Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Perlecan Inibitori

Gli inibitori del perlecano più comuni includono, a titolo esemplificativo, la doxorubicina CAS 23214-92-8, la ciclofosfamide CAS 50-18-0, il metotrexato CAS 59-05-2, l'idrossiurea CAS 127-07-1 e il sorafenib CAS 284461-73-0.

Il perlecano, un grande proteoglicano eparan solfato, è un componente critico della matrice extracellulare di vari tessuti e svolge un ruolo vitale nella segnalazione cellulare, nella proliferazione e nello sviluppo dei tessuti. Gli inibitori del perlecano sono sostanze o composti che modulano la funzione o l'espressione del perlecano, influenzando la sua interazione con altri componenti cellulari e molecole extracellulari. L'inibizione del perlecano è stata studiata principalmente nel contesto del suo coinvolgimento in vari processi cellulari, dove agisce come co-recettore per diversi fattori di crescita e citochine. La struttura del perlecano consiste in una proteina centrale con catene multiple di glicosaminoglicani attaccati, che sono fondamentali per le sue attività biologiche. Gli inibitori del perlecano hanno come bersaglio la proteina centrale o le catene di glicosaminoglicano, interrompendo la normale funzione del perlecano e la sua interazione con altre molecole.

Lo studio degli inibitori del perlecano è complesso a causa dei molteplici ruoli che il perlecano svolge nell'ambiente cellulare. Il perlecano è coinvolto nell'organizzazione della matrice extracellulare, nell'adesione cellulare e nella modulazione del comportamento delle cellule. Svolge inoltre un ruolo nel sequestro e nella presentazione dei fattori di crescita ai rispettivi recettori sulla superficie cellulare. Inibendo il perlecano, questi processi possono essere modulati, portando a risposte cellulari alterate. La complessità della struttura e della funzione del perlecano fa sì che gli inibitori possano avere una serie di effetti a seconda del bersaglio specifico e del contesto di inibizione. La comprensione dei precisi meccanismi d'azione degli inibitori del perlecano richiede un approccio globale, che tenga conto dei vari ruoli del perlecano in diversi tessuti e stadi dello sviluppo. Lo studio degli inibitori del perlecano è quindi diventato un aspetto importante della comprensione dei processi cellulari e dell'organizzazione della matrice extracellulare.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione