Items 91 to 100 of 278 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Fmoc-S-carboxymethyl-L-cysteine | sc-327848 sc-327848A | 1 g 5 g | $195.00 $785.00 | |||
La Fmoc-S-carbossimetil-L-cisteina è un intermedio versatile nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dal suo unico gruppo carbossimetilico che introduce un'ulteriore diversità funzionale. Questo composto facilita le interazioni tioliche specifiche, aumentando la selettività delle reazioni di accoppiamento. Il gruppo Fmoc non solo protegge la funzionalità amminica, ma ne consente anche l'efficiente rimozione in condizioni blande, favorendo una sintesi più snella. Le sue caratteristiche strutturali contribuiscono alla modulazione del ripiegamento e della stabilità dei peptidi, consentendo la progettazione di architetture molecolari complesse. | ||||||
4-(α-[2,4-Dimethoxyphenyl]-Fmoc-aminomethyl)phenoxy resin | sc-394007 sc-394007A | 1 g 5 g | $52.00 $166.00 | |||
La resina 4-(α-[2,4-Dimetossifenil]-Fmoc-aminometil)fenossi è un supporto specializzato per la sintesi peptidica, che si distingue per l'esclusivo legame fenossico che ne aumenta la solubilità e la reattività. Il gruppo di protezione Fmoc consente una deprotezione selettiva, facilitando la sintesi per gradi. La sua struttura stericamente ostacolata favorisce reazioni di accoppiamento efficienti, riducendo al minimo le reazioni collaterali. Le robuste proprietà fisiche della resina garantiscono la stabilità durante la sintesi, consentendo la creazione di sequenze peptidiche complesse con precisione. | ||||||
Fmoc-Arg(Mtr)-Wang resin | sc-394008 sc-394008A | 250 mg 1 g | $62.00 $124.00 | |||
La resina Fmoc-Arg(Mtr)-Wang è un supporto su misura per la sintesi dei peptidi, caratterizzato dall'esclusivo gruppo protettivo Mtr (metossitril) che fornisce maggiore stabilità e selettività durante la deprotezione. Il design di questa resina favorisce reazioni di accoppiamento efficienti, ottimizzando la cinetica di reazione e riducendo al minimo i sottoprodotti indesiderati. L'elevata capacità di carico e le favorevoli proprietà di rigonfiamento garantiscono un'efficace solvatazione, consentendo la sintesi di intricate catene peptidiche con notevole fedeltà ed efficienza. | ||||||
2-Bromo-1-ethyl-pyridinium tetrafluoroborate | 878-23-9 | sc-251704 | 5 g | $133.00 | ||
Il 2-bromo-1-etilpiridinio tetrafluoroborato funge da potente agente di accoppiamento nella sintesi peptidica, facilitando la formazione di legami peptidici grazie alla sua natura elettrofila. La sua struttura unica favorisce l'attacco nucleofilo, promuovendo una rapida cinetica di reazione. L'anione tetrafluoroborato contribuisce alla sua solubilità in solventi polari, consentendo un'efficiente miscelazione e interazione con gli amminoacidi. La capacità di questo composto di stabilizzare gli intermedi semplifica ulteriormente il processo di sintesi, producendo peptidi di elevata purezza. | ||||||
Z-Ser-OH | 1145-80-8 | sc-258352 | 25 g | $96.00 | ||
Z-Ser-OH è un building block versatile nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dal suo gruppo idrossile che aumenta le interazioni di legame a idrogeno. Questa caratteristica favorisce la solvatazione e stabilizza gli stati di transizione durante le reazioni di accoppiamento. Il suo profilo di reattività unico consente modifiche selettive, facilitando l'incorporazione di residui di serina nelle catene peptidiche. Inoltre, Z-Ser-OH presenta proprietà steriche favorevoli, che possono influenzare la conformazione dei peptidi risultanti, incidendo sulla loro stabilità e funzionalità complessiva. | ||||||
Boc-N-methyl-L-alanine | 16948-16-6 | sc-217779 | 1 g | $230.00 | ||
La Boc-N-metil-L-alanina è un elemento costitutivo cruciale nella sintesi dei peptidi, che si distingue per il suo gruppo di protezione Boc che ne aumenta la stabilità e la solubilità. Questo composto presenta un ostacolo sterico unico dovuto alla sostituzione metilica, che può influenzare il ripiegamento e la disposizione spaziale dei peptidi. La sua reattività consente reazioni di accoppiamento efficienti, mentre il gruppo Boc può essere rimosso selettivamente in condizioni blande, facilitando ulteriori modifiche nell'assemblaggio dei peptidi. | ||||||
Tetraethyl pyrophosphite | 21646-99-1 | sc-251172 sc-251172A sc-251172B | 5 g 25 g 100 g | $176.00 $550.00 $2200.00 | ||
Il tetraetil pirofosfito è un reagente versatile nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dalla capacità di attivare gli acidi carbossilici per la formazione di legami ammidici. La sua struttura unica consente un'efficiente fosforilazione, aumentando la nucleofilia nelle reazioni di accoppiamento. La reattività del composto è influenzata dalle sue proprietà steriche, che possono modulare la cinetica di reazione e la selettività. Inoltre, può facilitare la formazione di peptidi ciclici attraverso interazioni intramolecolari, ampliando le possibilità di sintesi. | ||||||
HONB | 21715-90-2 | sc-218581 | 50 g | $137.00 | ||
L'HONB è un potente alogenuro acido per la sintesi dei peptidi, che si distingue per la sua capacità di promuovere le reazioni di acilazione attraverso la formazione di intermedi reattivi. La sua natura elettrofila aumenta la reattività delle ammine, consentendo un accoppiamento rapido e selettivo. Le proprietà steriche ed elettroniche uniche del composto possono influenzare la regioselettività delle reazioni, mentre la sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione contribuisce a una cinetica di reazione efficiente. Inoltre, l'HONB può impegnarsi in interazioni molecolari uniche che facilitano la formazione di strutture peptidiche complesse. | ||||||
Fmoc-D-(2-thienyl)glycine | 28044-76-0 | sc-300732 sc-300732A | 100 mg 500 mg | $390.00 $1575.00 | ||
La Fmoc-D-(2-tienil)glicina è un versatile elemento costitutivo nella sintesi dei peptidi, caratterizzato dalla sua unica catena laterale tienilica che introduce effetti sterici ed elettronici distinti. Questo composto aumenta la selettività delle reazioni di accoppiamento, promuovendo un'efficiente acilazione amminica. La sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione e di impegnarsi in interazioni molecolari specifiche consente la formazione di diverse architetture peptidiche, influenzando al contempo i percorsi e le cinetiche di reazione. | ||||||
Fmoc-Gly-OH | 29022-11-5 | sc-255183 | 5 g | $22.00 | ||
Fmoc-Gly-OH è un elemento cruciale per la sintesi dei peptidi, caratterizzato dal suo gruppo di protezione Fmoc che facilita la deprotezione selettiva in condizioni non severe. Questo composto presenta capacità uniche di legame idrogeno, migliorando la stabilità dei legami peptidici durante la sintesi. La sua natura idrofila influenza la solubilità e la reattività, consentendo reazioni di accoppiamento efficienti. Inoltre, le proprietà steriche di Fmoc-Gly-OH possono modulare la conformazione dei peptidi, influenzando la loro struttura e funzione complessiva. |