Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Peptide Synthesis Reagents

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di reagenti per la sintesi peptidica da utilizzare in varie applicazioni. I reagenti per la sintesi peptidica sono strumenti essenziali per la costruzione di peptidi, brevi catene di aminoacidi legate da legami peptidici. Questi reagenti, che comprendono agenti di accoppiamento, gruppi di protezione, resine e solventi, facilitano l'assemblaggio graduale dei peptidi attraverso tecniche di sintesi in fase solida o in soluzione. I ricercatori utilizzano i reagenti di sintesi peptidica per creare peptidi personalizzati per lo studio delle interazioni proteiche, dell'attività enzimatica e delle vie di segnalazione cellulare. Questi peptidi sintetizzati sono fondamentali per sviluppare e testare anticorpi, esplorare le interazioni recettore-ligando e progettare nuove biomolecole. La sintesi dei peptidi è fondamentale in biochimica e biologia molecolare, in quanto consente di manipolare con precisione le sequenze peptidiche per studiarne le relazioni struttura-funzione. Fornendo una selezione completa di reagenti di sintesi peptidica di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca avanzata e l'innovazione. Questi prodotti permettono agli scienziati di ottenere risultati precisi e riproducibili, favorendo le scoperte nella scienza delle proteine e nelle biotecnologie. Per informazioni dettagliate sui reagenti di sintesi peptidica disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 101 to 110 of 278 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Triphosgene

32315-10-9sc-213123
25 g
$226.00
(0)

Il trifosgene è un reagente versatile nella sintesi peptidica, in quanto agisce come agente carbonilante che promuove la formazione di legami peptidici grazie alla sua reattività unica come alogenuro acido. Facilita l'attivazione degli acidi carbossilici, migliorando l'efficienza delle reazioni di accoppiamento. La capacità del composto di generare isocianati in condizioni specifiche consente diversi percorsi di reazione, mentre la sua stabilità in varie condizioni garantisce prestazioni costanti nei protocolli sintetici.

Fmoc-Ala-OH (2-13C)

35661-39-3 (unlabeled)sc-327733
sc-327733A
0.1 g
0.25 g
$785.00
$1575.00
(0)

Il Fmoc-Ala-OH (2-13C) è un elemento cruciale nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dal gruppo protettivo Fmoc che consente una deprotezione selettiva. Questo composto presenta proprietà di solubilità uniche, che ne aumentano la compatibilità con vari solventi, che possono influenzare la cinetica di reazione. La sua chiralità e la marcatura isotopica facilitano il tracciamento durante la sintesi, mentre la stabilità del gruppo Fmoc in condizioni blande consente un accoppiamento efficiente senza attivazione prematura, garantendo un'elevata fedeltà nell'assemblaggio dei peptidi.

Fmoc-Ala-OH (U-13C3, U-15N)

35661-39-3sc-327737
sc-327737A
0.25 g
0.5 g
$1270.00
$2352.00
(0)

Fmoc-Ala-OH (U-13C3, U-15N) è un componente essenziale nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dal gruppo protettore Fmoc che consente un controllo preciso durante le fasi di deprotezione. La marcatura isotopica di questo composto favorisce studi meccanici dettagliati, fornendo indicazioni sui percorsi di reazione. Le sue favorevoli proprietà steriche ed elettroniche aumentano l'efficienza dell'accoppiamento, mentre la sua stabilità in varie condizioni minimizza le reazioni collaterali, promuovendo un'elevata purezza del prodotto peptidico finale.

Fmoc-Gly-Gly-OH

35665-38-4sc-285743
sc-285743A
1 g
5 g
$150.00
$510.00
(0)

Fmoc-Gly-Gly-OH è un blocco di costruzione fondamentale nella sintesi dei peptidi, caratterizzato da doppi residui di glicina che facilitano interazioni uniche di legame a idrogeno. Il gruppo Fmoc consente una protezione selettiva, assicurando processi di deprotezione e accoppiamento efficienti. Il suo basso ostacolo sterico favorisce una rapida cinetica di reazione, mentre la stabilità intrinseca del composto in diverse condizioni riduce la probabilità di reazioni collaterali indesiderate, portando infine alla sintesi ad alto rendimento di peptidi complessi.

Fmoc-beta-Ala-OH

35737-10-1sc-294780
sc-294780A
5 g
25 g
$31.00
$102.00
(1)

Fmoc-beta-Ala-OH è un intermedio cruciale nella sintesi dei peptidi, che si distingue per la sua struttura di beta-alanina che aumenta la flessibilità conformazionale. Il gruppo protettore Fmoc consente un controllo preciso durante le reazioni di accoppiamento, riducendo al minimo le reazioni collaterali. La sua capacità di formare legami idrogeno stabili contribuisce alla stabilità complessiva delle catene peptidiche. Inoltre, il profilo sterico moderato del composto facilita una cinetica di reazione efficiente, favorendo il successo dell'assemblaggio di sequenze peptidiche complesse.

4′-Hydroxy-2,4-dimethoxybenzophenone

41351-30-8sc-252231
5 g
$49.00
(0)

Il 4'-idrossi-2,4-dimetossibenzofenone è un composto versatile nella sintesi peptidica, caratterizzato dalla capacità unica di impegnarsi in interazioni π-π stacking, che possono stabilizzare le strutture peptidiche. I suoi gruppi metossi elettron-donatori aumentano la reattività, facilitando reazioni di accoppiamento efficienti. Le caratteristiche idrofobiche del composto possono influenzare la solubilità e il comportamento di aggregazione, mentre la sua capacità di formare legami idrogeno intramolecolari aiuta a mantenere l'integrità strutturale durante la sintesi.

G-P-R

47295-77-2sc-391591
5 mg
$106.00
(0)

Il G-P-R è un alogenuro acido caratteristico che svolge un ruolo cruciale nella sintesi peptidica grazie alla sua capacità di formare intermedi acil-enzimatici, migliorando l'efficienza della reazione. La sua natura elettrofila consente un rapido attacco nucleofilo da parte dei gruppi amminici, favorendo un rapido accoppiamento. Le proprietà steriche del composto possono influenzare l'orientamento dei reagenti, mentre la sua reattività con vari nucleofili può portare a diverse architetture peptidiche. Inoltre, la dinamica di solvatazione del G-P-R può influenzare la cinetica di reazione, ottimizzando la resa e la purezza.

Fmoc-L-Cys(Bzl)-OH

53298-33-2sc-294881
sc-294881A
5 g
25 g
$357.00
$364.00
(0)

Fmoc-L-Cys(Bzl)-OH è un versatile elemento costitutivo nella sintesi dei peptidi, caratterizzato da una catena laterale tiolica unica che facilita la formazione di legami disolfuro. Il gruppo di protezione Fmoc permette una deprotezione selettiva, consentendo un controllo preciso sull'assemblaggio dei peptidi. Il gruppo benzilico migliora le interazioni idrofobiche, influenzando la solubilità e la stabilità in vari solventi. La reattività del composto con gli elettrofili può portare a diverse modifiche, ampliando la portata della progettazione dei peptidi.

2-(Boc-oxyimino)-2-phenylacetonitrile

58632-95-4sc-256019
sc-256019A
5 g
25 g
$37.00
$166.00
(0)

Il 2-(Boc-ossimino)-2-fenilacetonitrile è un intermedio fondamentale nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dalla sua funzionalità ossimica che favorisce un attacco nucleofilo selettivo. Il gruppo Boc (tert-butirrossicarbonile) fornisce una robusta protezione, consentendo fasi strategiche di deprotezione durante la sintesi. La sua parte fenilica migliora le interazioni di impilamento π-π, che possono stabilizzare le strutture peptidiche. Inoltre, il gruppo nitrile del composto può essere coinvolto in diverse reazioni di accoppiamento, ampliando le vie di sintesi.

Fmoc-Cys(tBu)-OH

67436-13-9sc-257540
5 g
$83.00
(0)

Fmoc-Cys(tBu)-OH è un elemento chiave nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dal suo gruppo protettivo Fmoc (9-fluorenilmetossicarbonile) che facilita la deprotezione selettiva in condizioni blande. La catena laterale tBu (tert-butile) aumenta l'ostacolo sterico, promuovendo conformazioni specifiche e minimizzando le reazioni collaterali. La funzionalità tiolica di questo composto consente la formazione di legami disolfuro unici, fondamentali per la stabilizzazione delle strutture peptidiche. Il suo profilo di reattività supporta efficienti reazioni di accoppiamento, rendendolo versatile nelle strategie sintetiche.