Items 21 to 30 of 278 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Fmoc-Cys(Trt)-OPfp | 115520-21-3 | sc-223993 | 5 g | $227.00 | ||
Fmoc-Cys(Trt)-OPfp è un versatile building block nella sintesi dei peptidi, caratterizzato da una reattività unica come alogenuro acido. Presenta un gruppo protettivo Fmoc che consente una deprotezione selettiva, facilitando l'incorporazione di residui di cisteina. Il gruppo Trt fornisce stabilità contro l'ossidazione, mentre la moiety OPfp aumenta l'efficienza dell'accoppiamento formando intermedi altamente reattivi. La capacità di questo composto di avviare rapide reazioni di acilazione snellisce l'assemblaggio di peptidi complessi. | ||||||
Fmoc-N-(2-Boc-aminoethyl)-Gly-OH | 141743-15-9 | sc-228193 | 500 mg | $232.00 | ||
L'Fmoc-N-(2-Boc-aminoetil)-Gly-OH è un intermedio cruciale nella sintesi dei peptidi, caratterizzato da un doppio gruppo protettivo che ne aumenta la stabilità e la reattività. Il gruppo Fmoc consente una deprotezione selettiva, mentre il gruppo Boc fornisce un ostacolo sterico, impedendo reazioni premature. Questo composto presenta caratteristiche di solubilità favorevoli, promuovendo reazioni di accoppiamento efficienti. La sua struttura unica facilita la formazione di legami peptidici stabili, ottimizzando i percorsi di sintesi per sequenze complesse. | ||||||
Fmoc-D-Trp(Boc)-OH | 163619-04-3 | sc-228180 | 5 g | $270.00 | ||
Fmoc-D-Trp(Boc)-OH è un versatile elemento costitutivo nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dalla sua esclusiva catena laterale indolica che aumenta le interazioni π-π stacking, promuovendo la stabilità delle strutture peptidiche. Il gruppo Fmoc consente una rimozione facile e selettiva in condizioni blande, mentre il gruppo Boc offre una protezione sterica, garantendo una reattività controllata. Il profilo di solubilità di questo composto favorisce reazioni di accoppiamento efficienti, semplificando l'assemblaggio di sequenze peptidiche complesse. | ||||||
Fmoc-Ala-OH (2,3,3,3-D4) | 225101-69-9 | sc-327734 sc-327734A | 0.5 g 1 g | $681.00 $1228.00 | ||
Fmoc-Ala-OH (2,3,3,3-D4) è un elemento cruciale nella sintesi dei peptidi, che si distingue per la sua struttura di alanina deuterata, che facilita una precisa etichettatura isotopica negli studi. Il gruppo di protezione Fmoc consente una deprotezione semplice, mentre la stereochimica unica dell'alanina contribuisce alla formazione di strutture elicoidali stabili. La sua favorevole solubilità aumenta l'efficienza dell'accoppiamento, promuovendo un rapido assemblaggio di peptidi complessi con reazioni collaterali minime. | ||||||
Fmoc-homocyclohexyl-L-alanine | 269078-73-1 | sc-294847 sc-294847A | 1 g 5 g | $156.00 $829.00 | ||
La Fmoc-omocicloesil-L-alanina è un elemento versatile per la sintesi dei peptidi, caratterizzato da una catena laterale cicloesilica unica che aumenta l'ostacolo sterico e influenza la conformazione del peptide. Il gruppo Fmoc consente una protezione efficiente e una deprotezione selettiva, semplificando il processo di sintesi. Le sue distinte interazioni idrofobiche promuovono la stabilità delle strutture peptidiche, mentre le sue proprietà cinetiche facilitano reazioni di accoppiamento rapide, riducendo al minimo i sottoprodotti indesiderati. | ||||||
Fmoc-Ala(β-cyclobutyl)-OH | 478183-62-9 | sc-294776 sc-294776A | 250 mg 1 g | $179.00 $357.00 | ||
L'Fmoc-Ala(β-ciclobutile)-OH è un elemento distintivo nella sintesi dei peptidi, caratterizzato da una catena laterale β-ciclobutile che introduce effetti sterici unici e influenza il ripiegamento complessivo del peptide. Il gruppo di protezione Fmoc consente una manipolazione semplice durante la sintesi, permettendo una deprotezione selettiva. Le sue interazioni molecolari uniche migliorano la solubilità e la stabilità, mentre la cinetica di reazione favorisce un accoppiamento efficiente, riducendo la formazione di prodotti collaterali e migliorando la resa. | ||||||
Diethyl cyanophosphonate | 2942-58-7 | sc-255094 sc-255094A | 5 g 25 g | $82.00 $231.00 | ||
Il dietilcianfosfonato è un reagente versatile nella sintesi dei peptidi, noto per la sua capacità di facilitare la formazione di legami fosforamidati. La sua natura elettrofila consente un rapido attacco nucleofilo da parte dei gruppi amminici, favorendo reazioni di accoppiamento efficienti. La presenza del gruppo ciano aumenta la reattività, mentre la parte estere dietilica contribuisce alla solubilità nei solventi organici. L'esclusivo profilo di reattività di questo composto riduce al minimo le reazioni collaterali, ottimizzando la resa e la purezza nell'assemblaggio dei peptidi. | ||||||
Propylphosphonic anhydride solution | 68957-94-8 | sc-253322 | 25 ml | $140.00 | ||
La soluzione di anidride propilfosfonica è un potente agente di accoppiamento nella sintesi peptidica, caratterizzato dalla capacità di attivare gli acidi carbossilici per la formazione di legami ammidici. La sua struttura unica favorisce un efficiente attacco nucleofilo da parte delle ammine, portando a una rapida cinetica di reazione. La forma anidride aumenta la stabilità e la reattività, mentre le sue proprietà di solvente facilitano reazioni omogenee. La reattività selettiva di questo composto riduce al minimo i sottoprodotti, garantendo un'elevata fedeltà nell'assemblaggio dei peptidi. | ||||||
2-Morpholinoethyl isocyanide | 78375-48-1 | sc-251788 | 10 ml | $158.00 | ||
L'isocianuro di 2-morfolinoetile è un intermedio fondamentale nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dall'esclusivo gruppo funzionale isocianidico che facilita l'attacco nucleofilo durante le reazioni di accoppiamento. Il suo azoto ricco di elettroni aumenta la reattività, promuovendo la rapida formazione di legami carbonio-azoto. Le proprietà steriche del composto consentono l'incorporazione selettiva nelle catene peptidiche, mentre la sua solubilità in vari solventi aiuta a raggiungere condizioni di reazione ottimali, migliorando così la resa complessiva e l'efficienza dei percorsi sintetici. | ||||||
DL-3-Aminoisobutyric Acid | 144-90-1 | sc-397518 sc-397518A | 1 g 5 g | $77.00 $250.00 | ||
L'acido DL-3-aminoisobutirrico è un elemento versatile nella sintesi dei peptidi, che si distingue per la sua capacità di introdurre strutture a catena ramificata nei peptidi. La sua configurazione sterica unica influenza le interazioni molecolari, aumentando la selettività durante le reazioni di accoppiamento. Il profilo di reattività dell'acido consente la formazione efficiente di legami peptidici, mentre le sue caratteristiche di solubilità favoriscono una miscelazione uniforme nei mezzi di reazione. I percorsi distinti di questo composto nell'accoppiamento amminico contribuiscono a snellire i processi di sintesi, riducendo al minimo le reazioni collaterali. |