifici delle piante, garantendo un'azione mirata contro la vegetazione indesiderata. | ||||||
Furalaxyl | 57646-30-7 | sc-235222 | 250 mg | $55.00 | ||
Furalaxyl è un fungicida sistemico che agisce su specifiche vie biochimiche dei patogeni fungini. Inibisce la sintesi di componenti cellulari chiave, interrompendo l'integrità delle pareti cellulari fungine e portando alla lisi cellulare. La sua capacità unica di penetrare nei tessuti vegetali consente un'efficace traslocazione, garantendo una protezione duratura contro un ampio spettro di malattie fungine. L'interazione selettiva del composto con gli enzimi fungini riduce al minimo l'impatto sui microrganismi benefici, aumentandone l'efficacia nelle applicazioni agricole. |