Items 231 to 240 of 278 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Fmoc-alpha-allyl-DL-glycine | 221884-63-5 | sc-294778 sc-294778A | 1 g 5 g | $272.00 $1095.00 | ||
La fmoc-alfa-allil-DL-glicina è un derivato aminoacidico versatile utilizzato nella sintesi peptidica, caratterizzato dalla sua catena laterale allilica che introduce effetti sterici unici e migliora la reattività. Questo composto facilita le reazioni di accoppiamento selettivo, promuovendo la formazione di legami peptidici efficienti. Il gruppo di protezione Fmoc consente una facile rimozione in condizioni blande, semplificando il processo di sintesi. Inoltre, le sue spiccate proprietà idrofobiche possono influenzare il ripiegamento e la stabilità delle strutture peptidiche, incidendo sull'efficienza complessiva della sintesi. | ||||||
Fmoc-Ala-OH (3,3,3-D3) | 225101-67-7 | sc-327736 sc-327736A | 0.5 g 1 g | $315.00 $568.00 | ||
Fmoc-Ala-OH (3,3,3-D3) è un derivato aminoacidico specializzato che svolge un ruolo cruciale nella sintesi dei peptidi. La sua struttura deuterata unica migliora l'etichettatura isotopica, consentendo un tracciamento preciso in studi biochimici complessi. Il gruppo di protezione Fmoc garantisce la stabilità durante la sintesi, consentendo al contempo una scissione semplice in condizioni non estreme. Le caratteristiche idrofobiche di questo composto possono influenzare la solubilità e il comportamento di aggregazione, incidendo sull'efficienza e sulla resa complessiva della sintesi peptidica. | ||||||
Fmoc-3-iodo-D-tyrosine | 244028-70-4 | sc-285646 sc-285646A | 250 mg 1 g | $77.00 $153.00 | ||
La Fmoc-3-iodo-D-tirosina è un particolare derivato aminoacidico utilizzato nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dalla sostituzione dello iodio che può facilitare interazioni uniche di legame alogeno. Questa caratteristica può aumentare la reattività della catena laterale della tirosina, promuovendo reazioni di accoppiamento specifiche. Il gruppo di protezione Fmoc garantisce la stabilità durante il processo di sintesi, mentre la sua struttura aromatica può influenzare le proprietà elettroniche e la sterica dei peptidi risultanti, influenzandone potenzialmente il ripiegamento e le interazioni. | ||||||
FMOC-ALA-SER(YME,MEPRO)-OH | 252554-78-2 | sc-285684 sc-285684A | 1 g 5 g | $128.00 $592.00 | ||
FMOC-ALA-SER(YME,MEPRO)-OH è un derivato aminoacidico specializzato impiegato nella sintesi dei peptidi, che si distingue per le sue modifiche uniche della catena laterale che migliorano le proprietà steriche ed elettroniche. Il gruppo di protezione Fmoc fornisce una solida stabilità durante la sintesi, mentre il residuo di serina introduce la funzionalità idrossilica, consentendo il legame a idrogeno e influenzando la solubilità. Le distinte interazioni molecolari di questo composto possono facilitare percorsi di accoppiamento selettivi, ottimizzando la cinetica di reazione e migliorando la resa nella formazione dei peptidi. | ||||||
Fmoc-Ala-Thr(psi(Me,Me))-OH | 252554-79-3 | sc-285685 sc-285685A sc-285685B | 1 g 5 g 25 g | $150.00 $600.00 $1400.00 | ||
Fmoc-Ala-Thr(psi(Me,Me))-OH è un sofisticato derivato aminoacidico utilizzato nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dall'esclusiva modifica psi (Me,Me) che altera gli ostacoli sterici e aumenta la flessibilità conformazionale. Il gruppo Fmoc assicura un'efficace protezione della funzionalità amminica, mentre il residuo di treonina introduce un gruppo ossidrilico, favorendo le interazioni intramolecolari. Le proprietà distintive di questo composto possono portare a una maggiore selettività nelle reazioni di accoppiamento, migliorando così l'efficienza complessiva della sintesi. | ||||||
NF31 | 253426-51-6 | sc-286580 sc-286580A | 50 mg 250 mg | $353.00 $1200.00 | ||
L'NF31 è un alogenuro acido specializzato che svolge un ruolo fondamentale nella sintesi dei peptidi grazie al suo profilo di reattività unico. La sua natura elettrofila facilita le reazioni di acilazione rapida, favorendo un accoppiamento efficiente con gli amminoacidi. La presenza di atomi di alogeno ne aumenta la reattività, consentendo modifiche selettive in sequenze peptidiche complesse. Inoltre, la capacità dell'NF31 di stabilizzare gli intermedi attraverso specifiche interazioni molecolari contribuisce a ottimizzare la cinetica di reazione, rendendolo uno strumento prezioso nella chimica sintetica. | ||||||
Fmoc-3-(9-anthryl)-D-alanine | 268733-63-7 | sc-285633 sc-285633A | 250 mg 1 g | $390.00 $693.00 | ||
La Fmoc-3-(9-antil)-D-alanina è un blocco di costruzione distintivo nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dalla sua parte aromatica antracenica che aumenta le interazioni π-π stacking. Questa caratteristica non solo influenza la stabilità conformazionale dei peptidi, ma favorisce anche la formazione di motivi strutturati. Il gruppo di protezione Fmoc consente una deprotezione selettiva, facilitando un controllo preciso dei percorsi di reazione. Le proprietà steriche ed elettroniche uniche del composto contribuiscono alla sua efficacia nel generare diverse architetture peptidiche. | ||||||
Fmoc-S-4-methyltrityl-L-cysteine | 269067-38-1 | sc-285830 sc-285830A | 1 g 5 g | $30.00 $113.00 | ||
La Fmoc-S-4-metiltritil-L-cisteina è un versatile elemento costitutivo nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dal suo gruppo tiolico che consente la formazione di legami disolfuro unici. L'ingombrante gruppo protettivo 4-metiltril migliora l'ostacolo sterico, favorendo reazioni selettive e riducendo al minimo le reazioni collaterali. La capacità di questo composto di impegnarsi in interazioni molecolari specifiche, come il legame a idrogeno, arricchisce ulteriormente la diversità delle strutture peptidiche, consentendo percorsi di sintesi personalizzati. | ||||||
Fmoc-homocyclohexyl-D-alanine | 269078-72-0 | sc-294846 sc-294846A | 100 mg 250 mg | $60.00 $120.00 | ||
La Fmoc-omocicloesil-D-alanina è un blocco di costruzione specializzato nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dalla sua catena laterale cicloesilica che introduce effetti sterici unici. Questa configurazione aumenta la rigidità delle dorsali peptidiche, influenzando il ripiegamento e la stabilità. Il gruppo di protezione Fmoc facilita la deprotezione selettiva, mentre la configurazione del D-amminoacido può alterare le proprietà stereochimiche, consentendo l'esplorazione di diversi paesaggi conformazionali nella progettazione dei peptidi. | ||||||
Fmoc-N-(1-Boc-piperidin-4-yl)glycine | 269078-80-0 | sc-285792 sc-285792A | 1 g 5 g | $82.00 $360.00 | ||
La Fmoc-N-(1-Boc-piperidina-4-il)glicina è un versatile elemento costitutivo nella sintesi dei peptidi, caratterizzato da un anello piperidinico che introduce proprietà steriche ed elettroniche uniche. Il gruppo Boc aumenta la stabilità durante la sintesi, mentre la parte Fmoc consente una protezione efficiente e una deprotezione selettiva. La capacità di questo composto di impegnarsi in legami idrogeno intramolecolari può influenzare la conformazione del peptide, promuovendo specifiche disposizioni strutturali che sono cruciali per la diversità funzionale nella chimica dei peptidi. |