Items 111 to 120 of 130 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
CruzFluor sm™ 1 azide | sc-394011 | 5 mg | $244.00 | |||
L'azoturo Tide Fluor™ 1 è un prodotto chimico caratteristico noto per la sua eccezionale reattività con gli elettrofili, che consente la formazione di robusti legami peptidici e nucleotidici. Il suo gruppo funzionale azide facilita la chimica dei clic, promuovendo reazioni rapide e selettive che migliorano l'assemblaggio molecolare. Le proprietà elettroniche uniche del composto contribuiscono alla sua capacità di stabilizzare gli intermedi, rendendolo uno strumento prezioso per esplorare percorsi biochimici e cinetiche di reazione complesse. | ||||||
CruzFluor sm™ 2 azide | sc-394014 | 1 mg | $244.00 | |||
L'azide sm™ 2 di CruzFluor è un composto versatile, caratterizzato da un'unica parte azidata che si impegna in diverse interazioni molecolari, in particolare con i nucleofili. Questa caratteristica consente un'efficiente coniugazione ed etichettatura nella sintesi di peptidi e nucleotidi. Le sue distinte cinetiche di reazione consentono la rapida formazione di addotti stabili, mentre le sue proprietà fisiche facilitano la solubilità e la compatibilità in vari ambienti biochimici, aumentando la sua utilità in studi molecolari complessi. | ||||||
CruzFluor sm™ 3 azide | sc-394016 | 1 mg | $244.00 | |||
L'azide sm™ 3 di CruzFluor è un composto specializzato che si distingue per il suo gruppo azidico reattivo, che promuove la chimica di click selettiva con alchini e altri partner reattivi. Questo composto presenta profili di reattività unici, che consentono modifiche precise in strutture peptidiche e nucleotidiche. La sua stabilità in condizioni fisiologiche e la capacità di formare legami covalenti robusti ne esaltano il ruolo nel facilitare intricati percorsi biochimici, rendendolo uno strumento essenziale per la ricerca molecolare avanzata. | ||||||
CruzFluor sm™ 5 azide | sc-394018 | 1 mg | $244.00 | |||
L'azide CruzFluor sm™ 5 è caratterizzata da una parte azidata altamente reattiva che consente una coniugazione efficiente con varie biomolecole, facilitando la formazione di legami stabili. Le sue proprietà elettroniche uniche consentono una rapida cinetica di reazione, rendendolo ideale per l'etichettatura dinamica negli studi su peptidi e nucleotidi. La compatibilità del composto con diversi gruppi funzionali ne aumenta la versatilità, consentendo modifiche complesse che possono influenzare le interazioni molecolari e i percorsi nei sistemi biologici complessi. | ||||||
CruzFluor sm™ 4 azide | sc-394020 | 1 mg | $244.00 | |||
CruzFluor sm™ 4 azide è caratterizzato dal suo caratteristico gruppo funzionale azidato, che favorisce la chimica di click selettiva, consentendo modifiche precise nelle strutture di peptidi e nucleotidi. Il suo profilo di reattività unico supporta reazioni di accoppiamento rapide ed efficienti, migliorando la formazione di architetture molecolari complesse. La stabilità del composto in varie condizioni garantisce prestazioni affidabili in diversi setup sperimentali, rendendolo uno strumento prezioso per sondare interazioni e percorsi molecolari. | ||||||
CruzFluor sm™ 6 azide | sc-394022 | 1 mg | $183.00 | 1 | ||
L'azide sm™ 6 di CruzFluor è caratterizzata da una parte azidica altamente reattiva che facilita strategie di coniugazione versatili nella sintesi di peptidi e nucleotidi. La sua eccezionale capacità di impegnarsi nella cicloaddizione azide-alchinica promossa dal ceppo consente la formazione di legami stabili con sottoprodotti minimi. Questo composto presenta una notevole solubilità in vari solventi, che ne aumenta l'utilità in diversi ambienti biochimici. Le sue proprietà cinetiche consentono rapidi tassi di reazione, rendendolo ideale per gli studi dinamici delle interazioni molecolari. | ||||||
CruzFluor sm™ 7 azide | sc-394023 | 1 mg | $244.00 | |||
CruzFluor sm™ 7 azide è caratterizzato dal suo esclusivo gruppo funzionale azidico, che promuove reazioni di accoppiamento selettive ed efficienti nella chimica dei peptidi e dei nucleotidi. Questo composto dimostra un elevato grado di stabilità in condizioni fisiologiche, consentendo interazioni prolungate in sistemi biologici complessi. Il suo caratteristico profilo di reattività consente la formazione di robusti legami covalenti, mentre la sua solubilità in solventi polari e non polari ne amplia l'applicabilità in vari setup sperimentali. | ||||||
CruzFluor sm™ 8 azide | sc-394026 | 1 mg | $244.00 | 2 | ||
L'azide sm™ 8 di CruzFluor è caratterizzata da una parte azidata altamente reattiva che facilita la chimica dei clic, migliorando l'efficienza della coniugazione nella sintesi di peptidi e nucleotidi. Le sue proprietà elettroniche uniche consentono interazioni specifiche con i nucleofili, promuovendo modifiche mirate. Il composto presenta un'eccellente solubilità in un'ampia gamma di solventi, consentendo applicazioni versatili in diversi ambienti chimici. La sua stabilità in condizioni variabili supporta ulteriormente la sua utilità in percorsi di reazione complessi. | ||||||
5(6)-Carboxytetramethylrhodamine | 98181-63-6 | sc-214341 sc-214341A | 100 mg 250 mg | $128.00 $611.00 | ||
La 5(6)-carbossitetrametil rodamina è un colorante fluorescente caratterizzato da forti proprietà di assorbimento ed emissione della luce, che lo rendono ideale per tracciare le interazioni molecolari. Il suo gruppo carbossilico aumenta la solubilità in ambiente acquoso, facilitando l'integrazione nelle strutture peptidiche e nucleotidiche. Il composto presenta una fotostabilità unica, che consente un'osservazione prolungata in sistemi biologici dinamici. Inoltre, la sua capacità di formare coniugati stabili con le biomolecole consente un'etichettatura e una visualizzazione precise in vari setup sperimentali. | ||||||
Fmoc-Lys(Dabcyl)-OH | 146998-27-8 | sc-391132 | 100 mg | $339.00 | ||
Fmoc-Lys(Dabcyl)-OH è un derivato aminoacidico specializzato con una parte Dabcyl fluorescente, che consente un efficace trasferimento di energia in costrutti peptidici e nucleotidici. Il gruppo di protezione Fmoc consente una deprotezione selettiva, facilitando la sintesi controllata. La sua struttura unica promuove interazioni specifiche con gli acidi nucleici, migliorando la stabilità e la selettività nei processi di ibridazione. Le proprietà fotofisiche distinte del composto consentono una rilevazione sensibile in saggi biologici complessi. |