Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Peptide Synthesis Reagents

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di reagenti per la sintesi peptidica da utilizzare in varie applicazioni. I reagenti per la sintesi peptidica sono strumenti essenziali per la costruzione di peptidi, brevi catene di aminoacidi legate da legami peptidici. Questi reagenti, che comprendono agenti di accoppiamento, gruppi di protezione, resine e solventi, facilitano l'assemblaggio graduale dei peptidi attraverso tecniche di sintesi in fase solida o in soluzione. I ricercatori utilizzano i reagenti di sintesi peptidica per creare peptidi personalizzati per lo studio delle interazioni proteiche, dell'attività enzimatica e delle vie di segnalazione cellulare. Questi peptidi sintetizzati sono fondamentali per sviluppare e testare anticorpi, esplorare le interazioni recettore-ligando e progettare nuove biomolecole. La sintesi dei peptidi è fondamentale in biochimica e biologia molecolare, in quanto consente di manipolare con precisione le sequenze peptidiche per studiarne le relazioni struttura-funzione. Fornendo una selezione completa di reagenti di sintesi peptidica di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca avanzata e l'innovazione. Questi prodotti permettono agli scienziati di ottenere risultati precisi e riproducibili, favorendo le scoperte nella scienza delle proteine e nelle biotecnologie. Per informazioni dettagliate sui reagenti di sintesi peptidica disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 221 to 230 of 278 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Fmoc-beta-chloro-L-alanine

212651-52-0sc-327749
sc-327749A
1 g
5 g
$320.00
$1540.00
(0)

L'Fmoc-beta-cloro-L-alanina è un intermedio chiave nella sintesi dei peptidi, notevole per il suo substituente beta-cloro, che aumenta la reattività nelle reazioni di accoppiamento. La presenza del gruppo protettore Fmoc consente una deprotezione efficiente e selettiva, snellendo il processo di sintesi. L'esclusiva struttura clorurata può facilitare l'attacco nucleofilo, favorendo la rapida formazione di legami peptidici. Inoltre, le proprietà steriche del composto possono influenzare la conformazione e la stabilità dei peptidi risultanti.

Fmoc-beta-cyclopropyl-L-Ala-OH

214750-76-2sc-285692
sc-285692A
250 mg
1 g
$104.00
$186.00
(0)

Il Fmoc-beta-ciclopropil-L-Ala-OH è un versatile building block nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dalla sua parte ciclopropilica che introduce un ostacolo sterico unico. Questa caratteristica può modulare la dinamica conformazionale dei peptidi, potenzialmente aumentando la loro diversità strutturale. Il gruppo Fmoc fornisce una robusta strategia di protezione, consentendo una deprotezione selettiva in condizioni blande. Le sue distinte interazioni molecolari possono influenzare la cinetica di reazione, promuovendo un accoppiamento efficiente e minimizzando le reazioni collaterali.

Fmoc-3-(2′-quinoyl)-L-alanine

214852-56-9sc-285632
sc-285632A
250 mg
1 g
$294.00
$1163.00
(0)

L'Fmoc-3-(2'-quinoil)-L-alanina è un elemento costitutivo specializzato nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dal suo gruppo chinoilico, che aumenta le interazioni di impilamento π-π e contribuisce a una stabilità conformazionale unica. La protezione Fmoc di questo composto consente un controllo preciso durante la sintesi, facilitando la deprotezione selettiva. Le sue distinte proprietà elettroniche possono influenzare la reattività dei gruppi funzionali vicini, ottimizzando l'efficienza dell'accoppiamento e riducendo i sottoprodotti indesiderati nell'assemblaggio dei peptidi.

Fmoc-3-(2′-quinolyl)-D-alanine

214852-58-1sc-285631
sc-285631A
250 mg
1 g
$829.00
$1638.00
(0)

La Fmoc-3-(2'-chinolil)-D-alanina è un versatile elemento costitutivo per la sintesi dei peptidi, caratterizzato dalla sua esclusiva frazione chinolilica che promuove il legame idrogeno e migliora il riconoscimento molecolare. Il gruppo di protezione Fmoc consente una manipolazione strategica durante la sintesi, permettendo un efficiente accoppiamento sequenziale. Le sue caratteristiche steriche ed elettroniche possono modulare la cinetica di reazione, migliorando la selettività e la resa e riducendo al minimo le reazioni collaterali, semplificando così l'assemblaggio di peptidi complessi.

Fmoc-D-leucinol

215178-41-9sc-285728
sc-285728A
1 g
5 g
$150.00
$600.00
(0)

Il Fmoc-D-leucinolo è un prezioso elemento costitutivo nella sintesi dei peptidi, caratterizzato da una catena laterale idrofobica che influenza il ripiegamento e la stabilità delle strutture peptidiche. Il gruppo di protezione Fmoc facilita la deprotezione selettiva, consentendo un controllo preciso delle condizioni di reazione. La sua stereochimica unica migliora le interazioni con i catalizzatori chirali, promuovendo reazioni di accoppiamento efficienti. Inoltre, le caratteristiche di solubilità del composto possono ottimizzare gli ambienti di reazione, migliorando l'efficienza complessiva della sintesi.

Fmoc-β-styryl-D-Ala-OH

215190-23-1sc-228146
250 mg
$156.00
(0)

Il Fmoc-β-styryl-D-Ala-OH è un versatile elemento costitutivo nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dalla sua parte β-stryl che introduce proprietà steriche ed elettroniche uniche. Questo composto aumenta le interazioni di stacking π-π, che possono stabilizzare le conformazioni peptidiche. Il gruppo Fmoc permette una deprotezione strategica, consentendo modifiche mirate. La sua spiccata idrofobicità e il potenziale di interazioni intramolecolari possono influenzare la cinetica di reazione, ottimizzando l'efficienza di accoppiamento in sequenze peptidiche complesse.

Fmoc-L-alpha-(5-bromothienyl)alanine

220497-50-7sc-285749
sc-285749A
250 mg
1 g
$92.00
$214.00
(0)

L'Fmoc-L-alfa-(5-bromotienil)alanina è un derivato aminoacidico specializzato utilizzato nella sintesi dei peptidi, che si distingue per il suo gruppo tienilico unico che introduce caratteristiche elettroniche e ostacoli sterici distinti. Questo composto facilita le interazioni selettive attraverso il legame alogeno, migliorando la stabilità delle strutture peptidiche. Il gruppo di protezione Fmoc consente strategie di deprotezione efficienti, permettendo un controllo preciso sull'assemblaggio dei peptidi. La sua natura idrofobica può influenzare la solubilità e la reattività, ottimizzando le reazioni di accoppiamento in sequenze complesse.

Fmoc-D-alpha-(5-bromothienyl)alanine

220497-83-6sc-285701
sc-285701A
250 mg
1 g
$75.00
$214.00
(0)

La Fmoc-D-alfa-(5-bromotienil)alanina è un innovativo derivato aminoacidico impiegato nella sintesi peptidica, caratterizzato dalla sua frazione bromotienilica che conferisce proprietà elettroniche ed effetti sterici unici. Questo composto promuove interazioni molecolari specifiche, in particolare attraverso il legame alogeno, che può stabilizzare le conformazioni peptidiche. Il gruppo Fmoc consente una deprotezione semplice, garantendo un controllo meticoloso durante la sintesi. Le sue caratteristiche idrofobiche possono modulare la solubilità e migliorare la cinetica di reazione, rendendolo un componente versatile nelle sequenze peptidiche complesse.

Fmoc-β-(2-furyl)-D-Ala-OH

220497-85-8sc-228133
500 mg
$238.00
(0)

Il Fmoc-β-(2-furil)-D-Ala-OH è un particolare derivato aminoacidico utilizzato nella sintesi peptidica, caratterizzato dall'anello furanico che introduce proprietà elettroniche e steriche uniche. Questo composto facilita le interazioni selettive attraverso lo stacking π-π e il legame a idrogeno, influenzando il ripiegamento e la stabilità dei peptidi. Il gruppo di protezione Fmoc consente una rimozione efficiente in condizioni blande, permettendo un controllo preciso della sintesi. La sua moderata idrofilia può migliorare la solubilità e ottimizzare le velocità di reazione in diversi ambienti peptidici.

Fmoc-β-(3-thienyl)-D-Ala-OH

220497-90-5sc-228141
250 mg
$216.00
(0)

Il Fmoc-β-(3-thienyl)-D-Ala-OH è un derivato aminoacidico specializzato impiegato nella sintesi dei peptidi, che si distingue per la sua parte tiofenica, che conferisce caratteristiche elettroniche uniche e migliora le interazioni π-π. Questo composto promuove il riconoscimento molecolare specifico e può influenzare la dinamica conformazionale dei peptidi. Il gruppo Fmoc consente una deprotezione semplice, facilitando la sintesi. La sua spiccata idrofobicità può inoltre modulare la solubilità, influenzando la cinetica di reazione e l'assemblaggio complessivo dei peptidi.