Items 21 to 30 of 31 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Leucomyosuppressin (lms) | 106884-19-9 | sc-391244 sc-391244A | 0.5 mg 1 mg | $70.00 $119.00 | ||
La leucomiosuppressina (lms) è un peptide notevole per la sua struttura intricata, che facilita le interazioni con recettori specifici e modula le vie di segnalazione. La sua composizione aminoacidica unica contribuisce alla sua capacità di formare strutture secondarie stabili, potenziando la sua attività biologica. Le regioni idrofile e idrofobiche del peptide promuovono diverse interazioni molecolari, influenzando la sua solubilità e stabilità in vari ambienti. Inoltre, l'lms presenta una cinetica di reazione distinta, che consente una precisa modulazione delle risposte biologiche. | ||||||
Cycloaspeptide A | 109171-13-3 | sc-396522 sc-396522A | 1 mg 5 mg | $130.00 $520.00 | ||
Il cicloaspeptide A è un peptide ciclico caratterizzato da una struttura ad anello unica, che ne aumenta la stabilità e la resistenza alla degradazione enzimatica. Questa conformazione consente interazioni specifiche con le proteine bersaglio, influenzando i processi di riconoscimento molecolare. La sua distinta disposizione degli aminoacidi promuove modelli di ripiegamento unici, facilitando diverse interazioni intermolecolari. Le regioni idrofobiche e polari del peptide contribuiscono ai suoi profili di solubilità, influenzando il suo comportamento in vari ambienti biochimici. | ||||||
Levitide | 114281-19-5 | sc-391372 sc-391372A | 1 mg 2 mg | $55.00 $93.00 | ||
La levitide è un peptide lineare che si distingue per la sua sequenza di amminoacidi che favorisce legami idrogeno e interazioni elettrostatiche uniche. Questa configurazione gli consente di adottare conformazioni specifiche, influenzando la sua affinità di legame con varie biomolecole. I segmenti idrofili e idrofobici del peptide creano un equilibrio dinamico, influenzando la sua solubilità e stabilità in ambienti diversi. Inoltre, la sua reattività può essere modulata attraverso modifiche post-traduzionali, aumentando la sua versatilità nei percorsi biochimici. | ||||||
N-Fmoc-D-leucine | 114360-54-2 | sc-391842 sc-391842A | 1 g 5 g | $72.00 $206.00 | ||
La N-Fmoc-D-leucina è un amminoacido protetto che svolge un ruolo cruciale nella sintesi dei peptidi, in particolare nei metodi in fase solida. Il suo ingombrante gruppo Fmoc fornisce un ostacolo sterico, influenzando la conformazione e la reattività della catena peptidica. Questa protezione consente reazioni di accoppiamento selettive, migliorando l'efficienza dell'assemblaggio dei peptidi. La stereochimica unica della D-leucina contribuisce alla stabilità complessiva e al ripiegamento dei peptidi, influenzandone l'integrità strutturale e i profili di interazione. | ||||||
Systemin | 137181-56-7 | sc-391333 sc-391333A | 0.5 mg 1 mg | $99.00 $268.00 | ||
La sistemina è un peptide coinvolto nella segnalazione di difesa delle piante, che funziona principalmente come mediatore della risposta sistemica alle ferite. Interagisce con recettori specifici, innescando una cascata di vie di segnalazione che portano all'espressione di geni legati alla difesa. La struttura unica di questo peptide consente un preciso riconoscimento molecolare, facilitando una rapida comunicazione tra tessuti danneggiati e parti di piante distanti. Il suo ruolo nell'attivare le vie dell'acido jasmonico sottolinea la sua importanza nelle risposte agli stress delle piante. | ||||||
Fmoc-Thr(TBDMS)-OH | 146346-82-9 | sc-391840 | 1 g | $309.00 | ||
Fmoc-Thr(TBDMS)-OH è un derivato aminoacidico protetto che svolge un ruolo cruciale nella sintesi dei peptidi. Il suo esclusivo gruppo Fmoc (9-fluorenilmetossicarbonile) consente una deprotezione selettiva in condizioni blande, facilitando l'assemblaggio di peptidi complessi. La protezione TBDMS (tert-butyldimethylsilyl) aumenta la stabilità e la solubilità, consentendo reazioni di accoppiamento efficienti. La reattività e la selettività di questo composto lo rendono un prezioso intermedio per la sintesi di diverse sequenze peptidiche. | ||||||
NAP | 211439-12-2 | sc-391778 sc-391778A | 0.5 mg 1 mg | $62.00 $106.00 | ||
Il NAP, un peptide con caratteristiche strutturali distinte, presenta interazioni molecolari uniche che ne aumentano la stabilità e la solubilità in vari ambienti. La sua specifica composizione aminoacidica consente di creare intricati schemi di ripiegamento, influenzando la sua reattività nei percorsi biochimici. Le proprietà cinetiche del composto facilitano le interazioni rapide con altre biomolecole, promuovendo la formazione efficiente di legami peptidici. Questo comportamento sottolinea la sua importanza nei sistemi biochimici complessi. | ||||||
Abz-SDK(Dnp)P-OH trifluoroacetate salt | sc-300153 | 1 mg | $137.00 | |||
L'Abz-SDK(Dnp)P-OH sale trifluoroacetato è un peptide che si distingue per le sue intricate interazioni molecolari, in particolare grazie all'incorporazione della moiety Dnp, che migliora le proprietà fotofisiche. Questo composto presenta una cinetica di reazione unica, che facilita processi rapidi di accoppiamento e deprotezione. La sua forma di sale trifluoroacetato migliora la solubilità e la stabilità, consentendo una manipolazione efficiente nei percorsi sintetici. La disposizione specifica dei gruppi funzionali promuove diversi stati conformazionali, influenzando la reattività e la selettività nell'assemblaggio dei peptidi. | ||||||
Fmoc-S-benzyl-D-cysteine | 252049-18-6 | sc-391839 sc-391839A | 1 g 5 g | $231.00 $835.00 | ||
La Fmoc-S-benzil-D-cisteina è un peptide caratterizzato da interazioni uniche con la catena laterale e dalla presenza di un gruppo benzilico, che aumenta l'idrofobicità e l'ostacolo sterico. Questa configurazione promuove dinamiche conformazionali specifiche, consentendo un legame selettivo nella sintesi peptidica. Il gruppo protettore Fmoc facilita la deprotezione senza problemi in condizioni blande, garantendo rese elevate nelle reazioni di accoppiamento. I suoi distinti schemi di reattività contribuiscono alla formazione di diverse architetture peptidiche nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
N-(2,4-Dinitrophenyl)-L-alanine | 1655-52-3 | sc-295549 sc-295549A | 250 mg 1 g | $189.00 $304.00 | ||
La N-(2,4-Dinitrofenil)-L-alanina presenta proprietà intriganti dovute alla presenza della moiety dinitrofenilica, che introduce ostacoli sterici e altera la disposizione spaziale della molecola. Questa configurazione può aumentare la sua capacità di partecipare alle interazioni intramolecolari, influenzando la sua dinamica conformazionale. Inoltre, la natura polare del composto influenza la sua interazione con altre biomolecole, modulando potenzialmente la velocità di reazione e la selettività nella sintesi dei peptidi. |